Discussioni su Rai 1

Leggendo solo le prime tre righe della news messa da MASSIMOMARCELLO, direi che il cerchio si può definire chiuso è cioè:

«Tutto ciò che è raccontato nel film – come tutto ciò che è omesso - è lo specchio di quello che Francesco trova veramente importante nella sua storia, la storia che lo ha portato sino a qui».

Ma non era piu' semplice rispondere con un "no"? Comunque grazie anche a te per l' info.


no, no, è un documentario con filmati di Totti "reale". La serie tv è un'altra cosa.

ah ok, grazie.
 
sì ma che barboni :D
Hanno trasmesso il film doc su Totti, farlo per farlo, che senso ha tagliare i tiitoli di coda?? Per quanti risparmiare quanti minuti? Due? Tre?
Se sanno di sforare, potevano tagliare qualche spot promo RAI precedente.
 
a riprova che la rai è molto romanocentrica in tutti i sensi :D

Penso abbiano deciso di mandarlo adesso per evitare che le vicende attuali e future di totti possano rendere tutto quello che è raccontato nel film un lontano passato.
 
Quello di ieri sera (Mi Chiamo Francesco Totti) era il film tratto dal libro di Paolo Condò ed era in prima tv in chiaro (dopo il passaggio su Amazon e Sky), la serie tv (Speravo de morì prima) è già andata prima su Sky e poi in chiaro su TV8 a Marzo -> https://www.digital-news.it/news/sk...-chiaro-su-tv8-la-serie-tv-su-francesco-totti

Grazie.

Mi pare di aver capito che abbiano tagliato anche il discorso fatto il giorno d'addio....

Beh se questo e' vero..vergogna. Posso capire, con molto sforzo, i titoli di coda, ma uno dei momenti "fulcro" no.
 
Per quanto riguarda i titoli di coda, se questi non includono una parte del film che è stata appositamente lasciata per il finale, basterebbe fare come fa l'austriaca ORF, cioè riscrivere i titoli facendoli vedere a metà schermo e per l'altra metà mandi pubblicità o promo. Ovviamente non vengono riscritti tutti i titoli, ma solo quelli più importanti, tipo interpreti, regista, musiche, ecc.
 
Per quanto riguarda i titoli di coda, se questi non includono una parte del film che è stata appositamente lasciata per il finale, basterebbe fare come fa l'austriaca ORF, cioè riscrivere i titoli facendoli vedere a metà schermo e per l'altra metà mandi pubblicità o promo. Ovviamente non vengono riscritti tutti i titoli, ma solo quelli più importanti, tipo interpreti, regista, musiche, ecc.

Seh, chiedi troppo. Stessa cosa la fanno i network statunitensi, ma credo che lì siano obbligati per legge...
 
Dal 1° agosto UnoMattina Estate accorcia la durata inrendo nel mezzo "Linea Verde Estate da Sud a Nord"

ore 9:05 UnoMattina Estate
ore 10:20 Linea Verde Estate da Sud a Nord
dopo circa mezz'ora la linea torna ad UnoMattina Estate
Alle 11:30 Camper
 
Dal 1° agosto UnoMattina Estate accorcia la durata inrendo nel mezzo "Linea Verde Estate da Sud a Nord"

ore 9:05 UnoMattina Estate
ore 10:20 Linea Verde Estate da Sud a Nord
dopo circa mezz'ora la linea torna ad UnoMattina Estate
Alle 11:30 Camper

Speriamo non siano repliche di Linea Verde, se no non ha senso accorciare Uno Mattina, che non fa ascolti disastrosi.
 
Speriamo non siano repliche di Linea Verde, se no non ha senso accorciare Uno Mattina, che non fa ascolti disastrosi.

e avevo sei anni e c'era Linea Verde dagli agricoltori,fattori con tavolata finale per la bella magnata col presentatore...e ho quarant' anni e c'e' Linea Verde dagli agricoltori,fattori con tavolata finale per la bella magnata col presentatore.
 
e avevo sei anni e c'era Linea Verde dagli agricoltori,fattori con tavolata finale per la bella magnata col presentatore...e ho quarant' anni e c'e' Linea Verde dagli agricoltori,fattori con tavolata finale per la bella magnata col presentatore.

e avevi sei anni e c'era il tg e hai quarant'anni e c'è ancora il tg, come ci sarà sempre. Linea Verde è una trasmissione classica, genuina e oltretutto informativa sulle tradizioni e il mondo dell'agricoltura, perché non dovrebbe essere riproposta visto che oltretutto interessa ancora a molta gente? è così difficile guardare semplicemente altro quando un programma non interessa? pensa che il programma ha così un suo seguito che la diretta concorrenza ci ha prima fatto un programma fotocopia (Melaverde) e poi l'ha pure promosso da Retequattro a Canale 5.
 
e avevi sei anni e c'era il tg e hai quarant'anni e c'è ancora il tg, come ci sarà sempre. Linea Verde è una trasmissione classica, genuina e oltretutto informativa sulle tradizioni e il mondo dell'agricoltura, perché non dovrebbe essere riproposta visto che oltretutto interessa ancora a molta gente? è così difficile guardare semplicemente altro quando un programma non interessa? pensa che il programma ha così un suo seguito che la diretta concorrenza ci ha prima fatto un programma fotocopia (Melaverde) e poi l'ha pure promosso da Retequattro a Canale 5.

Hai presente la musica? Sette note, melodie gia' esplorate, tutti i giri di chiave gia' scoperti..e ormai le novita' sono rivisitazioni (suppongo che il canone di Pachelbel non ti dira' niente).
Stessa cosa il programma, ormai e' la solita minestra riscaldata destinata a morire con i futuri cambi generazionali ma il tg che citi nel tuo esempio sopravvivra'.
Che un programma ormai scaduto venga copiato da altre reti e per questa ragione debba essere mantenuto in vita e' una giustificazione insipida, come dire "il programma deve essere ad ogi modo proposto perche' due non fa tre".
 
Indietro
Alto Basso