Discussioni su Rai 1

Oggi dovrebbe saltare quasi l'intero palinsesto par dare lo spazio al TG1 per la diretta della trasferta della salma della regina Elisabetta da Balmoral a Edimburgo e poi a Londra a Buckingham Palace con le cerimonie e le processioni
 
I Tim Music Awards saltano? Dovrebbero essere in diretta, magari registrano e mandano in differita...?
 
Ospite nella prima puntata di Domenica In: Loretta Goggi... No comment.
Non ho nulla contro la Goggi, per carità, ma sia lei che Romina Power sono state ospiti di Mara Venier almeno una quindicina di volte! Che caspita avranno ancora da dire?
Aspettati trentacinque ospitate di Arisa, una dozzina di Alberto Matano, quattro o cinque collegamenti con Tiziano Ferro, venti passaggi di Amadeus e consorte, Ricciarelli una ogni due puntate, Mariotto e così sia.
Il tutto condito da centinaia di fastidiosissimi "amore, lo sai che ti voglio bene, ci conosciamo da una vita". Cose noiose ed inutili che potrebbe benissimo fare a casa sua. Baudo e Corrado erano la vera Domenica in. Ma tant'è.
 
questi si fanno gli affari loro in pubblico D anziché prendere il té coi biscotti a casa e fare quattro chiacchere (le solite, perché a una certà età si ripetono le stesse cose, che appiano sempre nuove :D) lo fanno in tv. Il pubblico, evidentemente, non guarda più la tv come una volta ma la tiena accesa tipo acquario.
Bella Domenica In quando il programma era strutturato e trattava di libri, musica, cinema, teatro, danza , sport, c'era spazio anche per i bambini. Cultura veicolata in modo semplice e per tutti.
Adesso invece...raccontano i fatti loro, piangono, ridono, fanno battute da asilo...Come sta il nipote? E la nonna?
 
appunto. e non lo diceva solo Magalli, anche la rimpianta Raffaella Carrà. non si può pensare che i grandi ospiti arriveranno a Domenica In con un cambio della guardia. non ci vanno perché non vengono pagati adeguatamente.

lei è fatta così, in più ha raggiunto una certa età quindi è difficile che cambi registro proprio ora. è come chiedere a Barbara D'Urso di non fare le faccine: anche se glielo chiedono, proprio non ci riesce ad evitarle

Il varietà è stato affossato decenni fa con la complicità dell'Auditel. Se tu fai un programma che costa 1000 e poi arriva uno che con un programma da 10 fa gli stessi ascolti chi te lo fa fare di spendere? Il pubblico si è abituato a non riconoscere nè la complessità dei programm né la qualità.
Vale anche per Sanremo. Si regge solo sull'auditel. Appena c'è un cenno di calo....è subito in forse.
Nel frattempo, sono venuti a mancare gli ingredienti del varietà, perché il sistema dello showbiz ha generato divetti, personaggini, spesso usa e getta. Prima arrivava un Alberto Sordi ti risolveva la serata. Adesso chi c'è? Brignano??
E i comici? C'erano Benigni, Grillo....facevano battute e tutti ridevamo. Adesso se fanno una mezza battuta su un politico è lesa maestà. La gente prende le loro difese,

.
 
questi si fanno gli affari loro in pubblico D anziché prendere il té coi biscotti a casa e fare quattro chiacchere (le solite, perché a una certà età si ripetono le stesse cose, che appiano sempre nuove :D) lo fanno in tv. Il pubblico, evidentemente, non guarda più la tv come una volta ma la tiena accesa tipo acquario.
Bella Domenica In quando il programma era strutturato e trattava di libri, musica, cinema, teatro, danza , sport, c'era spazio anche per i bambini. Cultura veicolata in modo semplice e per tutti.
Adesso invece...raccontano i fatti loro, piangono, ridono, fanno battute da asilo...Come sta il nipote? E la nonna?

E' "pomeriggio 5" ma condotto da Venier e su Rai 1 la domenica pomeriggio..nessuna differenza.
 
Dall'Arena di Verona ieri sera c'è stata forte pioggia, grandine e un po' di tutto. Ma con le ultime vittime (feriti ma anche morti) a causa dei fulmini e considerando anche la corrente elettrica che può esserci sul palco bagnato, non si sono resi conto che poteva avere risvolti tragici la conduzione di parte della serata a piedi nudi?
 
Possibile cambio di palinsesto domani su Rai 1 per concedere spazio al TG1 per la diretta della trasferta del feretro della regina Elisabetta II da Balmoral a Edimburgo

Ecco il palinsesto possibile:

09,30:A sua immagine
09,45:Santa Messa
10,35:A sua immagine
10,45:Speciale TG1:Diretta del'inizio della trasferta del feretro della regina Elisabetta II da Balmoral a Edimburgo con processioni e cerimonie militari
in diretta dal Regnio Unito e L'Angelus di sua santità Papa Francesco in diretta da Piazza San Pietro a Roma
in studio la diretrice Monica Maggioni
13,30:TG1 Telegiornale
13,45:Seguito della diretta dello speciale TG1
Arrivo del feretro della regina Elisabetta II a Edimburgo e processione fino alla cathedrale della città
17,15:TG1 Flash/Che tempo fa
 
Domani in prima serata, eccezionalmente su Rai 1, la finale mondiale di pallavolo Italia Polonia
 
Indietro
Alto Basso