Discussioni su Rai 1

Perché parli a titolo puramente personale? Il programma va abbastanza bene quindi merita un'appendice in prima serata.

perchè di solito quando un programma va bene in preserale, poi in prima serata floppa miseramente! vedremo in questo caso, ma di vedere concorrenti che si mettono la mano davanti alla bocca tutta la sera per far finta di non farsi sentire dagli altri la trovo di un assurdità totale...
poi il conduttore soporifero e il gioco è fatto...
 
perchè di solito quando un programma va bene in preserale, poi in prima serata floppa miseramente! vedremo in questo caso, ma di vedere concorrenti che si mettono la mano davanti alla bocca tutta la sera per far finta di non farsi sentire dagli altri la trovo di un assurdità totale...
poi il conduttore soporifero e il gioco è fatto...
Non è certamente la prima volta che Reazione a catena va in onda in prima serata. E comunque continui sempre a ragionare per meri gusti personali che onestamente non ce ne importa alcunché.
 
Non è certamente la prima volta che Reazione a catena va in onda in prima serata. E comunque continui sempre a ragionare per meri gusti personali che onestamente non ce ne importa alcunché.

non farò assolutamente testo io da solo ma visto che in teoria sul forum qualcuno che ci lavora in rai forse ci legge, magari riferisce a qualche superiore che è ora anche di cambiare giochi e quiz, ripeto non farò testo ma sempre meglio di niente
 
non farò assolutamente testo io da solo ma visto che in teoria sul forum qualcuno che ci lavora in rai forse ci legge, magari riferisce a qualche superiore che è ora anche di cambiare giochi e quiz, ripeto non farò testo ma sempre meglio di niente
Ma perché dovrebbero cambiare un quiz che ogni sera arriva al 25% di share superando il diretto competitor?
 
I tagli evidenti li ho notati anch'io e mi ero chiesto cosa avrebbero fatto per il caricamento su RaiPlay della puntata. Hanno dovuto anche togliere le pubblicità durante la trasmissione.
Ho controllato proprio poco fa e dai 64-65 minuti della durata normale siamo passati a 51 minuti. Praticamente la durata dei preserali Mediaset ma senza pubblicità.

Siccome sul canale lineare hanno dovuto tagliare per rientrare negli orari causa sforo del programma precedente, pensavo che avrebbero caricato la versione "integrale" in streaming. Non sarebbe cambiato nulla avendo loro tolto le parti più "noiose", però per continuità ci poteva stare.

Pensando più al programma in sé, penso anch'io che serva rinnovarlo almeno un po', anche magari aggiungendo qualche nuovo gioco o migliorando quelli già presenti e, perché no, aggiungere giochi casuali così da non avere sempre la stessa linea da seguire (esclusi gioco iniziale, intesa vincente e finale, ovviamente). Questo gioco permette di farlo, quindi perché no.

P.S. Hanno come al solito sponsorizzato il programma di prima serata ma sono stato piacevolmente sorpreso della presenza del coprotagonista Mehdi Nebbou. Un bel lavoro da parte della produzione di ViD e della Rai in generale.
 
I tagli evidenti li ho notati anch'io e mi ero chiesto cosa avrebbero fatto per il caricamento su RaiPlay della puntata. Hanno dovuto anche togliere le pubblicità durante la trasmissione.
Ho controllato proprio poco fa e dai 64-65 minuti della durata normale siamo passati a 51 minuti. Praticamente la durata dei preserali Mediaset ma senza pubblicità.

e.


la pubblicità è molto che non la fanno più, da inizio settembre
 
Morgane - Detective geniale: 2.553.000 spettatori (share 14,19%) il primo episodio e 2.098.000 spettatori (share 15,29%) il secondo episodio.
 
La Volta Buona ha ottenuto 1.292.000 spettatori con l’11%, nella presentazione, e 1.269.000 spettatori con il 12.9%
 
ormai ulisse è tornato a fare ascolti da rai3... finita l'epoca d'oro di alberto angela

diciamo che ormai quello che trasmette è sempre la stessa cosa trita e ritrita, a quel punto se si vuole diversificare tanto meglio guardare i documentari su rai 5 o rai scuola

quanto alla Balivo anche ieri non bene, La Volta Buona ha ottenuto 1.196.000 spettatori con il 10.37%, nella presentazione, e 1.197.000 spettatori con il 12.16%
 
Nella serata di ieri, giovedì 21 settembre 2023, su Rai1 Ulisse – Il Piacere della Scoperta ha interessato 1.993.000 spettatori pari al 12.9%.
 
Indietro
Alto Basso