Discussioni su Rai 3

Oggi è più tardi Geo, prima ci sono altre rubriche della TGR. Ho anche visto un logo TGR Piazza Affari (quando l'epg indica altro), perché la testata regionale per la borsa?
 
Oggi è più tardi Geo, prima ci sono altre rubriche della TGR. Ho anche visto un logo TGR Piazza Affari (quando l'epg indica altro), perché la testata regionale per la borsa?
È da una vita che è così. È a cura della tgr Lombardia visto che la borsa è a Milano. Ci sono un sacco di altre rubriche curate dalle varie sedi regionali.
Tipo:
Mediterraneo tgr Sicilia
BellItalia tgr Toscana
EstOvest tgr FVG
E molte altre
 
La rubrica TGR Piazza Affari non l'avevo mai beccata, pensavo che fosse più da TG3 che da TGR. E l'epg di oggi non aiutava, forse riportava ancora la vecchia programmazione o gli orari non erano corretti. Prima di Geo cos'era quel programma?

Edit: fatto un copia-incolla per ricordare questo pomeriggio particolare. E' la guida tivusat o lativu, noto che è troncata.

15:00 - 16:00 In diretta dalla Camera dei Deputati "Qu
16:00 - 17:00 Speciale Tg3: Cerimonia del 206° Anniver
17:00 - 17:10 PIAZZA AFFARI
17:10 - 17:15 TG3 LIS
17:15 - 17:20 TGR Giornate FAI
17:20 - 17:25 La prima donna che
17:25 - 17:35 Aspettando Geo
17:35 - 19:00 Geo
 
Ultima modifica:
Strano non ci sia scritto in epg. Non l'avevo notato. Sulla guida tv su RaiPlay e sulla guida tv di RaiTV+ è segnato come TGR Piazza Affari
 
Non ho ben capito, ma si parla di un trasferimento di Fazio e Che tempo che fa a Nove (Discovery)
Spero e gli auguro di approdare (se proprio deve lasciare la Rai) su La7: capisco che i soldi di Discovery facciano più gola del tirchio Cairo, ma La7 per lui sarebbe l'ideale, visto che potrebbe fare traslocare tali e quali sia la sua trasmissione della domenica al posto di Giletti (in uscita), sia quella di Gramellini al sabato, in una rete per lui congeniale. Sul Nove rischia di fare la mesta fine di Daria Bignardi: di Crozza che riesce a fare ascolti anche nel nulla ce n'è uno, Fazio è bravo ma fa trasmissioni di confronto e riflessione che attecchiscono con più difficoltà in una rete non adatta (non a caso CTCF ha fatto ascolti sotto le aspettative a Rai 1 e Rai 2).
 
Spero e gli auguro di approdare (se proprio deve lasciare la Rai) su La7: capisco che i soldi di Discovery facciano più gola del tirchio Cairo, ma La7 per lui sarebbe l'ideale, visto che potrebbe fare traslocare tali e quali sia la sua trasmissione della domenica al posto di Giletti (in uscita), sia quella di Gramellini al sabato, in una rete per lui congeniale. Sul Nove rischia di fare la mesta fine di Daria Bignardi: di Crozza che riesce a fare ascolti anche nel nulla ce n'è uno, Fazio è bravo ma fa trasmissioni di confronto e riflessione che attecchiscono con più difficoltà in una rete non adatta (non a caso CTCF ha fatto ascolti sotto le aspettative a Rai 1 e Rai 2).
...magari farà un format nuovo...e comunque su LA7 è già pieno di programmi di interviste e chiacchiere.
Ma il vero ed unico tema è:
che fine farà Filippa?🫣
 
...magari farà un format nuovo...e comunque su LA7 è già pieno di programmi di interviste e chiacchiere.
Lui ha detto che questo format lo porterà in onda fino alla pensione. Poi ci sta che possa fare un format nuovo, ma alle sue interviste ormai ci è affezionato e proprio perché su La7 di chiacchiere e interviste ce ne sono tante è la rete per lui congeniale, dove trovare un pubblico già affine a quello di Rai 3.
Oltretutto finalmente approderebbe a La7 dopo 22 anni dal primo tentativo: sarebbe dovuto arrivare già nel 2001 quando nacque la rete dalle ceneri di TMC, ma gli annullarono il programma "Fab Show" all'ultimo perché si accorsero che costava troppo.
 
Ultima modifica:
Oltretutto finalmente approderebbe a La7 dopo 22 anni dal primo tentativo: sarebbe dovuto arrivare già nel 2001 quando nacque la rete dalle ceneri di TMC, ma gli annullarono il programma "Fab Show" all'ultimo perché si accorsero che costava troppo.

Ci fu nel 2012 un primo avvicinamento a La7 con "Quello che (non) ho", ma furono solo tre serate evento, quindi non conta.
 
Lui ha detto che questo format lo porterà in onda fino alla pensione. Poi ci sta che possa fare un format nuovo, ma alle sue interviste ormai ci è affezionato e proprio perché su La7 di chiacchiere e interviste ce ne sono tante è la rete per lui congeniale, dove trovare un pubblico già affine a quello di Rai 3.
Oltretutto finalmente approderebbe a La7 dopo 22 anni dal primo tentativo: sarebbe dovuto arrivare già nel 2001 quando nacque la rete dalle ceneri di TMC, ma gli annullarono il programma "Fab Show" all'ultimo perché si accorsero che costava troppo.
E ora non costa troppo per Cairo?
 
Lui ha detto che questo format lo porterà in onda fino alla pensione. Poi ci sta che possa fare un format nuovo, ma alle sue interviste ormai ci è affezionato e proprio perché su La7 di chiacchiere e interviste ce ne sono tante è la rete per lui congeniale, dove trovare un pubblico già affine a quello di Rai 3.
Oltretutto finalmente approderebbe a La7 dopo 22 anni dal primo tentativo: sarebbe dovuto arrivare già nel 2001 quando nacque la rete dalle ceneri di TMC, ma gli annullarono il programma "Fab Show" all'ultimo perché si accorsero che costava troppo.
..invece io la penso al contrario....troppe chiacchiere su LA7 quindi format svalutato in quel contesto(lui sarebbe 1 dei tanti) e prodotto più appetibile altrove...comunque chi vivrà vedrà.
Poi magari sta fermo 1 anno, visto che Fazio se lo può permettere e noi a discutere di nulla
 
A me sembra che in RAI si pensi a "non dar fastidio" a chi comanda (e non comanda solo la polticia) e a normalizzre (lobotomizzare) il pubblico.
La tv deve essere solo intrattenmento. Anche parlare di mafia dà fastidio, non si deve fare.

Se non sbaglio, Fazio, a parte la serata inaugurale, fu vicino a LA7 quando la proprietà era di TELECOM, fece 3 puntate evento di QUELLO CHE NON HO, poi saltò tutto....(chissà perché :D) . Nel 2013 arriva Cairo (ex Fininvest).

Rai con certi manager sono bravi a far andar via chi fa ascolti, soprattutto a rai3 , Andrea Salerno, Andrea Purgatori, Diego Bianchi. La7, per loro, è la scelta più facile anche perché sta vicino a casa :D

Mi ricordo quando Fazio ospitò Saviano (rai2) e questi disse che c'erano infiltrazione mafiose in Lombardia e la mafia interloquisce, ovviamente, con chi è ha potere anche politico ..SCAAAAAAAAAANDALO! Il presidente della regione (Maroni) chiese d'intervenire per smentire Saviano. La puntata registrò circa 9 milioni di telespettatori.
Oggi in Lombardia la mafia non è infiltrata, è radicata e metastasizzata, ma i nemici sono Fazio e Saviano .
 
...magari farà un format nuovo...e comunque su LA7 è già pieno di programmi di interviste e chiacchiere.

Anche troppo, praticamente la7 è una continua chiacchiera politica.
Andarsi a mettere in quel canale vuol dire non fare più la differenza perchè tutti fanno quello dalla mattina alla sera.
 
la7 è una continua chiacchiera politica. Andarsi a mettere in quel canale vuol dire non fare più la differenza perchè tutti fanno quello dalla mattina alla sera.

non ne sono così convinto. quelli bravi il loro posto al sole se lo sanno ritagliare, basta vedere cosa fa la Gruber ogni sera, spicca nettamente su tutti gli altri in quella rete e gli ascolti ne sono una prova.

Poi magari sta fermo 1 anno, visto che Fazio se lo può permettere e noi a discutere di nulla

non credo proprio che starà fermo un anno.
 
A me sembra che in RAI si pensi a "non dar fastidio" a chi comanda (e non comanda solo la polticia) e a normalizzre (lobotomizzare) il pubblico.
La tv deve essere solo intrattenmento. Anche parlare di mafia dà fastidio, non si deve fare.
Diciamo che si sottomette all'ospite, qualunque esso sia, con un'atteggiamento assecondante e poco critico, che alla lunga stanca o può non piacere.
 
Anche troppo, praticamente la7 è una continua chiacchiera politica.
Andarsi a mettere in quel canale vuol dire non fare più la differenza perchè tutti fanno quello dalla mattina alla sera.
....poi magari capitano pure una o più "maratone mentana" fra capo e collo...🫣
 
L'avrò visto solo io...ma il documentario su Alberto Tomba è stato molto interessante. Non ha fatto ben capire alle nuove generazione quale fu il suo impatto mediatico , ma comunque ben fatto.
Tomba se lo merita e devo dire che il mondo dello sport e della tv l'hanno un po' trascurato. Tra tanti personaggi inutili che si vedono in tv, che non so chi siano, cosa sanno fare, perché sono lì... possibile che non trovino spazio i campioni? Lui era davvero un fenomeno . All'epoca andando ancora a scuola e facevo in tempo a vederlo nelle sue discese, almeno le seconde manche :D e poi tutti a commentarlo . A dire il vero l'avevo scoperto nel corso del noto slalom parallelo di natale dell'84.

Avrà esagerato qualche volta (lancio della coppa dal podio) o qualche pagina trash (film ALEX L'ARIETE) ma resta un fenomeno e una brava persona.
 
Indietro
Alto Basso