Discussioni su Rai 3

Anche il TG3 impaginato come gli altri. Tanto varrebbe eliminare le tante testate se devono dire le stesse cose e fare il famoso TG UNICO della RAI.

Non lo faranno mai e non per una questione di pluralismo, ma perché ci devono mangiare in troppi
 
Per quanto non mi sia mai stata simpatica, sono d'accordo con le motivazioni, almeno ha avuto il coraggio di dirlo papale

I nuovi direttori veramente avrebbero potuto dire ai programmi di Fazio, Annunziata... "non inviti questo, non parli di quello, non gli fai quella domanda..." o si sono fatti troppi problemi ancora prima che qualcosa avvenisse? Se gli ascolti vanno bene grazie anche al programma e a chi lo conduce, i direttori o chi gli sta dietro dovrebbero limitarsi a quello, perchè gli utili li fanno.
 
I nuovi direttori veramente avrebbero potuto dire ai programmi di Fazio, Annunziata... "non inviti questo, non parli di quello, non gli fai quella domanda..." o si sono fatti troppi problemi ancora prima che qualcosa avvenisse? Se gli ascolti vanno bene grazie anche al programma e a chi lo conduce, i direttori o chi gli sta dietro dovrebbero limitarsi a quello, perchè gli utili li fanno.

Quei programmi vanno bene proprio perché chi li fa ha una squadra che non ha questo tipo di limitazioni, sono fatti ad immagine e sembianza del loro “proprietario”.
 
Bisogna poi anche vedere tra i telespettatori quanti seguiranno i conduttori e nuovi programmi sulle altre emittenti, e chi invece resterà fedele (magari per pigrizia o per mancanza di informazioni) a Rai 3. L'abitudinario di Rai 3 non me lo vedo tanto passare sul Nove, magari fino a La7 sì.
 
Per quanto non mi sia mai stata simpatica, sono d'accordo con le motivazioni, almeno ha avuto il coraggio di dirlo papale

Esatto ha detto che lei non condivide il governo e se ne va
Forse pensava che il governo si dimettesse per poter restare
 
Bisogna poi anche vedere tra i telespettatori quanti seguiranno i conduttori e nuovi programmi sulle altre emittenti, e chi invece resterà fedele (magari per pigrizia o per mancanza di informazioni) a Rai 3. L'abitudinario di Rai 3 non me lo vedo tanto passare sul Nove, magari fino a La7 sì.
Su la 7 ci passa su 9 credo un Po meno
 
Nel caso del programma di Fazio, se riesce a mantenere il nome uguale del programma su Nove, allora sarebbe un vantaggio.
 
Chissà se andrà su qualche altra emittente, ha lavorato sempre in Rai da tanti anni
Il programma penso che continuerà a questo punto, dato che l'avevano già confermato. A questo punto ci potrebbe benissimo andare Antonio Di Bella ora che non è più direttore dell'Approfondimento
Si concentriamoli tutti la
Comunque sarebbe adatta per quella rete, visto il palinsesto che ha
Esatto ha detto che lei non condivide il governo e se ne va
Forse pensava che il governo si dimettesse per poter restare
Ci sta il dissenso, del resto siamo in democrazia. Le avevano rinnovato il programma per la prossima stagione ma, viste le nomine di oggi, non so se avrebbe avuto vita facile.
Nel caso del programma di Fazio, se riesce a mantenere il nome uguale del programma su Nove, allora sarebbe un vantaggio.
Il marchio Che tempo che fa dovrebbe essere proprietà di Fazio e della società produttrice, quindi a sto punto potrebbe rimanere quel titolo
 
Bisogna poi anche vedere tra i telespettatori quanti seguiranno i conduttori e nuovi programmi sulle altre emittenti, e chi invece resterà fedele (magari per pigrizia o per mancanza di informazioni) a Rai 3. L'abitudinario di Rai 3 non me lo vedo tanto passare sul Nove, magari fino a La7 sì.

Ciao. Per dire...io e altri milioni di telespettatori al giovedì guardavano Santoro (e il mitico Sandro Ruotolo" ) su Rai2 adesso non solo non c'è lui ma non c'è un programma di approfondimento minimamente "fastidioso". In questi anni, tra covid e guerra sarebbe stato utile un punto di vista diverso , basato non su reportage (altro genere sparito dalla rai) e servizi gioanlistici (non opinioni social), oppure puntate clamorose (per non dire mitologiche) come quando ci fu il confronto Travaglio Berlusconi , ecc.. Quindi tocca girare su La7 (ieri Bocchino ha fatto spettacolo) In giro poi non si vedono tanti giornalisti di spessore (in Rai c'è sempre Iannacone che evidentemente tengono nella riserva indiana)
Se voglio vedere un comico che sbertuccia tutti o imitatori (altra categoria sparita) non li trovo sulla Rai.
Da settembre, ottobre, se voglio vedere un programma con interviste a personaggi importanti, scrittori, cantanti, attori invitati per presentare il LORO lavoro e non solo i loro fatti personali (come a Domenica in stile Venier) toccherà girare su NOVE.
Ora l'ultimo fortino è CHI L'HA VISTO? Sciarelli attenzione ! C'è ancora in ballo il caso del "Delitto di Arce/Serena Mollicone".
Damilano lo vedo già fuori . Ha troppo poco spazio e non ho notizie di altri progetti.
 
Voglio Bocchino al posto di Fazio :D
Una cosa che manca a Rai3 è lo sport ! Nella Rai3 di Guglielmi c'era DERBY un tg sportivo fatto dalla redazione del TG3. Oltre a un notiziario prima del tg delle 19.00 darei spazio allo sport locale/regionale.
 
Voglio Bocchino al posto di Fazio :D
Una cosa che manca a Rai3 è lo sport ! Nella Rai3 di Guglielmi c'era DERBY un tg sportivo fatto dalla redazione del TG3. Oltre a un notiziario prima del tg delle 19.00 darei spazio allo sport locale/regionale.

Notiziario ideato da Aldo Biscardi. ;)
 
Una cosa che manca a Rai3 è lo sport ! Nella Rai3 di Guglielmi c'era DERBY un tg sportivo fatto dalla redazione del TG3. Oltre a un notiziario prima del tg delle 19.00 darei spazio allo sport locale/regionale.

Eh ma non so se devono chiedere conto a Rai Sport, ormai se ne occupano loro totalmente dell'informazione sportiva e quindi è a loro totale discrezione scegliere dove andare in onda.
 
Indietro
Alto Basso