Discussioni su Rai 1

La mini-serie su Mike si chiude poco prima del passaggio del conduttore a Fininvest, trascurando, quindi, una buona parte della sua carriera. Fu il primo a fare la TV in Italia...ma fu anche uno dei primi a fare la TV commerciale.
 
La mini-serie su Mike si chiude poco prima del passaggio del conduttore a Fininvest, trascurando, quindi, una buona parte della sua carriera. Fu il primo a fare la TV in Italia...ma fu anche uno dei primi a fare la TV commerciale.
ovviamente credo hanno evitato quella parte...
 
Ma penso che per parlare e mettere in fiction programmi della concorrenza servono permessi/autorizzazioni, inoltre per forza di cose non possono sapere bene come Mike ha vissuto quegli anni, i retroscena ecc.. per me era logico si fermassero al periodo Rai
 
Ma penso che per parlare e mettere in fiction programmi della concorrenza servono permessi/autorizzazioni, inoltre per forza di cose non possono sapere bene come Mike ha vissuto quegli anni, i retroscena ecc.. per me era logico si fermassero al periodo Rai

Ah perché la Rai di oggi sa bene come ha vissuto Mike 70 anni fa e i relativi retroscena?

Dietro la produzione c'è anche la vedova Bongiorno, che conosce sicuramente meglio i retroscena in Mediaset che in Rai.
 
Il film Ferrari del 2023 per fare un esempio che è la biografia di Enzo, racconta principalmente quanto avvanuto in un solo anno più qualche flashback di quando era più giovane.

La miniserie su Mike è tratta dal libro autobiografico "La versione di Mike", il libro bisogna vedere se affronta anche gli anni successivi come la carriera in Mediaset e mi viene in mente la spedizione al Polo Nord.
 
Ultima modifica:
Ma penso che per parlare e mettere in fiction programmi della concorrenza servono permessi/autorizzazioni
probabile anche quelli...ma il museo dedicato a lui non è stato una collaborazione fra Rai e Mediaset?
Ah perché la Rai di oggi sa bene come ha vissuto Mike 70 anni fa e i relativi retroscena?
proabile dai racconti di Mike
Dietro la produzione c'è anche la vedova Bongiorno, che conosce sicuramente meglio i retroscena in Mediaset che in Rai.
certo lei sa molte cose che le avrà detto e visto di persona.
 
Ah perché la Rai di oggi sa bene come ha vissuto Mike 70 anni fa e i relativi retroscena?

Dietro la produzione c'è anche la vedova Bongiorno, che conosce sicuramente meglio i retroscena in Mediaset che in Rai.
Si certo però magari hanno potuto consultare archivi o simili, in ogni caso il periodo Mediaset non l'avrebbero mai messo, non credo che nelle varie fiction che siano Rai o Mediaset si sia mai parlato della tv concorrente a parte magari brevi accenni
 
meno male (per rai1) che RaC è arrivata alla fine che ultimante le sta beccando quasi ogni sera dalla Ruota
 
che non è più solo un quiz ma è un varietà farcito di sentimenti, sono proprio quest'ultimi che giocano un ruolo fondamentale a tenere incollati i telespettatori come per c'è posta per te... quindi per il competitor che non ha niente di ciò la strada sarà sempre in salita
Chi ha mai parlato di quiz? E' un gioco a premi, la capisci la sottile differenza?
 
La mini-serie su Mike si chiude poco prima del passaggio del conduttore a Fininvest, trascurando, quindi, una buona parte della sua carriera. Fu il primo a fare la TV in Italia...ma fu anche uno dei primi a fare la TV commerciale.
Essendo una fiction Rai non potevano parlare anche della sua carriera alla concorrenza.
Probabilmente passo' all' allora Fininvest perche' si ripresento', a mio parere, l' ingiusto concetto che "il quiz e' passato di moda ed il mondo si trasforma". Ora puo' essere vero, ma ai tempi Mika ha dominato per tutti gli anni '80 e '90. Il pomeriggio di canale 5 era tutto suo oltre che il Giovedi' sera per i suoi quiz.
 
il concetto è fare ascolti e incassare dalla pubblicità, poi fallo col quiz, fallo coi sentimenti, cambia poco.... non è che prima facessero i quiz per dare i soldi a chi le meritava, li facevano perché era la tipologia di programma che portava ascolto...
 
Essendo una fiction Rai non potevano parlare anche della sua carriera alla concorrenza.
Probabilmente passo' all' allora Fininvest perche' si ripresento', a mio parere, l' ingiusto concetto che "il quiz e' passato di moda ed il mondo si trasforma". Ora puo' essere vero, ma ai tempi Mika ha dominato per tutti gli anni '80 e '90. Il pomeriggio di canale 5 era tutto suo oltre che il Giovedi' sera per i suoi quiz.
Mike come altri conduttori ecc. di allora se ne andarono perchè malpagati dalla Rai, Silvio li aveva offerto tutt'altro stipendio, ma i quiz ci sono ancora, allora non c'erano così tanti canali e molta meno scelta di cosa vedere e dove.
 
RaC ieri per la prima volta nettamente battuto dalla ruota (a livello di distacco sui valori) nemmeno il torneo dei campioni gli fa recuperare ascolti, anzi....
 
Indietro
Alto Basso