Discussioni su Rai 1

La stavo seguendo. Anche laggiù belle zone, tante pianure e aziende agricole.

Si io in effetti sono tra Gaeta e Cassino, anche se tendo ad andare almeno negli ultimi anni più verso la seconda zona che ho citato e anche verso altre della ciociaria.. zona di cultura mista campana laziale e abruzzese (si sente anche nel dialetto, che è un misto :D)
 
L’Aquila – Grandi Speranze ha conquistato 2.152.000 spettatori pari al 9.4% di share. (davidemaggio)
Sempre più flop, da quanto Rai 1 non andava sotto il 10%?
 
Retrocessa su Rai3 da venerdì 10 maggio.

Sono uno dei pochi che la segue, nessun problema per il canale, ma perchè al venerdì?? C'è Ciao Darwin che fa ascolti molto alti, così la affossano del tutto!
Quindi martedì prossimo non c'è?
 
Ultima modifica:
Non capisco perchè non hanno scelto Rai 2, il mercoledì della seconda rete ora è libero

Forse avevano paura che floppasse pure lì... e quindi l'hanno buttata su Rai 3, evidentemente il loro intento è proprio affossarla... tanto, peggio di così è davvero difficile.

Probabilmente la replicheranno su Rai Premium.
 
Nuovi arrivi in Rai
Nunzia De Girolamo condurrà Linea verde.
Roberto Poletti a Uno mattina.
 
L’ultima puntata di Mentre ero Via ha conquistato 5.339.000 spettatori pari al 23% di share. (davidemaggio)
La fiction chiude con ottimi ascolti e con un interessante finale.
 
19 – 25 MAGGIO 2019

D 20,30 Che Tempo che Fa
00,00 Tg1 Speciale

L Montalbano (R)

M La Nostra Terra (2014)

M Duisburg: Linea di Sangue 1aTv

G Montalbano (R)

V 20,35 Ballando con le Stelle (8/10)
00,00 Tv7

S 20,35 Ballando con le Stelle (9/10)
 
Che tempo che fa chiude con tre puntate d'anticipo rispetto al previsto. Sarà sostituito il 20 e il 26 maggio da due speciali sulle elezioni europee.

Temo però che la questione non sia propriamente legata agli ascolti, specie dopo le dichiarazioni di Foa della scorsa settimana
 
non capisco che c'entra un ministro dell'interno con la Rai ! Semmai , se c'è un problema, la parola spetterebbe al ministro telecomunicazioni.
Questa cosa degli stipendi, a me non convince, vale per Fazio, per Sanremo e per tutto il resto. Se rai paga 100 e incassa 110 dov'è il problema? Ci sono tanti che prendono 1 ma costano alla rai il doppio perché i loro programmi non fanno guadagnare. Tra queste alcune fiction, pensate per la GRANDE SERATA di rai1 e che poi finiscono in altri palinsesti.
All fine Fazio, se è lui il problema, andrà in altre reti, esempio la7 e farà fare incassi lì, in una tv privata anziché in quella pubblica.
Dei programmi di Fazio non mi piace una sola cosa ! I troppi applausi appena gli ospiti aprono bocca o per battute stupide.
 
Questa cosa degli stipendi, a me non convince, vale per Fazio, per Sanremo e per tutto il resto. Se rai paga 100 e incassa 110 dov'è il problema?

Non è automatico, gli ascolti di Fazio sono sotto alle aspettative degli ex dirigenti. Gli ascolti e quindi i ricavi che fa li farebbero pure trasmettendo altro, detto questo Fazio è sicuramente una risorsa per la rai, ma se la rai ha un tetto massimo di spesa per i giornalisti perché lui e l'altro devono essere considerati artisti?
 
Dei programmi di Fazio non mi piace una sola cosa ! I troppi applausi appena gli ospiti aprono bocca o per battute stupide.

Fabio conduce un programma di intrattenimento. Gli applausi in uno studio televisivo fanno parte del pacchetto, a volte vengono pure inseriti nella scaletta. Cosa dovrebbero fare, fischiare gli ospiti? :laughing7:
Per dire, nel Letterman Show ( il talk show per antonomasia della tv mondiale ) gli applausi erano spontanei?


Non è automatico, gli ascolti di Fazio sono sotto alle aspettative degli ex dirigenti. Gli ascolti e quindi i ricavi che fa li farebbero pure trasmettendo altro, detto questo Fazio è sicuramente una risorsa per la rai, ma se la rai ha un tetto massimo di spesa per i giornalisti perché lui e l'altro devono essere considerati artisti?

Cosa c'entrano gli ex dirigenti? :eusa_think: Qui siamo di fronte ad una clamorosa invasione della politica, verso un programma da servizio pubblico condotto con garbo e ironia da un conduttore che, peraltro, è stato sempre "accusato" di essere troppo morbido e gentile con gli ospiti. Non stiamo parlando di un pericoloso estremista.
Gli ascolti sono buoni, talmente buoni che permettono alla rete di vincere settimanalmente la guerra degli ascolti. :evil5:
 
Ecco il nuovo daytime estivo di Raiuno, tra conferme e novità, secondo le ultime indiscrezioni.

06.45 – UnoMattina Estate (probabilmente Roberto Poletti e Valentina Bisti)
11.30 – Don Matteo (R)
14.00 – Io e Te, con Pierluigi Diaco e Sandra Milo
15.35 – Il Paradiso delle Signore – Daily (R) (da lunedì 20 maggio)
16.50 – La Vita in Diretta Estate (probabilmente Beppe Convertini e Lisa Marzoli)
18.45 – Reazione a Catena, con Marco Liorni
20.35 – TecheTecheTè

Superquark (1/9) dal 3 luglio prima serata

Fonte: CheTvFa
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso