Discussioni su Rai 3

Poco fa a casa mia stavamo vedendo il tg3 del Lazio e.. all'improvviso è stato sostituito per alcuni secondi da quello della Lombardia.. per poi tornare come prima.:5eek:
 
Può essere che sia saltato il collegamento terrestre sul ripetitore locale e sia subentrato in via sostitutiva il segnale satellitare con Rai3 che in quel momento stava trasmettendo il TgR Lombardia
(?)
 
Plausibile.
Non è la prima volta che succede, addirittura per diversi gg c'era, tempo fa, il tg della Lombardia e per un certo periodo anche quello della Puglia.
 
Può essere che sia saltato il collegamento terrestre sul ripetitore locale e sia subentrato in via sostitutiva il segnale satellitare con Rai3 che in quel momento stava trasmettendo il TgR Lombardia
(?)
Nella mia regione succedeva ogni tanto anche questo inconveniente tecnico fino a un 2-3 anni fa,credo che lo abbiano risolto
 
Quindi gezzebbo in prima serata per 5 venerdì dal 22 maggio. Stupendo! :D
Però non capisco questa pausa di tre settimane, evidentemente ci vuole del tempo a preparare un programma che durerà ben più di un'ora a puntata.
 
Quindi gezzebbo in prima serata per 5 venerdì dal 22 maggio. Stupendo! :D
Però non capisco questa pausa di tre settimane, evidentemente ci vuole del tempo a preparare un programma che durerà ben più di un'ora a puntata.

Sopratutto per quello che sta succedendo in queste ore , ma comunque si , staranno preparando qualcosa di più complesso per prendersi questa " pausa "
 
Pessima l'idea di far commentare tra una canzone e l'altra durante il Concerto del 1° maggio, rischiando di far già iniziare la prossima canzone mentre si sta ancora commentando. Non pretendo il live integrale così com'è, ma almeno che si possano sentire le canzoni cantate di fila.
 
Due settimane fa a Report è iniziata una rubrica intitolata come questa edizione dell'expo, Nutrire il pianeta. L'altra volta hanno parlato di vitelli a cui somministravano illegalemente sostanze per farli crescere in fretta nel nordest del paese e sta volta dell'olio di palma che da vent'anni viene prodotto quasi interamente in Indonesia ed un paese limitrofo (mi pare Malesia) dove sono state disboscate l'80% delle foreste pluviali per vendere legname ed impiantare coltivazioni di olio di palma, largamete utilizzato negli snack e che solo da pochi mesi in Europa è obbligatorio indicare negli ingredienti (prima bastava scrivere grassi vegetali).
Vorrei proprio vedere come si presentano all'expo quelle due nazioni.
 
OT/ Piccola parentesi: l'olio di palma è sconsigliato per via dell'elevato contenuto di grassi, quindi speriamo che le varie aziende temano una reazione dei consumatori e lo sostituiscano. Fine OT/

La prossima settimana parleranno di Agon Channel…
 
Io ho letto che è sconsigliata un'assunzione elevata di esso, non che è sconsigliato in generale (come invece la margarina).

Quell'Agon channel di cui c'è anche una discussione in questo forum? Non ho visto le anticipazioni perché mi sono fermato al servizio suddetto ieri sera e da questa stagione non caricano più la puntata integrale sul sito della trasmissione ma solo le parti di essa che contengono i servizi quindi non si possono vedere le anticipazioni.
 
Ultima modifica:
Hanno fatto benissimo a fare il servizio dell'olio di palma. Sapevo già che non è salutare e da un po' evito di comprare cibi che lo contengono, non sapevo invece che per produrlo distruggono intere foreste. In pratica fa male sia a noi che al pianeta, gli unici a cui fa bene sono i produttori di cibi confezionati :vomita:
 
Con mio grande rammarico ho scoperto che i biscotti che mangio a colazione da sempre, tre marche e tipi differenti, lo contengono. Fine all'anno scorso non potevo saperlo (dicembre 2014 introdotto l'obbligo) ma se l'avessi saputo non ne avrei mangiati così tanti ad ogni colazione.
Ci sono un sacco di servizi di Report che danno informazioni molto importanti. Quello sull'allevamento degli animali ed i patè di fegato della stagione scorsa ad esempio.
La prossima settimana si parla di prosciutto ed anche di quello ne mangio in quintale, mi sa che anche il weekend prossimo dovrò apprendere qualcosa di spiacevole in tema alimentazione.
 
Sì sì ma infatti se uno volesse fare un elenco dei prodotti che lo contengono, è meglio che lasci perdere e faccia l'elenco di quelli che NON lo contengono. In un qualsiasi supermercato tra i prodotti dolci quelli senza olio di palma si conteranno sulle dita una mano, molti dei quali saranno costosi prodotti biologici...
 
Non è mica vero, si trova facilmente un sito dove sono stati raccolti prodotti di vario tipo e differenti marche che non contengono olio di palma e sfido chiunque a conoscerli tutti, c'è scelta a sufficienza: dai prodotti più costosi come i biologici tremarie ai più economici a marchio coop.

Io non penso proprio che se uno volesse modificare le sue abitudini alimentari in base alle informazioni dei servizi sopracitati si troverebbe in difficoltà, basta avere un minimo di pazienza quando si va a fare la spesa, anche perché nei supermercati c'è una quantità di prodotti vastissima.
 
Parlavo per mia esperienza. Ti assicuro che sono stato anche più di un'ora a controllare tutti i prodotti che avevano in un posto o nell'altro.
Comunque una buona varietà c'è solo negli ipermercati più grandi, mentre nei supermercati o negozi più piccoli c'è sempre la solita roba.
 
Indietro
Alto Basso