Discussioni su Rai 1

ormai i varietà costerebbero troppo per gli ascolti che farebbero...

e ci credo il pubblico è stato abituato a vedere i siparietti politici..la cosa buffa è che anziché indignarsi per lo scarso (e indecente) spettacolo ..e per il tempo sottratto a .no si tifa per l'uno o per l'altro.
ma ci rendiamo conto di quaanto spazio occupano questi??? Altro che Varietà, qua sono spariti imitatori, maghi, comici, ballerine e ballerini..Spariti reportage , incieste dobbiamo attacarci al solo
Report?
L'unico programma che aveva ospiti che sapevano fare qualcosa (attori, cantanti, scrittori, artisit) era Che tempo che fa...

Anche poche idee
Guardo le gag di Vianello e Mondaini. a Techetechetè.solo la mimica, senza troppe parole..è già fanno ridere (almeno a me)
https://www.youtube.com/watch?v=A4XaDZPil3I
Oppure Verdone (la scena del vigile, la telefonata, ecc..)
Sono modernissime, memorabili e geniali.
 
la frammentazione dei canali col digitale ha sì permesso a più editori di entrare nel mercato tv, che in Italia si era limitato per troppi anni solo a Rai e Mediaset, con evidente loro guadagno, però d'altro canto ha portato a una polverizzazione degli ascolti che non ha fatto e non fa mai bene agli investimenti per nuove produzioni di livello. inoltre le tv sono strettamente connesse all'andamento generale dell'economia e quando questa non va bene ne risentono immediatamente a livello pubblicitario, infatti la crisi economica complessiva non riusciamo ancora a scrollarcela dopo oltre 15 anni, perché alla prima strettamente finanziaria se ne sono poi aggiunte altre, stratificatesi l'una sull'altra. piccolo excursus storico per ricordarci come si è arrivati fino a qui e alla povertà attuale (non solo di Rai 1).
 
Il film che andrà in onda mercoledì sera, Press Play - La musica della nostra vita, non è il classico film sentimentale. Quel tocco di fantascienza, tornare indietro nel tempo, me l'ha fatto piacere molto.
 
La nuova edizione di Ulisse con Alberto Angela inizierà giovedì 7 settembre, in prima serata, su Rai1

In anticipo dunque rispetto alla data inizialmente prevista, sarà la prima produzione della nuova stagione a partire sull’ammiraglia Rai
 
La nuova edizione di Arena Suzuki (in programma nei giorni 18,19, 20 settembre all'arena di Verona) verrà trasmessa sabato 23 settembre e a seuguire nei due mercoledì successivi (27 settembre e 4 ottobre).
 
Stasera la premiazione "le maschere del teatro italiano" non è andata in onda molto probabilmente per il forte maltempo su Catania
 
secondo me, globalmente, la rai è peggiorata. Feteggiano Caschetto e Presta che possono imporre le loro scelte.

Attendo nuove nomine...ma senza troppe speranze. Nel frattempo i danni si riverbereranno per decenni in un contesto dove la tv è in decllino e interessa a pochi (anche a chi dovrebbe occuparsene).
Per me i dirigenti rai dovrebbeo guardare almeno 8/10 ore di tv , come accadeva una volta. Adesso o guardano altro o nemmeno accendono la tv (ma la tassa tv la pagheranno??? )
 
La nuova edizione di Arena Suzuki (in programma nei giorni 18,19, 20 settembre all'arena di Verona) verrà trasmessa sabato 23 settembre e a seuguire nei due mercoledì successivi (27 settembre e 4 ottobre).

Gli ospiti

23/09
* Trevor Horn (The Buggles) “Video Killed The Radio Star”
* Simple Minds “Don’t You (Forget About Me)”
* Paola & Chiara “Vamos A Bailar”
* Haddaway “What Is Love”
* Las Ketchup “Aserejé”
* Alan Sorrenti “Figli delle stelle”
* Captain Sensible “Wot”
* Irene Grandi “Bruci la città”
* Tavares “More Than A Woman”
* Iva Zanicchi “Zingara”
* Rednex “Cotton Eye Joe”
* Adriano Pappalardo “Ricominciamo”
* Doctor & The Medics “Spirit In The Sky”
* The Sugarhill Gang “Rapper’s Delight”
* Renga Nek “Angelo” a “Laura non c’è”

27/09
* Blue “One Love”
* Kool & The Gang “Celebration”
* Gala “Freed From Desire”
* Lorella Cuccarini “La notte vola”
* Jimmy “Bo” Horne “Gimme Some”
* Le Vibrazioni “Dedicato a te”
* Ice Mc “Think About The Way”
* Plastic Bertrand “Ça Plane Pour Moi”
* Amedeo Minghi “1950”
* Mietta “Angeli noi”
* Haiducii “Dragostea Din Tei”
* Orietta Berti “Fin che la barca va”
* The Rubettes “Sugar Baby Love”
* Jalisse “Fiumi di parole”
* Laid Back “Sunshine Reggae”

4/10
* Natalie Imbruglia “Torn”
* George McCrae “Rock Your Baby”
* Madcon “Beggin’”
* Stadio “Grande figlio di *******”
* Alexia “Hu La La La”
* Howard Jones “What Is Love”
* Valeria Rossi “Tre parole”
* Michele Zarrillo “Una rosa blu”
* Pino D’Angiò “Ma quale idea”
* Cecilia Gayle “El Pam Pam”
* Whigfield “Saturday Night”
* Mal “Furia”
* The Show “Mamma Mia”
* Eiffel 65 “Blue - Da Ba Dee”


hanno scomodato gli anni 60 solo per Iva Zanicchi, Mal e Orietta Berti???
 
Indietro
Alto Basso