Discussioni su Rai 2

ragazzi..una puntata divertentissima con la gialappa's a quelli che il calcio ! Festeggiano i 30 anni ( forse c'è qualche contatto per il prossimo anno).
 
ragazzi..una puntata divertentissima con la gialappa's a quelli che il calcio ! Festeggiano i 30 anni ( forse c'è qualche contatto per il prossimo anno).

un paio di puntate fa c'era un componente della giapappa a vedere crozza, e mi stupì perchè crozza stava interagendo, però a battuta gli fece capire che non poteva.
 
un paio di puntate fa c'era un componente della giapappa a vedere crozza, e mi stupì perchè crozza stava interagendo, però a battuta gli fece capire che non poteva.

è da un paio d'anni che loro volevano andare a quelli che il calcio ( qua e là su google potrete trovare qualche indiscrezione).
Questa ospitata sa tanto di test , anche perchè da quanto sembra il prossimo anno vogliono rinnovare quelli che il calcio .
 
io li vedo bene alle iene come ora, pero mi piacerebbe fabio deluigi almeno al posto di teo mammuccari.
poi se riescono a spuntare un rinnovo mediaset senza esclusiva potrebbero benissimo fare quelli che il calcio, visto la notorietà degli anni novanta von mai dire gol.
un bel mai dire quelli che il calcio ci sta bene.
 
Sta di fatto che secondo me il team più debole ora è diventato il più forte (Ax) e il team Pelù ha perso le particolarità (se non erro ai live per la Salerno si sono girati pressoché immediatamente)... Chi potrebbe vincere?
Non saprei, perché per quanto bravi, non trovo nessuno che "spicchi" per delle specifiche peculiarità (al contrario dei tanti eliminati).
Forse ha buone chances Carola, del team J Ax.


Per quanto riguarda la giuria, credi che l'abbandono di Cocciante abbia tolto qualcosa (non ho seguito il primo anno)? Ax mi sembra bravo come talent scout (forse il più bravo), ma meno popolare del predecessore...
Cocciante ha sicuramente una cultura più "classica", ma come "appeal" sul pubblico J Ax fa molto più presa. Inoltre si è dimostrato molto competente in modo piuttosto poliedrico, non solo su generi musicali affini al suo.


Secondo te, un programma simile riveduto e corretto come proponevo qualche post fa, potrebbe andare su Rai1 (Al posto dello show campione d'ascolti, Forte Forte Forte...:D)?
Non ho mai creduto del tutto che la rete RAI, tra le "generaliste" (1-2-3), possa fare particolari differenze nello share di un programma, a maggior ragione ora che, con l'avvento del del digitale terrestre, la copertura delle 3 reti RAI è veicolata dallo stesso Mux, pertanto non esistono differenze di ricevibilità tra RAI 1, 2, 3 e Rai News (in passato, con l'analogico, potevano esserci piccole differenze).
Quindi non penso che se fosse andato in onda su RAI 1 sarebbe cambiato qualcosa. Così come non penso che se il terribile "Forte Forte Forte" fosse andato in onda su Rai 2 avrebbe avuto uno share ancor più deludente. ;)
 
Come detto, secondo me le voci con le caratteristiche più particolari e fuori dal comune, sono state fatte fuori dall'indecente televoto.
I 4 rimasti per me sono pressoché al medesimo livello, anche se secondo me Fabio ha qualcosa in più (carisma incluso).
Quindi scommetto vincerà Carola.... :icon_rolleyes:
 
Prima della finale faccio delle mie considerazioni su the voice di quest'anno e in generale la differenza tra the voice e altri talent musicali

Cronologia del programma :
Come al solito le blind sono la parte migliore e la più eccitante tra tutti i talent musicali presenti in italia , anche le altre eliminatorie sono gradevoli , ma decisamente si perde tanto nei live e forse qualche colpa la si può facilmente imputare...

Giudici :
- j-ax ha il suo appiglio ma secondo me ha un linguaggio troppo ripetitivo alla lunga
- i facchinetti , padre poco televisivo se deve giudicare , figlio troppo elettrizzato e quasi irritante quando vuole imbonire il concorrente.
- Noemi e Pelù , chi più chi meno sono più di ruolo e alla fine li trovo adatti

Durata :
le 3 ore vanno bene per tutto il progamma , ma sul live diventa troppo troppo pesante

Conduttori :
Qui le note positive ,
Federico Russo è forse uno dei volti nuovi più interessanti ( e più comprensibile di cattelan nelle dirette di xfactor) e se notate nel live certe volte è infastidito da un eccessiva perdita di tempo o di chiacchiere dei giudici , quindi vuol dire che conosce il mezzo ( pur facendo radio da anni) e sa quando il pubblico può annoiarsi.
Valentina Correani è forse la migliore nel ruolo di conduttrice web e secondo me in molti contesti può essere utile alla tv di stato.

Cosa è andato storto ? Giorno di programmazione e una controprogrammazione che avrebbe devastato chiunque in alcuni mercoledì ( lo scorso anno per esempio non avevano una champion's così importante per noi italiani ) ed infatti quando è coincisa con il calcio , hanno dovuto spostare al venerdì e poi al martedì , subendo un calo di telespettori che tuttavia per certi versi è più che meritato.
 
Come detto, secondo me le voci con le caratteristiche più particolari e fuori dal comune, sono state fatte fuori dall'indecente televoto.
I 4 rimasti per me sono pressoché al medesimo livello, anche se secondo me Fabio ha qualcosa in più (carisma incluso).
Quindi scommetto vincerà Carola.... :icon_rolleyes:
Concordo nuovamente con AG-BRASC, il televoto è incomprensibile. Hanno eliminato Carola (che a me piaceva molto, parere ovviamente personale) e poi ho cambiato canale. Quindi non so se e come è finito, ma nemmeno mi interessa molto.
Ho iniziato a seguirlo con una certa curiosità. Il meccanismo delle blind mi aveva appassionato, anche le battle ed i knock-out erano stati avvincenti. Invece con i live sono usciti fuori tutti i limiti di questo programma: ospiti non di richiamo, coach non sempre all'altezza, voci così così, televoto scriteriato, assegnazione dei brani non sempre comprensibile (ho letto che decidono gli autori...). Peccato però, un programma simile che in altri Stati ottiene risultati auditel doppi (mi pare che in Francia viaggi attorno al
%...). A proposito di auditel, stasera non era una serata molto difficile e la chiusura a tarda ora aiuterà lo share. Comunque penso sia lontano il risultato dell'anno scorso. Azzardo un pronostico: 3,2/3,4 milioni, 14%...
 
Puoi vederlo ora, stanno per dirlo
Ho sentito.. Curto con il 72%. Ricordo che alle battles stava per essere mandato fuori da Sara Vita Felline, quella che Ax ha eliminato in semifinale preferendole Carola Campagna. Soffermandomi su Ax, ritengo incomprensibili certe assegnazioni. La Felline si era presentata alle blind con "Anna e Marco" di L.Dalla ed aveva poi portato "Albachiara" di V.Rossi, brani di un certo spessore. Però poi da quando sono iniziati i live le sono stati assegnati "Kobra" (D.Rettore), "Alfonso" (Levante, "una megahit" secondo Ax -ero l'unico a ignorarne l'esistenza?) e "Non voglio mica la luna" (Fiordaliso). Diciamo che il confronto è impietoso.
Vale in parte lo stesso discorso anche per la Campagna: voce molto potente, ma anche precisa, aveva fatto "Ti sento" in modo pazzesco, poi ha cantato due brani Disney (tecnicamente difficili ma di effetto relativo, quindi forse ne è uscita svantaggiata), C. Aguilera, Mina (forse l'esibizione migliore) ed il brano di stasera (noto al grande pubblico per essere colonna sonora di una famosa pubblicità, ma tecnicamente complesso). Non credo sia un caso che chi è andato allo scontro finale avesse "Father and Son" ed "Almeno tu nell'universo". Brani che forse non hanno la stessa difficoltà tecnica, ma sicuramente molto più popolari e di effetto. La stessa Campagna diceva che uno dei suoi brani preferiti è Avrai di C.Baglioni. Pareva forse brutto farglielo cantare stasera? Alla fine è sì The Voice, ma scegliere un brano che emoziona (secondo me) conta eccome. Mi dispiace perché J-Ax mi sembra piuttosto preparato; non so se siete d'accordo, ma credo avesse in mano due assi, usati ahimé come il due di picche.
Non ho seguito così a fondo gli altri team, anche se concordo sul fatto che il televoto del team Pelù è stato incomprensibile...
 
Concordo nuovamente con AG-BRASC, il televoto è incomprensibile. Hanno eliminato Carola (che a me piaceva molto, parere ovviamente personale) e poi ho cambiato canale. Quindi non so se e come è finito, ma nemmeno mi interessa molto.
Ho iniziato a seguirlo con una certa curiosità. Il meccanismo delle blind mi aveva appassionato, anche le battle ed i knock-out erano stati avvincenti. Invece con i live sono usciti fuori tutti i limiti di questo programma: ospiti non di richiamo, coach non sempre all'altezza, voci così così, televoto scriteriato, assegnazione dei brani non sempre comprensibile (ho letto che decidono gli autori...). Peccato però, un programma simile che in altri Stati ottiene risultati auditel doppi (mi pare che in Francia viaggi attorno al
%...). A proposito di auditel, stasera non era una serata molto difficile e la chiusura a tarda ora aiuterà lo share. Comunque penso sia lontano il risultato dell'anno scorso. Azzardo un pronostico: 3,2/3,4 milioni, 14%...
Meno molto meno.. secondo me!!!
 
Concordo con feder, ma tanto si sapeva che vinceva Curto... basta vedere come è stato sempre presentato: non dico come suor Cristina l'anno scorso (serviva per gli ascolti in quel caso), ma quasi. Si deve premiare la voce o la storia difficile? La bravura o i problemi personali per dargli un riscatto?
Ho idea che non sia tutto "limpido" li dentro... ;)
 
Ho sentito.. Curto con il 72%. Ricordo che alle battles stava per essere mandato fuori da Sara Vita Felline, quella che Ax ha eliminato in semifinale preferendole Carola Campagna. Soffermandomi su Ax, ritengo incomprensibili certe assegnazioni. La Felline si era presentata alle blind con "Anna e Marco" di L.Dalla ed aveva poi portato "Albachiara" di V.Rossi, brani di un certo spessore. Però poi da quando sono iniziati i live le sono stati assegnati "Kobra" (D.Rettore), "Alfonso" (Levante, "una megahit" secondo Ax -ero l'unico a ignorarne l'esistenza?) e "Non voglio mica la luna" (Fiordaliso). Diciamo che il confronto è impietoso.
Assolutamente d'accordo. Sara Vita è peraltro un'altra di quelle eliminazioni SCANDALOSE (purtroppo però non è solo il coach a decidere i brani da cantare, perché J-Ax non è affatto privo di competenza e senno), esattamente come Alessandra Salerno ed Ira Green del team Pelù (che infatti non ha vinto nemmeno quest'anno).


Vale in parte lo stesso discorso anche per la Campagna: voce molto potente, ma anche precisa, aveva fatto "Ti sento" in modo pazzesco
Vero. Ti dico, essendo io un fan a livelli "patologici" :D dei VERI Matia Bazar, con la voce di Antonella Ruggiero, quando sentii che la Campagna doveva interpretare "Ti Sento" pensai infastidito "Daje. Eccone n'antra...". E invece... E guarda che per ricredermi io, che su QUALUNQUE cosa dei Matia interpretata da altri parto con preconcetti difficili da abbattere... Significa che Carola è stata davvero eccezionale. :)


Non credo sia un caso che chi è andato allo scontro finale avesse "Father and Son" ed "Almeno tu nell'universo". Brani che forse non hanno la stessa difficoltà tecnica, ma sicuramente molto più popolari e di effetto.
Qui non sono molto d'accordo, soprattutto su "Almeno tu nell'universo". E' un brano MOLTO difficile, chi conosce un po' il pentagramma (ho questa fortuna) non può che prenderne atto, e i coach, dopo l'esibizione di Roberta, hanno ben descritto questo aspetto del brano del grande Lauzi, pieno di variazioni da scale maggiori a minori, settime e mood diversi, non ultimo il blues.


Alla fine è sì The Voice, ma scegliere un brano che emoziona (secondo me) conta eccome. Mi dispiace perché J-Ax mi sembra piuttosto preparato; non so se siete d'accordo, ma credo avesse in mano due assi, usati ahimé come il due di picche.
Pensa che a me personalmente, invece, nell'esibizione a due coi coach, quella di Carola ed Ax è quella che forse mi è piaciuta di più (idem per quella Thomas - Noemi)... Mentre ho trovato terribile e fastidiosa quella di Curto (bravo lui, per carità) con le urla scomposte (e pure un filo stonate) di Roby Facchinetti. Ma avviarsi a una tranquilla casa di riposo, no? :badgrin:
Ripeto: aridatece 'a CARRA'! :D


Non ho seguito così a fondo gli altri team, anche se concordo sul fatto che il televoto del team Pelù è stato incomprensibile...
Lasciamo perdere va... Dall'inizio dei live è stata una sofferenza veder "cestinare" tutti gli interpreti più dotati e originali! :sad:


Concordo con feder, ma tanto si sapeva che vinceva Curto... basta vedere come è stato sempre presentato: non dico come suor Cristina l'anno scorso (serviva per gli ascolti in quel caso), ma quasi. Si deve premiare la voce o la storia difficile? La bravura o i problemi personali per dargli un riscatto?
Ho idea che non sia tutto "limpido" li dentro... ;)
No, che vincesse Curto non era affatto scontato, non per la sua storia, almeno.
Perché questa storia sarà pure fuori dal comune, come artista di strada e quant'altro, ma le sue doti vocali sono assolutamente fuori discussione.
Vi dirò... In linea generale, di quest'ultima puntata, globalmente, chi "singolarmente" mi è piaciuto di più (escludendo quindi le esibizioni in coppia coi rispettivi coach) sono stati proprio i primi due classificati. A momenti credevo anzi che avrebbe vinto proprio Roberta Carrese...
Ma in definitiva, tra quelli rimasti in finale, erano gli unici due che a mio avviso avevano un minimo insindacabile di "particolarità" nel timbro vocale.
Mi spiego... Roberta e Fabio erano gli unici due (ma forse anche un po' Thomas, dal quale però,m io personalmente non sono mai rimasto così colpito) con un timbro vocale "riconoscibile" con facilità.
Carola, per carità, una presenza scenica, una maturità e una limpidezza e potenza vocale straordinarie, specie per una della sua età, però... A mio avviso non è di quei timbri di voce che "buca", che ti rimane impresso, che ricordi o riconosci al volo.

Un'altra nota sul programma.
Ma cosa è successo all'ottima Noemi? Dalla eliminazione del suo Thomas (che quindi si è classificato quarto... Curiosità: il team Noemi è SEMPRE arrivato quarto), è apparsa davvero incavolata quasi per tutto il resto del programma, senza contare il suo rimarcare toni polemici.
Ad esempio, nel ringraziare Thomas, nel momento della sua eliminazione, ha rimarcato in modo assai evidente che i ringraziamenti erano dovuti anche alla sua CORRETTEZZA.
...Senza contare alcuni momenti dopo, quando l'inutile Facchinetti Jr. (non c'è nulla da fare, la sue presenza era INUTILE, anche se ho apprezzato il fatto che conoscesse TUTTI i testi dei brani cantati da TUTTI gli artisti di TUTTE le squadre) ha voluto dedicare, assieme al padre scomposto urlatore, un applauso a tutti quanti coloro che hanno partecipato e lavorato allo show, con Noemi che, ancora una volta, rimarcava che l'applauso era per le PERSONE ONESTE.
Mah... A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina. :icon_rolleyes:
 
2 milioni e mezzo, non è stato l'anno migliore per TVOI insomma (e infatti hanno vinto quest'anno l'aggiornatissimo premio di Piombi :lol:)

AG Brasc, concordo che molte delle voci migliori siano state fatte fuori ben prima della finale, però almeno in casa mia la vittoria di Curto la si adorava già dalla semifinale... finora ci abbiamo sempre azzeccato, quelli costruiti in un certo modo dalla produzione hanno la garanzia di raggiungere la vetta. Sarà che il pubblico televotante è prevedibile.... poi Noemi che è già il secondo anno che lancia frecciatine mi insospettisce ancor di più :)
 
Forse nel mio lungo discorso di prima non sono stato molto chiaro... Ma anche a ma ha fatto piacere la vittoria di Fabio.
Tra i quattro rimasti, cioè Thomas, Carola, Roberta e Fabio, questi due ultimi erano gli unici a possedere delle particolarità vocali "riconoscibili" oltre alle indiscusse capacità (pura follia, invece, eliminare alcuni altri nelle scorse puntate). ;)
Carola, voce, potenza e maturità pazzesche, ma... Per me era solo una bellissima voce tra tante ugualmente virtuose e dotate. Al limite, anche Thomas era più particolare, anche se non è mai riuscito a colpirmi più di tanto.
 
Ultima modifica:
Sulle storie personali che fanno più o meno vincere The Voice vorrei ricordare un caso invece di pudore encomiabile.
Non so se avete presente Louane, che in Italia è stata conosciuta nelle vesti di attrice di un film che è stato qualche settimana nelle prime posizioni del box office (ma che in Francia ha fatto 7 milioni e mezzo, dico sette milioni e mezzo, di ingressi nei cinema...), La Famiglia Belier.
Louane, che in questo periodo ha fatto nientemeno che triplo disco di platino col suo primo album, è stata lanciata tre anni fa da The Voice France, arrivando però solo alle semifinali...
Ebbene, perse il padre (che l'aveva spinta a cantare) due settimane prima della sua blind a The Voice (e la madre pochi mesi dopo la fine del programma, perchè non c'è mai limite alla sfiga...), ma la cosa fu coperta da un notevole pudore, ci fu solo un accenno che ben pochi capirono...e aveva all'epoca 16 anni...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso