Discussioni su Rai 2

mike29 ha scritto:
come mai non passano il tg2 su RaiHD invece del tg1 che tra altro è ancora in 4:3 ?

Perchè è un po' scomodo switchare ogni giorno su un canale diverso e sincronizzare i palinsesti con quelli di Rai1... E per il telespettatore il problema è lo stesso, in quanti metterebbero su Rai HD solo per vedere il tg o si ricorderebbero di farlo? Solo noi penso...
 
questi sono i problemi che nascono quando si fanno le cose in economia.. se la Rai si decidesse a fare tre canali HD veri e propri per ognuna delle sue reti ammiraglie, tutto questo problemone non esisterebbe :evil5:
Comunque è veramente illogico lasciare l'unico tg nazionale in 16:9 in SD e mandare sul canale HD un tg 4:3.. solo la Rai è capace di ficcarsi da sola in questi impicci... :icon_rolleyes: impicci, tuttavia, che modificando il palinsesto, potrebbero anche essere superati. Avrebbero dovuto pensarci bene, prima di far passare per primo il TG2 al 16:9!
Ovviamente era ora che accadesse, e promuovo a pieni voti l'iniziativa, tuttavia non capisco quale altra scienza insormontabile impedisca alla Rai di fare lo stesso per il TG1 e il TG3.. :eusa_naughty:
 
A quanto pare il TG2 è stato digitalizzato per primo perché rischiava di collassare... :D
 
388 ha scritto:
A quanto pare il TG2 è stato digitalizzato per primo perché rischiava di collassare... :D
ho letto.. ma è un azzardo. E se non si risollevasse lo stesso? La Rai diventerebbe anche più povera e poi già adesso dicono che non ci sono i soldi.. altro che tg1 e tg3 in 16:9 e in hd... detto questo io sono contentissimo del cambiamento. Non ne potevo più di vedere la domenica dai miei sti faccioni slargati e deformati.. :icon_rolleyes:
 
Kamioka Go ha scritto:
questi sono i problemi che nascono quando si fanno le cose in economia.. se la Rai si decidesse a fare tre canali HD veri e propri per ognuna delle sue reti ammiraglie, tutto questo problemone non esisterebbe :evil5:

Ovviamente era ora che accadesse, e promuovo a pieni voti l'iniziativa, tuttavia non capisco quale altra scienza insormontabile impedisca alla Rai di fare lo stesso per il TG1 e il TG3.. :eusa_naughty:
ma secondo il mio punto di vista da telespettatore,i soldi ,come in casa di ognuno di noi ,se venissero spesi con oculatezza( e qui lascio spazio a ognuno di voi di intenderla come vuole)e magari non ci fossero ingerenze di chi magari di tv non capisce niente,forse non sarebbero allo stato attuale,ma c'è da dire che sempre secondo me,come tv stanno facendo uno sforzo grande ,nel portare avanti qualcosa come 13 canali ,se non ho sbagliato n ,che poi sia via sat o terrestre la copertura ,con tutti i loro problemi,non è da tutte le tv di tutti i paesi,anzi per me è tanto,dato che ricevevo solo ed esclusivamente le 3 rai fr2 e tsr1,con un segnale eccellente
 
BlackPearl ha scritto:
Perchè è un po' scomodo switchare ogni giorno su un canale diverso...

poverini...come fare 10 ore di fila in catena di montaggio...:5eek: :eusa_whistle:
ma, allora, i "tecnici" rai cosa stanno lì a fare per giustificare l'elargizione dello stipendio??? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_whistle:

BlackPearl ha scritto:
...e sincronizzare i palinsesti con quelli di Rai1... E per il telespettatore il problema è lo stesso, in quanti metterebbero su Rai HD solo per vedere il tg o si ricorderebbero di farlo? Solo noi penso...

se solo avessero un minimo di rispetto per i telespettatori (e di conoscenza deìi quello che trasmettono...al di fuori delle solite passerelle-lecchinate pro-politico di turno...) la scelta di trasmettere Rai2 come "base" per rai HD sarebbe ovvia (in attesa dell'ancor più ovvia trasmissione integrale in HD almeno delle 3 reti "storiche" di casa rai)
visto il tipo di programmazione, infatti, Rai2 è di gran lunga la rete "generalista" rai con più materiale in HD nativo a disposizione (pensa solo a tutti i telefilm USA e film TV Canadesi che trasmette...sono tutti sicuramente disponibili in HD nativa, volendo)...:evil5: ;)
 
dumas66 ha scritto:
ma secondo il mio punto di vista da telespettatore,i soldi ,come in casa di ognuno di noi ,se venissero spesi con oculatezza( e qui lascio spazio a ognuno di voi di intenderla come vuole)e magari non ci fossero ingerenze di chi magari di tv non capisce niente,forse non sarebbero allo stato attuale,ma c'è da dire che sempre secondo me,come tv stanno facendo uno sforzo grande ,nel portare avanti qualcosa come 13 canali ,se non ho sbagliato n ,che poi sia via sat o terrestre la copertura ,con tutti i loro problemi,non è da tutte le tv di tutti i paesi,anzi per me è tanto,dato che ricevevo solo ed esclusivamente le 3 rai fr2 e tsr1,con un segnale eccellente
il tuo discorso fila, ma personalmente preferirei di gran lunga la metà di canali ma con maggiore qualità di palinsesti.
 
in questo momento "il re leone 3" con audio originale sul secondo canale audio
 
ale88 ha scritto:
in questo momento "il re leone 3" con audio originale sul secondo canale audio
Tra l'altro nessuna pubblicità in oltre un'ora di messa in onda :5eek:
 
ComeItalia2 ha scritto:
Tra l'altro nessuna pubblicità in oltre un'ora di messa in onda :5eek:
Non me ne sono neanche accorto....
Strano, comunque quante prime tv "sprecate" questo pomeriggio.
 
TVinChiaroDTT ha scritto:
La Rai fa così
Ah, non sapevo fosse prassi. Di solito non c'è mai niente che mi aggrada e quelle poche volte, come oggi un po' mi ha amareggiato vedere prodotti di qualità e in prima tv scaraventati il sabato pomeriggio in questo modo...
 
Buoni ascolti ieri per i sequel de Il re leone: Il Re Leone 2 - Il regno di Simba ha ottenuto 1.332.000 telespettatori, per uno share del 7,68%; quindi Il Re Leone 3 - Hakuna Matata 1.333.000, 9,46%
 
rai2 e tiviu sat l'epg non funziona come risolvere?

rai2tiv_sat.png

errore guida tv del canale rai 2 su tivu sat come resettare?

(gia eseguito spegni e riaccendi ... ma niente da fare ... sapete se e' un errore della Rai ?)

:eusa_think:
 
jack2121 ha scritto:
Il nastro con cui sta andando in onda Rex, episodio "Vendetta" è oramai alla frutta. Pessima qualità video e audio
Ho guardato un attimo, nemmeno una vecchia vhs! :doubt:
 
Lost88 ha scritto:
Ho guardato un attimo, nemmeno una vecchia vhs! :doubt:
Purtroppo però i master delle serie tv non vengono rinnovati assieme al rinnovo dei diritti... Insomma, per farla breve, Rai deve ricomprarli tutti dai tedeschi.
Mettiamoci l'anima in pace :D
 
Indietro
Alto Basso