Discussioni su Rai 3

Secondo il CORRIERE DELLA SERA, Fabio Fazio sempre più vicino a Discovery (NOVE). Da Marzo attende una risposta per il rinnovo del suo contratto in scadenza a Giugno. Dalla Rai, dopo 2 mesi, non è arrivato né un sì né un no, perciò... Comunque la si pensi è un comportamento antipatico (per non dire vile)
La rai perderebbe un professionista che ha sempre fatto buoni/ottimi ascolti.
Per me si tratterebbe di un impoverimento dell'offerta, tra l'altro Fazio è sempre una risorsa da tenere presente per conduzioni come Sanremo (anch'esso in pericolo), ecc..
Fazio o no, mi dispiace anche per la piega editoriale che sta prendedo RAI3.

Tutto per mera antipatia alla fine, può piacere o non piacere ma alla fine il suo gruzzolo di ascolti lo portava a casa.
Pensa arrivare a far chiudere un programma in onda da oltre 20 anni per pura antipatia verso un conduttore, non ci era riuscito nessuno in questi anni. Bel traguardo
Se questo è un assaggio di quello che sarà la "nuova" Rai, spero che la dirigenza che verrà abbia vita breve
 
Tutto per mera antipatia alla fine, può piacere o non piacere ma alla fine il suo gruzzolo di ascolti lo portava a casa.
Pensa arrivare a far chiudere un programma in onda da oltre 20 anni per pura antipatia verso un conduttore, non ci era riuscito nessuno in questi anni. Bel traguardo
Se questo è un assaggio di quello che sarà la "nuova" Rai, spero che la dirigenza che verrà abbia vita breve
Come diceva Crozza ieri sera, sarà difficile vedere Quentin Tarantino ospite da Porro (se ci sarà lui...) a meno che non ami "il genere splatter"
 
Flash ansa - fabio fazio lascia la rai e passa a warner bros. Discovery
https://www.ansa.it/sito/notizie/cu...ery_30a13e17-78e0-4032-a194-624390f921b0.html

Continua la distruzione di RAI3
La Rai è sempre meno di tutti. Damilano sarà il prossimo e anche Augias (che speravano di far fuori..per vie naturali) è a rischio.
Trsitezza. Sono proprio curioso di vedere come colmeranno il vuoto nel palinsesto serale domenicale (a parte spostare Report).
 
Continua la distruzione di RAI3
La Rai è sempre meno di tutti. Damilano sarà il prossimo e anche Augias (che speravano di far fuori..per vie naturali) è a rischio.
Trsitezza. Sono proprio curioso di vedere come colmeranno il vuoto nel palinsesto serale domenicale (a parte spostare Report).

Lo troveranno il modo per colmarlo: un Porro o un Giletti con talk faziosi (ma davvero in questo caso) in stile Del Debbio. Che bella questa Rai del "futuro"
 
Tutto per mera antipatia alla fine, può piacere o non piacere ma alla fine il suo gruzzolo di ascolti lo portava a casa.
Pensa arrivare a far chiudere un programma in onda da oltre 20 anni per pura antipatia verso un conduttore, non ci era riuscito nessuno in questi anni. Bel traguardo
Se questo è un assaggio di quello che sarà la "nuova" Rai, spero che la dirigenza che verrà abbia vita breve

prevedibile, con questo governo la rai è destinata a peggiorare e la politica è solo un pretesto. Indebolire, abbassare il livello della RAI favorisce Mediaset che può continuare con i suoi programmi da discount .
 
Non ho capito se è Fazio che ha voluto cambiare, o è la RAI che non gli ha rinnovato il contratto (anche se non lo seguivo).

(Cerchiamo di non buttarla in politica, anche se i motivi fossero questi)
 
Lo troveranno il modo per colmarlo: un Porro o un Giletti con talk faziosi (ma davvero in questo caso) in stile Del Debbio. Che bella questa Rai del "futuro"

magari fossero solo faziosi, spargono odio, cattiveria, urlano, offendono, quotidianamente.
 
Non ho capito se è Fazio che ha voluto cambiare, o è la RAI che non gli ha rinnovato il contratto (anche se non lo seguivo).

(Cerchiamo di non buttarla in politica, anche se i motivi fossero questi)
Domani leggi le prime pagine di Libero, La Verità, Il Giornale ecc.. :D

Tutte e due le cose. E' il classico caso dove le parti aspettano che si l'altro a fare la prima mossa. Gli anni scorsi il rinnovo arrivava prima della scadenza, quest'anno non è arrivato né prima né dopo 2 mesi. Se tu fossi Fazio come interpreteresti ciò? Che non sei gradito. Nel frattempo, lui s'è guardato intorno e ha trovato un'offerta.
Contenti tutti e due, sia gli attuali dirigenti RAI che si tolgono un peso (non gradito dal palazzo) e lui che sicuramente porta a casa un paio di milioni all'anno .
Non è la prima volta che lascia la Rai.
Che poi a me Fazio non è che sia simpaticissimo, ma è bravo, accidenti a lui e fa programmi con "contenuti".
 
Non ho capito se è Fazio che ha voluto cambiare, o è la RAI che non gli ha rinnovato il contratto (anche se non lo seguivo).

(Cerchiamo di non buttarla in politica, anche se i motivi fossero questi)
Il suo contratto era in scadenza ma credo che la prossima dirigenza fosse già intenzionata a non rinnovarglielo per gli ovvi motivi che sappiamo (di certo non perché non generava introiti). Diciamo che questo clima ha solo accelerato le trattative con l'altro editore
 
Intanto su raiplay le puntate di "Che tempo che fa" riportano la dicitura "Contenuti in scadenza"
 
Per ritornare nei binari...secondo Voi Fazio dirà qualcosa stasera sul suo addio nel corso del programma?
 
Una volta c'era Vespa che era in onda tutte le sere, ora ne fa tre, c'era Matrix sul 5 e non esiste più... Non penso che alla famosa "casalinga di Voghera" la questione Fazio importi più di tanto, tanti programmi e conduttori (magari con buoni prodotti e con buona audience) spariscono senza che nessuno si stracci le vesti, stavolta tocca a Fazio, pazienza. Alcuni vengono fatti fuori dalla parte politica avversaria, altri non riescono a fare tv esattamente per lo stesso motivo.
Fosse per me toglierei pure Striscia, gli ignoti e i pacchi, forum e i fatti vostri e le numerose edizioni dei tg Rai 1/2/3 . Troppe comfort-zone senza guizzi di novità,
largo a nuove idee (e basta coi format stranieri) , nuovi programmi e conduttori.
 
Effettuata pulizia

@atyahoocom

Ricordo sempre, che quello che si scrive che è pubblico.
E ci penserei bene se le frasi che scriviamo siano magari rivolte a noi come reagiremmo...
 
Indietro
Alto Basso