Discussioni su Rai 1

Ma che palle però, di nuovo la partita in replica di 4 giorni fa
Effettivamente, avrei evitato

È una cosa molto "RAIesca" e in parte italianesca gioire troppo su una tappa italiana (su cui per carità, ancora gioisco), è anche un certo complesso che ci ha visti sempre come quelli "inferiori" in Europa

Ma non potete mandare dopo solo 4 giorni la replica della partita! Parlassimo di RAI Sport capirei, ma non RAI1
 
per non parlare di superquark stasera... programma ormai vecchio come il suo ideatore, senza nulla togliere eh sia chiaro ma si impara di più guardando come è fatto su discovery che in questo programma di vecchia concezione... sarebbe da svecchiare un bel po
Ma scherzi?

Unico "disappunto" è che il programma è della BBC e non è stato prodotto dalla RAI
Credo la RAI 1 dovrebbe puntar piú sui documentari. autoprodotte

Per il resto, va benissimo

Anche felice che la Carrà abbia battuto Battiti Live :D
 
Ma scherzi?

Unico "disappunto" è che il programma è della BBC e non è stato prodotto dalla RAI
Credo la RAI 1 dovrebbe puntar piú sui documentari. autoprodotte

Per il resto, va benissimo

Anche felice che la Carrà abbia battuto Battiti Live :D

non scherzo se voglio vedermi un documentario della bbc giro direttamente su rai5
 
A quanto pare la gente la vuole, ho provato ad esprimere il mio disappunto ieri ma sono stato massacrato :D

Semplicemente perchè ti è stato detto che si può cambiare canale? :5eek:
Forse non riesci a capire che si può anche non seguirla, e vabbè, ce ne faremo una ragione che per forza devi sintonizzare Rai 1 :D
 
Ultima modifica:
Autunno 2021 Rai 1

Domenica: Le Montagne del Cuore (12 settembre) / Cuori (dal 19 settembre al 7 novembre) / Finale Nations League (10 ottobre) / Imma Tataranni 2 – Prima Parte (dal 14 novembre, 4 episodi, gli altri 4 nel 2022)

Lunedì: Montalbano (13 settembre) / Cuori (20 settembre) / I Bastardi di Pizzofalcone 3 (dal 27 settembre al 1 novembre) / Tutti Matti per il Calcio (8 novembre) / Qualificazioni Mondiali (15 novembre) / Non mi lasciare (dal 22 novembre)

Martedì: Montalbano (dal 14 al 28 settembre) / Morgane – Detective Geniale (dal 5 al 26 ottobre) / Film-tv del ciclo Purché finisca bene (2 e 9 novembre) / Il Giro del Mondo in 80 Giorni (dal 16 novembre)

Mercoledì: Italia-Spagna Nations League (6 ottobre) / Film / Prodigi (17 novembre) / Rai Doc (1 dicembre)

Giovedì: Sorelle per sempre (16 settembre) / Fino all’ultimo battito (dal 23 settembre al 28 ottobre) / Romanzo Radicale (4 novembre) / Un Professore (dall’11 novembre)

Venerdì: Tale e Quale Show (dal 17 settembre al 5 novembre) / Qualificazioni Mondiali (12 novembre) / The Voice Senior (dal 19 novembre)

Sabato: Da Grande (18 e 25 settembre) / Arena 60 70 80 (2 e 9 ottobre) / Ballando con le Stelle (dal 16 ottobre)
 
Bello il documentario sul percorso della nazionale agli Europei. E a chi non interessa, esiste il telecomando, usatelo.

Quoto in pieno :eusa_clap:
Non capisco perché lamentarsi di continuo poi sempre sulla stessa cosa, neanche fossimo negli anni '50 dove c'era un solo canale e allora non rimanevano alternative se non spegnere la TV :D
E tra l'altro lo dico pur non seguendo il calcio, ribadisco per chi ancora non l'avesse capito :eusa_whistle:
 
Bello il documentario sul percorso della nazionale agli Europei. E a chi non interessa, esiste il telecomando, usatelo.
Eppure è quel Sogno Azzurro che aveva mezzo floppato prima di Euro 2020, ma il motivo era che quasi nessuno conosceva questa Nazionale come adesso.
Comunque, devo dire che mi è piaciuto un sacco e che ha avuto più senso averlo fatto adesso piuttosto che un mese fa, anche se non è lo stesso programma seppur il titolo sia quello
 
Indietro
Alto Basso