Discussioni su Rai 1

Mi sa che c'era conti su rai3 verso le 11 quindi han voluto finire prima per far sembrare in diretta una cosa che era "il meglio di..."
 
Durante l'Eredità c'è la motivazione del logo a destra che durante RAC è presente solo durante il gioco finale. Ma comunque penso la stessa cosa che dici tu, non mi ricordo scritte del genere durante Reazione.

Oggi il logo è rimasto nella classica posizione su RAC durante il gioco finale
 
Lorella Cuccarini data per possibile conduttrice delle 5 puntate speciali di Linea Verde, in onda dal 9 Agosto in prima serata. La sua candidatura ha sorpassato quella preannunciata di Nunza De Girolamo.
Cuccarini confermata anche alla guida de La vita in diretta, affiancata da Alberto Matano o da Milo Infante (citato qualche messaggio fa, un simil Poletti, più elegante e preparato, essendo laureato e giornalista professionista).
Per me Infante potrebbe essere un nuovo Giletti (e costa molto meno).
Per Cuccarini possibile coinvolgimento in un nuovo format, sempre in onda sulla tv di stato.
La presentazione dei palinsesti Rai prevista il 9 Luglio.
 
Cancellato Sanremo Young e nei palinsesti Rai non figurerebbe il nome di Antonella Clerici che rimarrebbe così senza alcun programma.
Mara Venier, confermata a Domenica In, e alla conduzione di una trasmissione serale pseudo sentimentale e strappalacrime che nelle intenzione dovrebbe far concorrenza a "C'è posta per te"
 
Sabato 29 Giugno, evidentemente a corto di idee e non sapendo cosa fare..e non siamo ad agosto..rai1 propone techetechetè in versione extra large, dedicato ai cantautori. Ben 2 ore di programma dalle 20.30 alle 22.35.
Notavo che quest'anno techetechetè propone molta musica e meno spezzoni di programmi. Non mi dispiace..purché non facciano vedere sempre le stesse cose.. ma denota una certa svogliatezza nel confezionare il progamma.
Mandare vecchi programmi significa mostrare una tv diversa spesso migliore dell'attuale :D
Se trasmettessero repliche integrali di Fantastico o di Domenica In o Anina Mia le preferirei a molti programmi moderni
 
Questa sera su Rai 1 ci sarà Don Matteo, la seconda semifinale di Euro U21 andrà su Rai 2
 
Ascolti della prima puntata di Superquark: 2.257.000 telespettatori, 13.0% di share.
 
Diritti Champions in chiaro: Rai perde ricorso contro Sky. Prossima stagione , partita del mercoledì sulle reti Mediaset?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sabato 29 Giugno, evidentemente a corto di idee e non sapendo cosa fare..e non siamo ad agosto..rai1 propone techetechetè in versione extra large, dedicato ai cantautori. Ben 2 ore di programma dalle 20.30 alle 22.35.
Notavo che quest'anno techetechetè propone molta musica e meno spezzoni di programmi. Non mi dispiace..purché non facciano vedere sempre le stesse cose.. ma denota una certa svogliatezza nel confezionare il progamma.
Mandare vecchi programmi significa mostrare una tv diversa spesso migliore dell'attuale :D
Se trasmettessero repliche integrali di Fantastico o di Domenica In o Anina Mia le preferirei a molti programmi moderni

... anche il sabato dopo...

Dal sito di Sorrisi e Canzoni:
"Per i sabati di luglio e agosto la direttrice di Raiuno Teresa De Santis ha voluto creare un “Techetechete’ Superstar”: il programma durerà il doppio (un’ora e mezzo invece dei soliti 40 minuti) e ogni serata sarà dedicata ai protagonisti delle fiction o dei film programmati subito dopo, in prima serata."

Ascolti della prima puntata di Superquark: 2.257.000 telespettatori, 13.0% di share.

Quando un signore di 90 anni conducendo con garbo una trasmissione da quasi 40 anni vince la serata...
 
Spero fortemente di sì, altrimenti per me niente CL....
Che sia lontana dalla RAI è bello, ma spero non rimanga tutta pay
se Rai e Mediaset avessero come avversario comune Sky,..potrebbero fare molte cose insieme, sottraendo qualche diritto alla paytv. Invece a fasi alterne Sky sia allea con una delle due .
 
Mondiale femminile Italia – Olanda – 5.223.000 37.90%

Ottimo risultato per essersi giocata alle 15 di un sabato pomeriggio estivo!
 
passata la festa gabbato il santo..
spero di sbagliare ma credo che il calcio femminile tornerà nel dimenticatoio tv fino a prossima qualificazione, augurando al movimento di non dover attendere troppo.
 
Altra giornalista esterna in Rai. Simona Arrigoni, dopo un rapido passaggio a Telelombardia, diventata poi un volto noto di 7Gold, approda all'edizione estiva de "La vita in diretta".
 
Adesso m'informo. Sul suo profilo FB campeggia una bella foto fatta insieme a....? Sicuramente un caso.
La seguivo a TL, altri tempi, quando c'era Vimercati. Molto brava e competente.
 
passata la festa gabbato il santo..
spero di sbagliare ma credo che il calcio femminile tornerà nel dimenticatoio tv fino a prossima qualificazione, augurando al movimento di non dover attendere troppo.

Ovviamente come per tutti gli sport il Mondiale non arriva ogni anno, ma ora Rai e Sky sono consci degli ascolti che può portare il calcio femminile e vedrai che le prossime gare di qualificazione per gli Europei della Nazionale non saranno più relegate anonimamente su Raisport ma andranno sulle reti generaliste e verranno pubblicizzate a dovere. Stessa cosa per Sky che implementerà l'offerta televisiva per il campionato.
 
Indietro
Alto Basso