Discussioni su Rai 3

Io mangio i Galletti, sono nella lista? :p
I servizi di Report sono comunque sempre interessanti, creano sempre un po' di "movimento" ;)
 
Io vado al supermercato proprio per la maggior scelta.

Chiaro, se uno si frega totalmente del modo in cui si fanno le cose non guarderà mai trasmissioni come Report che cercano di sensibilizzare alla responsabilità e preferirà contenuti di solo svago. La tv serve anche a formarsi civicamente ma se uno non lo vuole fare, peccato.

Poi grazie a dio esistono anche persone responsabili che, ad esempio, oltre a scegliere cibi in base a quanto siano salutari lo fanno anche in base a come sono realizzati e non solo in base a quanto gli piacciano; si tratta della propria alimentazione che non è una cosa da due soldi, eh. È per rispondere alle esigenze di queste persone un po' coscienziose che nasce il commercio equo e solidale, che sfrutta anche le cogestioni delle scuole superiori per farsi conoscere. Non esistono solo quelli che il pandistelle lo comprano a tutti i costi solo perché gli piace.

EDIT
fab non te lo so dire ma se cerchi con un motore di ricerca (racchiuso tra virgolette) ecco la lista di biscotti e merendine senza olio di palma lo trovi facilmente quel sito.
 
Ultima modifica:
Commercio equo e solidale?
Ho preso ancora cose del commercio equo e solidale...
1. Costano un botto
2. Non sono di mio gradimento

Se devo prendere dei biscotti, tanto vale che prenda quelli che mi piacciono, anche se ne prendo altri, mi sembra azzardato dire che non abbiano olio di palma, perché il 95 %, marca o non di marca, ce l'ha.. quindi tanto vale..
 
Beh pazienza, te non sei disposto ad acquistarli mentre altri sì, scelte personali.

Se non ti fidi neanche di quel che c'è scritto in un'etichetta, che non riporta oldio di palma né grassi vegetali, beh pensala come ti pare. Di prodotti senza ce ne sono, anche tra i biscotti.
 
Io in casa ho biscotti di tutte le marche, e solo un sacchetto ha olio di mais al posto di quello di palma.... è un sacchetto di biscotti Conad :D
@fab90, i tuoi Galletti, come tutti i biscotti di quella marca, hanno "grasso vegetale di palma".
Niente fa bene se si esagera, se quest'olio fa così male, vedrete che le grandi industrie faranno a gara per non usarlo più (con relativa campagna pubblicitaria)
 
oltre all'olio di palma è bene evitare anche quelli di cocco e di colza (oltre, ovviamente, a quelli idrogenati di quasiasi origine).
ho cercato il sito che diceva curious, ne ho trovato uno in cui, in un lungo elenco, c'è scritto che tutti i prodotti loacker sono senza olio di palma, peccato però che contengano olio di cocco. difficilmente si trovano wafer fatti con grassi decenti.
 
John, hanno già inziato a sostituirlo ma solo dopo che è saltato fuori che lo utilizzavano (e chissà da quanto) ed l'industria alimentare sa benissimo le proprietà dei prodotti che usa quindi finché han potuto sfruttarlo l'han fatto e quindi non sono proprio in buona fede. Non è una cosa da poco e secondo me è un valido motivo per escludere alcuni prodotti.
Cmq per me la cosa che più conta non è il fatto che assumere tanto olio di palma fa male alla salute perché come giustamente dici te basta essere regolati, quanto più il fatto che è prodotto in una maniera totalmente irresponsabile verso il pianeta in cui viviamo tutti e questa cosa non la cancelli mangiandone una quantitià moderata. Non è un cosa da prendere alla leggera.
Se vuoi ti mando un PM con il sito di cui parlavo così potrai verificare che se anche nella tua personale esperienza pochissimi biscotti non ce l'hanno ce ne sono già altri che invece non l'hanno.

Elisante ti mando un PM con il sito a cui mi riferivo io, magari te ne hai trovato anche un altro.
 
Anche comprare il Made in China è un danno all'ambiente, visto come producono là e in tanti altri posti.
Poi, guardando a casa nostra (inteso proprio come casa, non come Paese), potremmo fare molto con la raccolta differenziata, invece quanti si sbattono veramente per farla al meglio possibile, limitando al minimo il rifiuto secco indifferenziato? Io posso dirlo, la mia stupida vicina di casa no...
Ce ne sarebbero un sacco di cose da dire.... (anche sui jeans che stai indossando :p )

Ben vengano le inchieste di Report, se servono a migliorare il nostro stile di vita (qualità del cibo, impronta ecologica di quel che compriamo, ecc)
 
Io ad esempio alcuni vestiti (non quelli buoni per le occasioni importanti) li compro al mercato cittadino da una bancarella che ha anche prodotti fatti in Italia oltre che in Cina e non costano cento euro al pezzo eh! Quindi ci sto attento anche nell'abbigliamento senza spendere una cifra, anche se un po' di più che se prendessi certi altri prodotti. Che poi la pelle su cui indossi i vestiti è la tua ed è solo una, metticeli te sopra dei vestiti da cinque euro fatti in un paese con costo del lavoro infimo e tinti con vernici di dubbia provenienza. In Europa molte sostanze ora sono vietate non per caso.
E cmq lo so che ci sono tanti argomenti in cui si può ripetere un discorso del genere ma questo non implica, come invece sembri sottindenddre, che sia inutile preoccuparsene anche solo in parte. Mai sentito dire che piuttosto che niente e meglio piuttosto?
Questo tuo discorso è ritornello che salta fuori spesso quando qualcuno un po' più attento degli altri ad acquisti ed alimentazione dice la sua in proposito ma è una reazione nichilista immotivata quella di dire se non puoi scegliere responsabilmente in tutto allora non vale la pena di farlo in alcun caso.

Te sembri un po' sfiduciato verso le persone ma ci sono regioni in cui oltre il 60% dei rifiuti è riciclato, oltre a quelle dove neanche il dieci; due volte al mese circa vado all'isola ecologica a portare io i miei sacchi dei rifiuti, batterie ed oli esausti, sfalci del prato e vedo sempre un casino di gente che lo fa come me, anche perché quasi un centone di euro l'anno risparmiati sulla TIA non mi fa schifo (che tra l'altro copre più che ampiamente il costo della benzina per il tragitto).
Quindi di persone che ci credono e che si impegnano nel rispetto dell'ambiente ce ne sono, soprattutto dove un'amministrazione accorta gli viene incontro.
 
Ultima modifica:
Non sto lasciando sottintendere che è inutile preoccuparsene, ma che non siamo noi a poter far molto, purtroppo, considerando che solo i diretti responsabili possono agire. Report su questo fa un lavoro straordinario, perché con queste "provocazioni" riesce a migliorare le cose.
Esempio: la pizza. Ho vicino a casa una pizzeria per asporto, che non è mai stata un granché, sempre con la farina bruciacchiata attaccata sotto la pizza che copriva il sapore... da allora hanno iniziato a starci attenti, infatti ora le loro pizze sono perfette ;)
(per il caffè non so nulla, non lo bevo)

Riguardo i rifiuti o i vestiti, sono degli OT che ho tirato fuori io e me ne scuso, penso sia meglio non dilungarsi prima che qualcuno ci tiri le orecchie.
I vestiti... aborro il made in china e la scarsa qualità quanto te, ma anche in questo caso non è facile trovare roba buona - e che piaccia - in giro, di prezzo non troppo alto (ora sto indossando un made in Indonesia e un made in Turchia :laughing7:) ;)
Per i rifiuti, sinceramente, un 60% di raccolta mi sembra mooolto poco... ma a me pare poco anche un 80, quindi non faccio testo... :D Consideriamo però che quasi tutto quello che è packaging può essere riciclato, quindi perché vantarsi di riciclare poco più della metà? Sono sfiduciato dal menefreghismo delle persone :)
(Ripeto, non è una critica nei tuoi confronti, tranquillo ;) )
 
Non era un vanto il citare il 60% di alcune regioni, ho riportato il dato massimo che si registra nel nostro paese e l'ho confrontato col minimo per dire che ci sono anche situazioni positive di cui bisognerebbe tener conto per avere un po' di fiducia; inoltre gli amministratori li eleggiamo noi quindi parlarne coi conoscenti è l'unica cosa che può sensibilizzare su un tema e la politica non può ignorare argomenti condivisi perché se no non prende (più) i voti quindi una cosa la possono fare le persone comuni.
Tieni poi presente che non è possibile riciclare al 100% perché la carta dopo un po' che la ricicli non riesci più a portarla ad una condzione utilizzabile, il vetro delle bottiglie di birra invece arriva anche a 71 riciclaggi ma è un caso limite come l'alluminio. Quindi già più della metà è una buona cosa (risparmiare materie prime permette di risparmiare anche soldi perché la loro estrazione costa sempre di più nel tempo), anche se si può migliorare; ma l'80% mi sembra davvero irrealizzabile.
 
Mi correggo, in Italia mi sembra irrealizzabile: la Svezia può contare su pochissimi cittadini e zero problemi gravi che drenano risorse da morire come corruzione dilagante ed immigrazione (chiaramente non intendo dire che l'immigrato è un problema ma è chiaro che il suo soccorso in mare costa e paesi come la Svezia non partecipano a coprire questo costo) quindi ha moltissime risorse per il welfare che noi non possiamo avere.
Di recente su una trasmissione di questo canale, non ricordo se Pesa diretta o meno, han parlato di un'azienda emiliana che è in grado di riciclare fino al 99% della materia da elettrodomestici come frigoriferi: come dire che di un apparecchio intero butta via solo una vite.:5eek:Però è un'azienda altamente specializzata ed applicare il suo metodo al paese è virtualmente impossibile per via della nostra grande quantità di rifiuti (60 mln di persone non sono poche) e dell'alto costo del lavoro così specializzato.
 
Hanno parlato dell'olio di palma anche a deejay chiama italia (citando report)!! Ormai è un caso nazionale!! :eek:

"La gabanelli è una delle donne più influenti del mondo. Sul podio ci sono michelle obama, hillary clinton e poi c'è la gabanelli. Se la gabanelli fa un'inchiesta sulle altre due diventa lei la più influente." M. Crozza :D:D:D
 
Ultimamente a blob per coprire le facce dei politici (non ho capito neanche perché lo fanno) usano le coperture più originali mai viste. Stasera ad esempio hanno usato una solarizzazione psichedelica animata (non so se è chiaro, forse no xD ).
Un'altra volta hanno usato delle immagini della moto gp. In pratica sulla faccia dei politici c'erano le moto! xD
 
Indietro
Alto Basso