Discussioni su Rai 3

Visti gli ascolti, meno male che non tutti la pensano come te... anzi credo proprio siate una minoranza.

Chi? Cosa?
SIATE? CHI???
A parte che CLV? Lo guardo da un vita...con bassi o alti ascolti, ma se fossi minoranza cosa succede?
Poi ti sei perso tutta la storia del programma e non sai dei dibattiti interni (con allegati :D addii) , proprio per la piega che il programma prese già tanti anni fa .
Anch'io preferivo lo stile precedente (detto più volte, peraltro). Lo ha cambiato per inseguire gli ascolti, ok, d'accordo, ma il mio gusto non cambia, se permetti, se non lo permetti, i non cambio lo stesso.
Clv? non parte certo da 0% , ha sembre il suo 8 o 9% di share. Scende giusto quand c'è Sanremo.
 
Non cambiare, ci mancherebbe.. però almeno informati: lo share raramente non è in doppia cifra, anzi a volte sfiora il 12.
Ps non è una gara a chi segue da prima, ma capisco che il caldo fa perdere rilassatezza...
Alla prox.
 
Preceduto dall'esibizione in rigoroso (e sempre bene accetto) bianco e nero di Sergio Endrigo con 'Via dei matti' a contrappuntare la tragedia di Gaza e - solo in voce - da Cochi e Renato con 'La canzone intelligente' nei confronti di...capitan citofono, Blob di stasera (escludendo l'evitabilissimo ricorso alla (dis)intelligenza artificiale in troppe salse) ha dato spazio nella sua seconda parte, dedicata di consueto a immagini del passato, ad una curiosa miscellanea di altissime note di qualità e trash musicale che ancor oggi ci trasciniamo come una corvèe (non 'L'ultima' purtroppo, in cui giganteggiava quel gigione di Jack Nicholson).
Accanto a Bobby Solo e Little Tony come zavorre e altri epigoni evaporati negli anni, è stato un piacere rivedere - sia pure solo per troppo brevi estratti - quell'arlecchinesco mattocchio di Alberto Camerini con Rock'n'roll robot che sarà pure invecchiato male ma agli inizi era molto avanti nei tempi; Anna Oxa col suo folgorante 'Un'emozione da poco' sul palco di Sanremo,un personaggio d'impatto già a 16 anni per un pezzo scritto da Ivano Fossati, di cui non hanno riproposto proprio la parte più scenica,il vorticoso balletto di spalle; i Chrisma con Many Kisses, in cui Maurizio Arcieri e soprattutto Christina Moser davano sfoggio di tutto il loro talento (filmato anche questo troppo breve per un duo di grande eclettismo); Amanda Lear appena accennata con un hit molto d'effetto 'Queen of Chinatown'; qualche spruzzatina di Rettore (meglio se avessero riproposto Adrenalina o Lamette), Carrà e Pravo e a chiudere Loredana Bertè con 'E la luna bussò', brano d'annata e filmato in studio d'annata
 
Non cambiare, ci mancherebbe.. però almeno informati: lo share raramente non è in doppia cifra, anzi a volte sfiora il 12.
Ps non è una gara a chi segue da prima, ma capisco che il caldo fa perdere rilassatezza...
Alla prox.
Questa sul caldo cosa c'entra?

Stasera leggo SPECIALE CHI L'HA VISTO?
quindi sarà registrato? boh! Vedremo.
 
In passato, con "Speciale" si definivano puntate estive dedicate a due/tre casi (mi sembra condotte da Rinaldi).
Ecco, negli speciali non avrei nulla da ridire se l'intera puntata fosse dedicata ai fatti di cronaca, così almeno uno sa quello che vede. Invece, il programma "ordinario" dovrebbe trattare soprattutto casi di scomparsa, non giocare a Cluedo. Poi che il meccannismo funzioni, non c'è dubbio, ma è più "Blu notte" che CLV?
 
In passato, con "Speciale" si definivano puntate estive dedicate a due/tre casi (mi sembra condotte da Rinaldi).
Ecco, negli speciali non avrei nulla da ridire se l'intera puntata fosse dedicata ai fatti di cronaca, così almeno uno sa quello che vede. Invece, il programma "ordinario" dovrebbe trattare soprattutto casi di scomparsa, non giocare a Cluedo. Poi che il meccannismo funzioni, non c'è dubbio, ma è più "Blu notte" che CLV?
ormai quasi parlano più di casi di omicidi che di scomparsi, poi negli anni si sono aggiunti vari altri programmi che parlano di cronaca nera.
 
In passato, con "Speciale" si definivano puntate estive dedicate a due/tre casi (mi sembra condotte da Rinaldi).
Ecco, negli speciali non avrei nulla da ridire se l'intera puntata fosse dedicata ai fatti di cronaca, così almeno uno sa quello che vede. Invece, il programma "ordinario" dovrebbe trattare soprattutto casi di scomparsa, non giocare a Cluedo. Poi che il meccannismo funzioni, non c'è dubbio, ma è più "Blu notte" che CLV?
Ieri hanno dato spazio a casi di scomparsa ed anche ad emergenze. Quindi la dicitura "speciale" non si riferisce a puntate che trattano due o tre casi specifici, ma sono semplicemente puntate normali "estive".
 
lo fanno solo per scorporarle dal computo degli ascolti delle altre... anche quella durante sanremo era "speciale"...
 
Programma IL CASO , genere "crime", realizzato per Rai Cultura (???)

4 puntate che affronteranno altrettanti casi di cronaca nera

Nazzi, ennesimo esterno, per RAI2 aveva già presentato DELITTI IN FAMIGLIA (Vannini, Delfino, Poggi, femminicidi vari), programma rintracciabile su RaiPlay

Personalmente, passo..guarderò altro.


Ieri, CLV? s'è portata a casa :D 1,4 milioni di telespettatori (televideo 533)
10%share
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso