Discussioni su Rai 2

Risultato sufficiente direi, io programmerei i successivi 9 episodi...hanno confermato il talk di Monteleone con lo 0,99% di share non possono non confermare il 5% di Goldrake
Vabbè ma in quel caso non è stato tanto una questione di ascolti quanto invece una questione politica, vista la figura del conduttore.
/Fine OT
 
La "furbata" è stata trasmettere i quattro episodi consecutivamente come se fosse stato un film. Credo che se li avessero trasmessi a puntate normali probabilmente avrebbe fatto meno ascolti. In ogni caso contento che sia tornato un pò di animazione in tv, mancava da tanti anni e il pubblico ha risposto bene. Magari potrebbero confermare Goldrake U la domenica in prima serata. Con la speranza che si possa ripetere in futuro con qualche altro anime. Per quanto riguarda il prologo "nostalgico" iniziale, io mi sarei spinto oltre e lo avrei riproposto in chiave moderna, girandone uno nuovo.
 
Manco un cenno al TG2 degli ascolti di Goldrake, comunque quanti qui conoscono l'originale Goldrake qui? o chi l'ha visto senza avere una certa età. a me questa nuova versione/remake non piace, presentato dalla Elmi di allora come fosse quello vecchio, poi sentire una anonima sigla giapponese, la peggiore mai sentita. Inutile fare un paragone con l'originale.
 
Goldrake lo guardavo dopo aver finito i compiti (che anzi, dovevano finire in tempo per l'episodio).
Visto che l'esperimento ieri ha funzionato, forse Rai Due meriterebbe anche un nuovo Super Gulp, al giovedì sera
 
in questa serie, a parte le musica, manca tutta una serie di effetti elettronici d'atfmosfera
Il Tg2 non ha mai riportato gli ascolti dei programmi, non vedo perchè avrebbe dovuto farlo questa volta


Dove lo hai letto? RaiPlay riporta ancora 911 e spinoff
il tg2 ha dedicato un servizio al ritorno di Goldrake, poteva tranquillamente raccontare del buon esordio anche a fini promozionale per successivi episodi. Tanto ormai i tg non sono più dei programmi SERI che parlano solo di cose serie e fondamentali, anzi...(in questo il tg1 è forse anche peggio..Il direttore del tg2 Preziosi è un filo più tradizionalista).

I prossimi appuntamenti li avrei lasciati al lunedì sera, è importante dare abitudinarietà al telespettatore :D Programmarlo ieri in quella collocazione è stato un azzardo, è andata bene, perché cambiare?

p.s. prossimo esperimento TANDEM al pomerigigo posto di Diaco :D
 
Manco un cenno al TG2 degli ascolti di Goldrake, comunque quanti qui conoscono l'originale Goldrake qui? o chi l'ha visto senza avere una certa età. a me questa nuova versione/remake non piace, presentato dalla Elmi di allora come fosse quello vecchio, poi sentire una anonima sigla giapponese, la peggiore mai sentita. Inutile fare un paragone con l'originale.
non deve piacere a noi :D
Importante che il genere funzioni, poi magari faranno spazio a serie "tradizionali".
Da quanto tempo non si vede un "cartone animato" sui canali generalisti RAI?
L'esperimento è servito per far capire che un cartone animato (cioè un ****atiella :D ) il suo milioncino di telespettatori se lo porta a casa , a costi pressoché irrisori. Se poi per arrichire le case di produzione (che tengono sotto scacco la RAI) preferiscono format flop che fanno meno ascolti, allora non ci vengano a raccontare che ci sono dirigenti che pensano al bene della RAI.
Perciò avanti con cartoni, telefilm e film ! Costano meno, per la rete, dei recenti clamorosi flop.
 
Non credo affatto metteranno dei cartoni tradizionali, tranne quelli molto datati andati in onda dopo il TG2 i giorni scorsi ma proprio un caso unico direi.
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Goldrake U – 1.087.000 5.05%
BubinoBlog
Un buon risultato. Ottima anche la scelta dell'introduzione con la storica annunciatrice Rai. Credo che proporre un po' di cartoni di vecchio stile non fa male anzi...Ieri sera quell'oretta e passata lampo. Stamattina parlano con amici e colleghi ci siam detti ieri sero ho visto Goldrake mi e piaciuto ma è piaciuto pure a gente giovane.
Putroppo in tv ci hanno abituato solo a programmi tipo grande fratello, cucina di qua e cucina dilà, politica su tutti i canali (che stanno perdendo quota ascolti).
Rai con la messa in onda di Goldrake si e' rimessa in gioco.
Un'altro piccolo sforzo: iniziare i programmi leggermente prima alle 21.15 andrebbe bene.
 
Risultato veramente sorprendente per Goldrake, proposta più vista dopo due colossi come la finale di Supercoppa e la lotteria, conferma meritata, i prossimi appuntamenti diranno se c'è un futuro per gli anime sulla rete generalista, in ogni caso in estate o durante le strenne si potrebbe osare qualcosa
 
Indietro
Alto Basso