Discussioni su Rai 3

Ieri sera chi cura la programmazione di Rai 3 ha avuto una "fervida immaginazione".

 
Procede il processo di perdità d'identità della rete.
Cioè :D
Già, per me, stonavano la presenza di due rubriche come Protestantesimo e sulla Via di Damasco (che stavano meglio su Rai1 o Rai2), adesso in questi giorni tocca pure la serie sulla bibbia e al pomeriggio, altro frate in onda (di quelli, un po' vanitosi, che ogni due per tre intervengono in altre trasmissioni come tuttologi) , con "Il cammino".
Ci mancano un programma di cucina al posto di Quante storie , una telenoleva al posto di Geo, un pseudo reality al posto di Chi l'ha visto, una serie USA a base di sparatorie e autopsie che sostituisca Un posto al solo e il processo di trasformazione sarà completo. Anzi..spero di non aver dato l'idea a qualcuno :D

p.s. per me anche Agorà e Cartabianca non sono da rai3 (inutili teatrini)
 
Procede il processo di perdità d'identità della rete.
Cioè :D
Già, per me, stonavano la presenza di due rubriche come Protestantesimo e sulla Via di Damasco (che stavano meglio su Rai1 o Rai2), adesso in questi giorni tocca pure la serie sulla bibbia e al pomeriggio, altro frate in onda (di quelli, un po' vanitosi, che ogni due per tre intervengono in altre trasmissioni come tuttologi) , con "Il cammino".
Ci mancano un programma di cucina al posto di Quante storie , una telenoleva al posto di Geo, un pseudo reality al posto di Chi l'ha visto, una serie USA a base di sparatorie e autopsie che sostituisca Un posto al solo e il processo di trasformazione sarà completo. Anzi..spero di non aver dato l'idea a qualcuno :D

p.s. per me anche Agorà e Cartabianca non sono da rai3 (inutili teatrini)

Hai citato giusto gli unici due programmi che hanno ragion di stare su quel canale ma comunque...
A parte che tutti sti programmi religiosi et similia potrebbero andare bene su TV2000, ma Un posto al sole hanno già cercato di farla fuori più di una volta cercando di inserire programmi di attualità politica senza riuscirci (ci hanno messo Damilano ma la soap resiste ancora).
La verità è che è stato sbagliato privare anche le generaliste dei responsabili di rete, almeno per quelle dovevano restare perché sai che confusione dover rivolgersi a tre o quattro direttori per un palinsesto
 
che tristezza..anche il TG3 abusa della tecnica "Giorgio Medail" , cioè mandare in giro l'inviato a fare interviste per ogni cosa.
Cosa non va in questo metodo? Semplice, che le interviste vengono poi selezionate, c'è sempre un vaglio a monte , perciò la loro valenza è pressoché nulla, ma soprattutto un telegiornale deve informare non raccogliere opinioni.
Un conto è chiedere "Cosa farà a Natale?" un conto è chiedere "Cosa ne pensa di Tizio, Caio e Sempronio?"
 
ahaha casualmente sempre suore o preti :D L'invasione continua :D
ci manca uno sceneggiato su padre pio e stiamo a posto.
Mi spiace che Rai3 abbia ridotto gli spazi per lo sport. Una volta c'era TG3 Derby..addiritturra il PROCESSO DI BISCARDI, sport al sabato pomeriggio..adesos ZEEEEEEERO.
 
Sister Act – 1.865.000 10.10%

In valori assoluti ha superato Canale 5

se fossi nei panni di un dirigente RAI, anziché mandare in onda 100 volte all'anno PIEDONE su RaiMovie..proverei a collocarlo UNA VOLTA in prima serata su una delle reti generaliste.
 
ahaha casualmente sempre suore o preti :D L'invasione continua :D
ci manca uno sceneggiato su padre pio e stiamo a posto.
Mi spiace che Rai3 abbia ridotto gli spazi per lo sport. Una volta c'era TG3 Derby..addiritturra il PROCESSO DI BISCARDI, sport al sabato pomeriggio..adesos ZEEEEEEERO.
Ma dimmi un po' una cosa: c'è qualcosa che sia una che ti va bene?? O detesti tutto??

Ah e per lo sport un consiglio spassionato: metti il 57 e ti godi tutto lo sport che ti pare!
 
Ricordo che se non piace una trasmissione c'è il telecomando.
Non serve pubblicizzarla, in positivo o in negativo, ancora di più.

Per il resto... Buoni mi raccomando
 
ahaha casualmente sempre suore o preti :D L'invasione continua :D
ci manca uno sceneggiato su padre pio e stiamo a posto.
Mi spiace che Rai3 abbia ridotto gli spazi per lo sport. Una volta c'era TG3 Derby..addiritturra il PROCESSO DI BISCARDI, sport al sabato pomeriggio..adesos ZEEEEEEERO.
Il processo del lunedì non era certo sport, ma solo chiacchiere e polemiche create ad arte dallo stesso Biscardi.
 
Ma dimmi un po' una cosa: c'è qualcosa che sia una che ti va bene?? O detesti tutto??

Ah e per lo sport un consiglio spassionato: metti il 57 e ti godi tutto lo sport che ti pare!


Sì, guardo soprattutto RAI3 (per me la migliore in Italia) e spero resti un'oasi. Putroppo da tempo noto che il deserto piano, piano la sta consumando.

Anche il TG3, probabilmente dall'inizio della pandemia, s'è adeguato alle impaginazione del TG1, TG2 e pure il TG5 !!!
La LCN non la uso. Raisport ce l'ho al 12, grazie.

Putroppo, avendo studiato comunicazione, mi accorgo dell'utlizzo di certe tecniche e l'utlizzo di frasi retoriche.
 
Il processo del lunedì non era certo sport, ma solo chiacchiere e polemiche create ad arte dallo stesso Biscardi.

le prime edizioni (Ameri, Bartoletti) aveveno un taglio diverso. In ogni caso ha inventato un genere, diventando quasi un fenomeno di costume entrato nell'immaginario ...una cosa creativa che ha avuto successo (un po' come Quelli che il calcio... e anche in questo caso le prime edizioni non sono certo paragonabili alle ultime).
 
qualcuno sa perché stasera il tg regione emilia romagna non sta trasmettendo la diretta, al suo posto c’è un programma contenitore con un timer dalla durata di 20 minuti?


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Salve ragazzi volevo sapere se nella puntata di report di stasera c'era in programma l'inchiesta sulla Juventus.
 
Cosa pensate di "CARO MARZIANO"?
Secondo voi è la giusta collocazione oraria?
 
Indietro
Alto Basso