Discussioni su Rai 1

Mara Venier annuncia che condurrà Domenica In anche l’anno prossimo

Per la Signora della Domenica grandi novità in arrivo: il ritorno in prima serata. Venerdì 27 maggio una speciale Domenica In mentre in autunno uno show su Rai1 con l’amico Ferzan Ozpetek: “A Cena da Zia Mara” come anticipato da Dagospia.
 
Ogni anno dice così e poi si smentisce puntualmente. Ma quel programma ha bisogno necessariamente di un cambio, leggo diverse critiche per il fatto che ormai l'ha trasformato in un'autocelebrazione di sé stessa (ed è un dato di fatto dato che per ogni ospite infila sempre un video in cui compare lei), che prende male le critiche e non fa nulla per nasconderlo, e che soprattutto è poco rispettosa verso certi ospiti (basti vedere la battuta che le ha lanciato la Autieri qualche settimana fa). Spero che cambi qualcosa l'anno prossimo, altrimenti gli ascolti non faranno altro che proseguire la loro caduta verticale (escluse le rare eccezioni con ospiti di spicco come ieri)
 
Ogni anno dice così e poi si smentisce puntualmente. Ma quel programma ha bisogno necessariamente di un cambio, leggo diverse critiche per il fatto che ormai l'ha trasformato in un'autocelebrazione di sé stessa (ed è un dato di fatto dato che per ogni ospite infila sempre un video in cui compare lei), che prende male le critiche e non fa nulla per nasconderlo, e che soprattutto è poco rispettosa verso certi ospiti (basti vedere la battuta che le ha lanciato la Autieri qualche settimana fa). Spero che cambi qualcosa l'anno prossimo, altrimenti gli ascolti non faranno altro che proseguire la loro caduta verticale (escluse le rare eccezioni con ospiti di spicco come ieri)

Ci saranno gli stessi ospiti, perché la cerchia delle amicizie è quella e racconteranno le stesse cose. Ci sarà Albano e famiglia, ci sarà Loretta Goggi, ci sarà Donatella, Rettore, ci sarà il sindaco di Venezia, ci sarà Gina Lollobrigida, ecc..e giùùùùùùùù a piangere per qualcosa, per la figlia scomparsa, per il marito che non c'è più, per la malattina superata...ecc..Mi ricordo Domenica IN che invitavava cantanti, attori, scrittori se avevano qualche canzone, film, libro da presentare..Invece si fanno gli affari loro e ce lo tengono a far sapere..
.Ma ormai i programmi non sono più nelle mani degli autori, né, spesso della stessa RAI.
Pazienza !
A questo punto ..rimettessero il CRUCIVERBONE :D con tanto di concorrentte che sa già le soluzioni :D
 
Ci saranno gli stessi ospiti, perché la cerchia delle amicizie è quella e racconteranno le stesse cose. Ci sarà Albano e famiglia, ci sarà Loretta Goggi, ci sarà Donatella, Rettore, ci sarà il sindaco di Venezia, ci sarà Gina Lollobrigida, ecc..e giùùùùùùùù a piangere per qualcosa, per la figlia scomparsa, per il marito che non c'è più, per la malattina superata...ecc..Mi ricordo Domenica IN che invitavava cantanti, attori, scrittori se avevano qualche canzone, film, libro da presentare..Invece si fanno gli affari loro e ce lo tengono a far sapere..
.Ma ormai i programmi non sono più nelle mani degli autori, né, spesso della stessa RAI.
Pazienza !
A questo punto ..rimettessero il CRUCIVERBONE :D con tanto di concorrentte che sa già le soluzioni :D
Per non dimenticare [emoji23][emoji23][emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220412/82069c9db2e1ea20d3626646976c48d7.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ogni anno dice così e poi si smentisce puntualmente. Ma quel programma ha bisogno necessariamente di un cambio, leggo diverse critiche per il fatto che ormai l'ha trasformato in un'autocelebrazione di sé stessa (ed è un dato di fatto dato che per ogni ospite infila sempre un video in cui compare lei), che prende male le critiche e non fa nulla per nasconderlo, e che soprattutto è poco rispettosa verso certi ospiti (basti vedere la battuta che le ha lanciato la Autieri qualche settimana fa). Spero che cambi qualcosa l'anno prossimo, altrimenti gli ascolti non faranno altro che proseguire la loro caduta verticale (escluse le rare eccezioni con ospiti di spicco come ieri)

sono d'accordo sul fatto che il programma dovrebbe essere meno sulle spalle della Venier e meno autocelebrativo, però non si può dire che il programma stia andando male, altrimenti non l'avrebbero riconfermata ancora. parlare di caduta verticale significa bocciatura senz'appello da parte del pubblico e non è affatto così.
 
sono d'accordo sul fatto che il programma dovrebbe essere meno sulle spalle della Venier e meno autocelebrativo, però non si può dire che il programma stia andando male, altrimenti non l'avrebbero riconfermata ancora. parlare di caduta verticale significa bocciatura senz'appello da parte del pubblico e non è affatto così.
Infatti, se poi si ripensa al disastro assoluto dell'edizione della Parodi fanno benissimo a tenersi stretta la Venier
 
Infatti, se poi si ripensa al disastro assoluto dell'edizione della Parodi fanno benissimo a tenersi stretta la Venier

Questo è poco ma sicuro, ma secondo me non guasterebbe provare qualcun altro che sia estraneo da quelli che hanno condotto.il programma nelle ultime stagioni.

sono d'accordo sul fatto che il programma dovrebbe essere meno sulle spalle della Venier e meno autocelebrativo, però non si può dire che il programma stia andando male, altrimenti non l'avrebbero riconfermata ancora. parlare di caduta verticale significa bocciatura senz'appello da parte del pubblico e non è affatto così.

Per carità, rispetto ad altre stagioni con altri conduttori negli scorsi anni si mantiene ancora nella media ma certamente non fa (al momento) i numeri che faceva nelle prime due stagioni, mi sembra anche ovvio. Sono d'accordo su quello che dici all'inizio, e aggiungerei il fatto che farebbe meglio a non circondarsi di troppi personaggi spalla come un certo Pretelli che poi durano due puntate scarse
 
Questo è poco ma sicuro, ma secondo me non guasterebbe provare qualcun altro che sia estraneo da quelli che hanno condotto.il programma nelle ultime stagioni.

Lessi tempo fa che addirittura stessero pensando alla Bortone come possibile erede della Venier a Domenica in![emoji15]
 
A me piacerebbe Domenica In divisa in due parti, una classica con la Venier e un'altra dove magari inglobare "A ruota libera" o riportare finalmente Zero e lode (così da far traino all'Eredità)... ma figurati...
 
che ci avrà sto zero e lode di bello non lo so... che poi anche il conduttore non è che fosse tutto questo granchè eh... sui materassi però lo vedo ferrato :eusa_shifty:
 
che ci avrà sto zero e lode di bello non lo so... che poi anche il conduttore non è che fosse tutto questo granchè eh... sui materassi però lo vedo ferrato :eusa_shifty:

il programma anche secondo me non era niente di speciale e l'avrei visto bene su Rai due visto lì c'è il nulla, ma in ogni caso Greco non ha niente da invidiare a un Convertini e altri personaggini che ho visto in tv negli ultimi anni.
 
A me piacerebbe Domenica In divisa in due parti, una classica con la Venier e un'altra dove magari inglobare "A ruota libera" o riportare finalmente Zero e lode (così da far traino all'Eredità)... ma figurati...
Oppure se dopo Domenica In al posto di A Ruota Libera si riportasse 90°minuto (che su Rai 2 senza più il traino di Quelli che il calcio è sofferente, oltre che sprecato) come la vedreste?
 
Ma novantesimo minuto la domenica pomeriggio cosa dovrebbe mostrare che di solito la una/ due partite che ci sono alle 15 sono le peggiori del lotto? Credo che la sofferenza sia dovuta a questo rispetto a alla rete o al traino
 
Ma novantesimo minuto la domenica pomeriggio cosa dovrebbe mostrare che di solito la una/ due partite che ci sono alle 15 sono le peggiori del lotto? Credo che la sofferenza sia dovuta a questo rispetto a alla rete o al traino
Dovrebbero mostrare tutte quelle della settimana appena trascorsa, non solo quelle del pomeriggio
 
Oltretutto dipenderebbe anche dai diritti che hanno acquistato e che impongono la trasmissione in una certa fascia oraria, in questo caso quella preserale. E a quell'ora su Rai 1 ci sarebbe L'eredità e non credo la mettano facilmente da parte per 90° minuto, che ora come ora ha spazio su Rai 2
 
Indietro
Alto Basso