sampei45
Digital-Forum Gold Master
Gli impazzimenti dell'encoder trovo che abbiano raggiunto una frequenza e una intensità elevatissime.
Confermo, più spesso del solito.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Gli impazzimenti dell'encoder trovo che abbiano raggiunto una frequenza e una intensità elevatissime.
Quoto,la scienza e conoscienza in ricordo del grande Piero Angela.Mi sa che questo lo metto in scaletta![]()
Il documentario non è più semplicemente rieditato e sfrondato di qualche parte ripetitiva, ma prevede anche qualche precisazione da parte di Alberto Angela a rompere la placida narrazione BBC.
Uno dei pochi casi che il figlio e bravo come il padre,un super quark rimodernato e davvero curato.Voto assolutamente alto per qualità e interesse scientifico dei servizi.Ce ne fossero di più di queste trasmissioni alla Rai e non sempre relegate d'estate ma anche durante tutto l'anno, non farebbe male al servizio pubblico.Come vi è sembrara questa prima puntata di Noos? Promossa o bocciata e nel caso di quest'ultima risposta cosa cambiereste per migliorarla?
Per me è promosso a pieni voti. È sempre un piacere ascoltare Alberto Angela.
Nella serata di ieri, giovedì 29 giugno 2023, su Rai1 "Noos – L’Avventura della Conoscenza" ha interessato 2.475.000 spettatori pari al 17%.
Come vi è sembrara questa prima puntata di Noos? Promossa o bocciata e nel caso di quest'ultima opzione cosa cambiereste per migliorarla?
Per me è promosso a pieni voti. È sempre un piacere ascoltare Alberto Angela e gli ospiti.
per carità buon risultato però io non l'ho trovato niente di che, sarà anche il nome del programma poteva tenere super quark per dare continuità...
il format è rimasto più o meno lo stesso del precedente...
senza infamia nè lode...
Eh ma non l'ha chiamato SuperQuark per un motivo ben preciso, altrimenti questo non si sarebbe chiamato così.
Scusa ma non si chiama Super Quark per rispetto da parte del figlio Alberto.Quark e solo del grande Piero.Ce ne fossero di questi programmi invece di certe zozzerie che mandano durante l'anno sulla Rai.Se non è culturale un programma del genere non so quale potrebbe essere.ma quale motivo ben preciso... è solo una questione di marketing per fare effetto novità... super quark era di suo padre, poteva usarlo anche lui e io lo preferivo come nome...
resta il fatto che il programma pur con qualche modifica è rimasto identico a prima.
francamente di vedere a inizio puntata l'ennesimo documentario sul mondo animale ha pure rotto, anche basta per quelli esiste rai5... potrebbero osare molto di più e fare un programma realmente culturale e sulla conoscenza di tanti altri ambiti secondo me...
Scusa ma non si chiama Super Quark per rispetto da parte del figlio Alberto.Quark e solo del grande Piero.Ce ne fossero di questi programmi invece di certe zozzerie che mandano durante l'anno sulla Rai.Se non è culturale un programma del genere non so quale potrebbe essere.
Ho capito che non ti piace amen.Ho detto come la penso.per rispetto? guarda non credo proprio per rispetto avrebbe potuto usare lo stesso nome... l'ha cambiato per dare un suo tocco al programma...
comunque che il programma si chiami mela o pesca poco cambia, avrei osato di più e avrei parlato subito di vari argomenti da inizio programma, abbandonerei fossi in loro il documentario bbc noioso e ripetitivo e ormai scontato...
Ho capito che non ti piace amen.Ho detto come la penso.![]()
E' sempre stato il clichè di Superquark iniziare con un documentario naturalistico,e hanno preferito rimanere nel solco del vecchio programma.Visto che non ti è piaciuta la struttura iniziale del programma,come lo avresti iniziato?non è che non mi piace... avrei preferito un cambio di rotta netto, non solo sul nome... e poi diciamocela tutta la sera dopo cena mettersi a guardare degli animali che fanno la lotta e che si corrono dietro (vedi ieri) anche no insomma la gente sa che gli animali corrono e fanno la lotta... anche basta, no?![]()
E' sempre stato il clichè di Superquark iniziare con un documentario naturalistico,e hanno preferito rimanere nel solco del vecchio programma.Visto che non ti è piaciuta la struttura iniziale del programma,come lo avresti iniziato?Vedo Superquark e Quark dal lontano 1985 ed è sempre stato cosi.Perchè avrebbero dovuto fare rivoluzioni in un programma che ha fatto la storia della tv pubblica italiana aprezzato da sempre da tutti?
![]()
Abbiamo capito come la pensi,almeno da parte mia non c'è altro da dire sul programma.perchè essendo che ha voluto cambiare nome speravo anche in un netto cambio di registro, siamo nel 2023 un ammodernamento del programma ci stava, il documentario iniziale è un po anacronistico ormai... lo trovo superato e non parlano mai di animali secondari, sono sempre leoni, tigri, zebre e scimmie o squali e delfini... anche basta se prorprio vogliono parlare di regno animale lo facciano con specie non molto conosciute...
guarda su google cosa scrivono: Diversi studi riportano che il numero delle specie viventi sul pianeta possa variare da 4 a 100 milioni
e noi ci dobbiamo sorbire sempre gli stessi documentari delle solite specie più conosicute, ma dai eh...