Discussioni su Rai 2

Spera, spera... :laughing7:
Sembra di essere tornati a quando non c'erano nemmeno i VCR


Quotone.
1) Non si può registrare una serie come camera cafè, sono troppe puntate ed è impossibile stargli dietro.
2) Hai veramente rotto a commentare i miei post con tono polemico, dacci un taglio
 
1) Non si può registrare una serie come camera cafè, sono troppe puntate ed è impossibile stargli dietro.
2) Hai veramente rotto a commentare i miei post con tono polemico, dacci un taglio

1) Secondo te il timer di registrazione a cosa servirebbe? Si imposta giornaliero e via, non devi mica stare a controllare ogni volta l'ora...
E poi esiste sempre Rai Play se vuoi la pappa già pronta.

2) Lo stesso potrei dire dei tuoi post, continui a ripetere su ogni programma che vuoi orari accessibili alle tue esigenze, quando esistono più alternative per risolvere.
D'altronde lo scopo del forum è commentare, no? E allora io esprio la mia opinione, come tu esprimi la tua.
Forse si deve commentare solo se si è d'accordo con quello che scrivi? :icon_rolleyes:
Anche se ti si critica un programma che segui e ti piace non ti va giù. Vuoi decidere tu cosa bisogna scrivere e cosa no? :doubt:
 
Ma per orari accessibili cosa intendi? Non lo faranno mica alle due di notte.
 
Ultima modifica:
Non è che possiamo sperare che ogni programma sia all'orario che decidiamo noi...
per quello c'è Rai Replay.
 
Non è che possiamo sperare che ogni programma sia all'orario che decidiamo noi...
per quello c'è Rai Replay.
Si ma qua si sta parlando del nulla, un autoproduzione non andrà mai di mattina alle 7.
Come camera cafè non è un prodotto da prima serata, io lo vedrei bene nello slot delle 19 come le prime stagioni su italia1.
 
Si ma qua si sta parlando del nulla, un autoproduzione non andrà mai di mattina alle 7.
Come camera cafè non è un prodotto da prima serata, io lo vedrei bene nello slot delle 19 come le prime stagioni su italia1.
Ovvio, ma in ogni caso è soggettivo.. per me l'orario può essere scomodo, mentre per altri comodo.
Io mi trovo benissimo a rivedere le cose con calma e quando voglio. Inutile lamentarsi che gli orari sono inaccessibili, mica l'emittente può mandare 20 repliche al giorno così il programma non viene perso di sicuro da nessuno. :doubt:
 
Ultima modifica:
Ovvio, ma in ogni caso è soggettivo.. per me l'orario può essere scomodo, mentre per altri comodo.
Io mi trovo benissimo a rivedere le cose con calma e quando voglio. Inutile lamentarsi che gli orari sono inaccessibili, mica l'emittente può mandare 20 repliche al giorno così il programma non viene perso di sicuro da nessuno. :doubt:

Quoto questo discorso, in termini generali.
 
Perchè The Amazing Spider-Man 2 viene indicato come "Prima visione ASSOLUTA"? Posso capire per le fiction, ma è un film sicuramente passato in pay tv
 
Ultima modifica:
La consuetudine era:
- Prima visione, prima volta che la trasmissione avviene in chiaro (quindi già avvenuta in pay)
- Prima visione assoluta, prima volta che la trasmissione avviene, in assoluto (quindi non ancora avvenuta nemmeno in pay)
 
Appunto perché è passato in pay tv è "Prima assoluta" in chiaro.

Avevo già fatto una discussione simile a riguardo, secondo me dovrebbe essere così:
- PRIMA VISIONE ASSOLUTA: film NON trasmessi prima in paytv ma direttamente in chiaro (per esempio Arrow su Italia 1)
- PRIMA VISIONE: film trasmessi prima in paytv e poi per la prima volta in chiaro

cr92 mi ha preceduto, la penso come lui
 
Indietro
Alto Basso