Discussioni su Rai 1

State seguendo “La porta dei sogni”? A me pare uno misto tra “C’è posta per te”, “Carramba”, “Stranamore”, “il treno dei desideri”...tutti programmi che hanno tratto ispirazione da “Portobello”.
 
Oggi ho visto Aspettando... Il Cantante Mascherato.
Milly Carlucci ha presentato il programma e ha mostrato le varie maschere per bene dando anche i primi indizi per indovinare chi si nasconde sotto.
Io qualche idea ce l'ho... ad esempio sono abbastanza certo che l'unicorno sia Antonella Clerici ;)
Qualcuno l'ha visto e ha fatto delle ipotesi?
 
Oggi ho visto Aspettando... Il Cantante Mascherato.
Milly Carlucci ha presentato il programma e ha mostrato le varie maschere per bene dando anche i primi indizi per indovinare chi si nasconde sotto.
Io qualche idea ce l'ho... ad esempio sono abbastanza certo che l'unicorno sia Antonella Clerici ;)
Qualcuno l'ha visto e ha fatto delle ipotesi?
Io non ho capito se i concorrenti saranno diversi per ogni puntata
 
Solo oggi scopro che Velvet Collection 2 (interrotta in tv dopo i primi 2 episodi) è interamente disponibile su RaiPlay.
 
Solo oggi scopro che Velvet Collection 2 (interrotta in tv dopo i primi 2 episodi) è interamente disponibile su RaiPlay.

L'unica soluzione per le serie flop a livello di ascolti... sempre meglio che niente.
Almeno su RaiPlay sono visibili quando si vuole, piuttosto che doverle seguire spostate in seconda serata o peggio quasi a notte fonda (come è successo con una serie su Canale 5 che aveva floppato).
 
ho visto qualche minuto del programma di Francesca Fialdini. Ospite Carlo Conti. Ogni battuta sottolineata da inutili applausi. Fa una smorfia, applausi, chiede un bicchiere d'acqua..applausi..mah!Conduttrice che continua a ridere. Capisco il disimpegno, ma possibile che i palinsesti rai siano pieni di programmi leggeri, infantili?
Qual è il senso di "Da noi...a ruota libera"?
Ormai dove c'è pubblico ci sono applausi. Io cambio canale.
 
Notate qualche problema durante l'anno che verrà? L'introduzione con gli auguri era piena di spixellamenti e all'inizio del programma qualche piccolo freeze, io però sto guardando su Rai 1 HD
 
Come sono caduti in basso con l'Anno che verrà. Sarà questione di budget. Fino a qualche anno fa c'erano anche ospiti internazionali (mi ricordo ad esempio Tony Hadley). Quest'anno Albano, Romina e Malgioglio.
 
... è un programma in target con l'età media del telespettatore di RaiUno: anch'io che non sono più dell'erba di maggio, l'ho trovato vetusto e poco accattivante.
 
Indietro
Alto Basso