Discussioni su Rai 4

lucam78 ha scritto:
Scusate, solo una cosa, Rai Gulp e YoYo fuse? e allora mediaset premium che propone 5 (mi pare) canali Disney per bambini quasi tutti uguali?:D
le disney sono pay-tv, io parlo di canali statali pagati con i soldi dei cittadini italiani, mediaset faccia quello che vuole con i suoi soldi e con i denari dei suoi abbonati-paganti....idem sky dahlia, nitegate, europa7....
Tanto qua la difesa di Rai4 è d'ufficio, sembra che sia di moda tifare per la tv che viene percepita più innovativa..
Non sono contro la fantascienza e l' azione (action come volete chiamarla voi altri non me ne frega):
sono contrario che tutto santo il giorno Rai4 faccia soltanto questo...
con tutte le ore che ha una giornata non ditemi che non potrebbe diversificare i generi
pur rimanendo una tv prevalentemente orientata a soddisfare i giovani...
Tipo dalle 19 alle 21 una fascia di sitcom a rotazione:
la vedrebbe anche chi non ama la fantascienza e IL FUTURISMO..
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
le disney sono pay-tv, io parlo di canali statali pagati con i soldi dei cittadini italiani, mediaset faccia quello che vuole con i suoi soldi e con i denari dei suoi abbonati-paganti..
Tanto qua la difesa di Rai4 è d'ufficio, sembra che sia di moda tifare per la tv che viene percepita più innovativa..
Non sono contro la fantascienza e l' azione (action come volete chiamarala voi altri non me ne frega):
sono contrario che tutto santo il giorno Rai4 faccia soltanto questo...
con tutte le ore che ha una giornata non ditemi che non potrebbe diversificare i generi
pur rimanendo una tv prevalentemente orientata a soddisfare i giovani...
Tipo dalle 19 alle 21 una fascia di sitcom a rotazione:
la vedrebbe anche chi non ama la fantascienza e IL FUTURISMO..
Ecco appunto mi hai fatto venire in mente una cosa :)
Se ad esempio raigulp fa 0,50 di share e rai Yoyo altro 0.50 di share se uniscono i canali... faranno l'1% di share? No e quindi ci perdono anche in temrini di pubblicità :) Ecco perchè anche a loro va bene cosi l'offerta ;)

Sono d'accordo con te questa volta... però devi vedere anche con il budget che gli danno cosa riescono a fare ;)
 
Carneade16 ha scritto:
Va bene che difendiate rai 4; anche a me piace come canale. Però, per favore, non fate passare i film di Van Damme come film di qualità. E' un discorso che esula dalla qualità di rai 4, dico solo che veder scritto che la società avesse bisogno dei film di Van Damme mi fa un tantino ridere.
Siamo sopraffatti da pessimi esempi sociali,
cattivi modelli,
mi spiace che l' intellettuale Freccero (andate ad ascoltarlo alle conferenze:
esprime idee opposte a quello che fà!)
non veda che cosa somministra ai telespettatori ogni giorno...
Io mi sentirei corresponsabile di un certo degrado sociale...
Se si contrasta lo schifo di "Uomini e Donne", di "Grande Fratello" o di "Amici" con qualcosa di ancora più truce si incentiva la regressione mentale e morale...Non venite a dirmi che Rai4 è un alternativa a quell' altra roba: lo è forse ma in misura PEGGIORE...
 
Carneade16 ha scritto:
Va bene che difendiate rai 4; anche a me piace come canale. Però, per favore, non fate passare i film di Van Damme come film di qualità. E' un discorso che esula dalla qualità di rai 4, dico solo che veder scritto che la società avesse bisogno dei film di Van Damme mi fa un tantino ridere.

Ma infatti anche io sono d'accordissimo... se escludiamo i primissimi (su tutti senza esclusione di colpi e Kickboxer) i film di Van Damme sono quasi tutti una porcheria. Visti una tantum però ci possono anche stare, il dramma è che sono due anni che ricicciano sempre gli stessi film di Seagal, Lundgren e Van Damme. Gli ultimi, quelli per la tv, in cui si vede lontano un miglio che le scene d'azione sono girate da controfigure :eusa_shifty: !
 
Carneade16 ha scritto:
Va bene che difendiate rai 4; anche a me piace come canale. Però, per favore, non fate passare i film di Van Damme come film di qualità.
Godai1979 ha scritto:
Visti una tantum però ci possono anche stare, il dramma è che sono due anni che ricicciano sempre gli stessi film di Seagal, Lundgren e Van Damme.
Avete provato a porvi il quesito dalla parte opposta? Neanche a me piacciono questi film e odio tutti quei TV movies di Seagal che Rete4 e Italia1 propinano riciclicamente. Il fatto è... siccome questi film vengono mandati in onda da tv di quel calibro, perché Rai4 non dovrebbe proporne a sua volta? Se serve per aumentarne la popolarità, ben venga ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Avete provato a porvi il quesito dalla parte opposta? Neanche a me piacciono questi film e odio tutti quei TV movies di Seagal che Rete4 e Italia1 propinano riciclicamente. Il fatto è... siccome questi film vengono mandati in onda da tv di quel calibro, perché Rai4 non dovrebbe proporne a sua volta? Se serve per aumentarne la popolarità, ben venga ;)
Non credo esista questo problema:
le skifezze sono tali indipendentemente dal canale che le passa...
Esempio: se io trovo osceno GRANDE FRATELLO su Canale5,
lo trovo altrettanto osceno su La5.
 
EteriX ha scritto:
Anzitutto sono casinari da far impressione,
esempio quando fanno una diretta sportiva su Rai1-2 o 3 alternano il logo di rete con quello di RaiSport inducendo alcuni telespettatori a pensare di essere all'ascolto di RaiSport1 o di RaiSport2 che sono tutt' altre reti a parte ma con lo stesso logo/marchio in definitiva (numeretto a parte)...
Hanno due reti di sport che alle volte non sanno come riempire:
una sarebbe sufficente...
Pensavano di sbancare l' audience con RaiGulp: è risultato che piace di più la rete per i bimbi più piccoli (Yo' Yo'): emerge che la guardano anche i bimbi più grandi e gli adulti (genitori? nonni?): razionalmente le due tv andrebbero fuse in una!..
RaiPremium nelle intenzioni di poco tempo fa sarebbe confluita in Rai5 insieme a RaiExtra: attualmente pare Premium rimanga da sola quando (con la sua fiction) potrebbe tranquillamente essere accorpata a RaiCinema...
A pensarci un po' di cartoni di RaiGulp li potrebbero traslocare su Rai4 ...
Sulla rete per bimbi potrebbero tenere la programmazione di YoYo usandola con il marchio Gulp che è più carino...resterebbe Gulp con i cartoni di Yo Yo' mantenendo alcuni cartoni per i più grandi che passavano sull' originaria prima versione di Gulp (la parte che non andrebbe su Rai4)...
HAHAHA NON CI CAPISCO PIU' NULLA NEMMENO IO ORA RILEGGENDO HAHAHHA..
NO DAI SKERZO SE SI LEGGE CON ATTENZIONE SI CAPISCE...
E resto dell' idea che è stata una pessima scelta aver bianchizzato tutti i marchi: la confusione fra una rete e l' altra si fa ancora più forte.
Piacerebbe a tutti un tocco tenue di viola a Rai4, il giallo su RaiStoria, i multicolori al logo delle tv per i bambini...
IL BIANCO E' IL COLORE DELL' OSPEDALE hahahaha...................................
quinto riedit hahahha
sesto riedit
pausa caffè ciao

Straquoto :D :D. Secondo me la Rai ha voluto strafare, ma 7-8 canali andavano più che bene; i tre generalisti più uno per bambini, uno per ragazzi, uno di sport uno di documentari(tanto nelle loro teche ce n'è di materiale;) ) e infine ne avrei fatto uno di film e telefim..Non male come idea vero?:D :D
 
EteriX ha scritto:
Non credo esista questo problema:
le skifezze sono tali indipendentemente dal canale che le passa...
Esempio: se io trovo osceno GRANDE FRATELLO su Canale5,
lo trovo altrettanto osceno su La5.

ti straquoto (e aggiungiamoci pure anche la tv spazzatura che fa la de filippi)
 
jiennense81 ha scritto:
Straquoto :D :D. Secondo me la Rai ha voluto strafare, ma 7-8 canali andavano più che bene; i tre generalisti più uno per bambini, uno per ragazzi, uno di sport uno di documentari(tanto nelle loro teche ce n'è di materiale;) ) e infine ne avrei fatto uno di film e telefim..Non male come idea vero?:D :D
si, la metà degli attuali...non 13 gestiti a fatica....
 
EteriX ha scritto:
Non credo esista questo problema:
le skifezze sono tali indipendentemente dal canale che le passa...
Ribadisco: neanche a me piace Il Grande Fratello, X-Factor e affini. Ma mettiti nei panni di chi fa la televisione: perché rinunciare a tutto ciò che fa successo? Sono i telespettatori che esercitano il comando, non le TV...
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ribadisco: neanche a me piace Il Grande Fratello, X-Factor e affini. Ma mettiti nei panni di chi fa la televisione: perché rinunciare a tutto ciò che fa successo? Sono i telespettatori che esercitano il comando, non le TV...
Farebbero lo stesso successo pure altri generi di programmi,
se non provano a fare altro non possono escludere per ipotesi che possano esistere tipi di format che possono funzionare....si sono fermati ai reality...
la disgrazia della tv italiana è che se un programma o un filone di produzioni sembra funzionare te lo propongono per anni e anni e anni....
se si convincono che la fantascienza di Rai4 piace tanto: la tarsmetteranno per 25-30-40 anni a fila...
alla dipartita di Freccero i successivi direttori non cambierrano più linea...
tristezza ragas!
 
Allora allora...
Sono nuovo e non mi conoscete, non voglio arrivare qui e passare come il saccente di turno o colui che prende e spara a zero, però sono assai pignolo e rompiballe io XD

Godai ha fatto degli ottimi interventi che condivido in gran parte :)
Eterix invece lancia molte accuse/osservazioni a Rai4, ed alla rai in generale, ora però voglio rispondere con alcuni ragionamenti e precisazioni.

Anzitutto Rai4 è indirizzata FORTEMENTE a film/telefim di fantascienza, che si definisce Sci-Fi in inglese, Fantasy è TUTT'ALTRO genere invece :)
Fantasy è il Signore degli Anelli, Le cronache di Narnia e simili.
Su Rai4 non ricordo di aver visto alcun Fantasy in programmazione :)
Controllando la sigla su Wikipedia sono risalito al canale che ha trasmesso BattleStar Galattica: "Sci-Fi Channel", che da poco è stato rinominato in Syfy, poi ho scoperto che questo canale viene trasmesso bene o male in tutto il mondo pure in Italia però con una variante, "E' trasmesso come una specie di "sotto-canale" in fascia notturna e due volte a settimana a partire dalle 21 su Steel".
Chissà perchè solo in Italia si mettono a fare incroci strani, mah.

Detto questo voglio ricordare che io sono in all digital da nemmeno una settimana, mio padre ne è rimasto ASSAI contrariato di tutti questi canali nuovi, per lui, che supera i 70 anni di età, basterebbe avere i 6/7 soliti (3 Rai + 3 Mediaset), La7 e quei 2/3 canali locali, poichè secondo lui tutto il resto è solo spazzatura. Ovviamente senza averci mai dato un occhiata :)
Quindi capisco bene il punto di vista di Eterix, però non cadere nell'errore di credere che questo genere e soprattutto questo canale sia di nicchia, perchè è un grosso sbaglio :)

Rai4 come ho detto nel mio precedente intervento è un canale per giovani ed è indirizzato verso alcuni filoni, non vi è solmente il nuovo Sci-Fi ma passano pure molte serie storiche, meno recenti ma molto particolari, magari bistrattate in passato e ti posso fare pure gli esempi.
Vi è il filone Action, soprattutto per i Film e per la prima serata, ma la cosa carina, che ovviamente chi non segue non ci fa caso, è che spesso mandano film in ciclo, legati tra loro da qualche motivo, Van Damme ha festeggiato i 50 anni e per questo motivo è stato fatto il ciclo dei suoi film.
Avrai sicuramente notato che è in corso pure il ciclo dei Movie di Star Trek, li fanno il venerdi sera in prima serata e poi li ripropongono un paio di volte al giorno in orari diversi fino al venerdi successivo, è quasi come avere il +1 :D
Questa politica di trasmettere le medesime cose a + riprese in orari diversi durante la settimana secondo me è intelligente, riesce ad attirare gli appassionati ma soprattutto permette a chi ha saltato la visione di vedere prima o poi quanto gli interessava.
Angel, BSG, 4400, Roswell, e le altre serie TV come pure i Film, vengono ritrasmessi in orari notturni ed in mattinata, l'altra sera ad esempio in prima serata c'era "I 3 dell'operazione Drago" che come ha riportato MBY hanno rifatto poco fa.
La cosa può non piacere a molti, ma ad altri torna utile e piace, alla fine è meno peggio che sprecare 1 canale per fare il +1.
Altro filone, che a me sicneramente piace meno, è quello delle Commedie, ma pure qui Commedie indirizzate ad un pubblico giovane.
Ci sono Commedie nuove magari troppo bistrattate su altri canali e pure Commedie Storiche, ripropongono infatti Beverly Hills / Melrose Place la mattina ed allo stesso tempo fanno Fisica e Chimica e Desperate Housewives nei WE ma questi sono solo 2 esempi per far capire che non si fa solo Sci-Fi :)
Io personalmente salvo solo gli ultimi 2, ma non stravedo per loro, anche se Fisica e Chimica è molto ma molto accattivante e ben fatto.

Riguardo al discorso Freccero... non so cosa ti abbia fatto o come mai non ti sta simpatico :I Ho scoperto questo nome poco fa, sinceramente guarda un canale televisivo per i contenuti, se le cose mi piacciono allora guardo quel canale e sono contento con la speranza che si continui pure su questa strada!
Ho visto ora che han messo in palinsesto Nana... che dire :icon_thumleft:
Non si tratta in molti casi di americanate, anzi tutto il contrario! Spesso e volentieri sono perle che poco hanno a che fare con lo stereotipo del Film/Telefilm americano :)

Una cosa però ci tengo a precisarla, Rai4 è prevalentemente un canale di Serie Tv, ci sono pochi spazi in cui vengono inseriti Film ma che vanno sempre a rispettare i filoni tematici che segue la rete.
Action/Sci-Fi, Comedy, Anime, Animazione.


Si parlava di "Osare", in realtà nessuno ha osato, molto semplicemente si fanno le cose con razionalità. Nemmeno a farlo apposta ho trovato poco fa questa frase di Freccero:
“Lavori come Flash Forward o Fringe hanno un potenziale enorme, ma le reti li massacrano, spostandoli continuamente. Anche il Dr House è stato maltrattato“.
Alcune Serie Tv di tutto rispetto sono state passate ad orari assurdi nelle solite reti o peggio sono state censurate e fatte finire il prima possibile, Buffy è l'esempio massimo. Nonostante il buon successo le "necessarie" censure scatenarono un putiferio tra chi le voleva e chi le contestava, cambiarono di colpo l'orario mettendolo in seconda serata e raddoppiarono gli episodi, in modo da farlo finire prima.
Come Buffy ci sono tanti altri casi eccellenti, lo stesso Dr House è stato sballottolato in lungo ed in largo, Fringe è una serie interessantissima, ma è morta subito in Mediaset, vogliamo parlare di Heroes? Che han ripreso a fare la 3a stagione alle 11 del mattino ??? Eppure lo scorso anno era in prima serata ed è probabilmente una delle ultime serie di maggior successo, ma qualcuno a Mediaset ha altro in mente, è evidente.

Qualcuno ha detto che mancano gli EPG, eppure io ho iniziato a vedere le prime innovazioni proprio su Rai4, che da aprile ha SEMPRE le info della trasmissione e che spesso ha trasmesso in qualità decenti, questo quando altri canali sono passati al Digitale senza alcun cambiamento.
Su La7 TUTTA la pubblicità è in 16:9, non so se lo avevate notato... In questi mesi l'EPG lo avevano a volte 3/4 canali, adesso si trovano una decina di canali che lo hanno e stanno mettendo finalmente maggiori informazioni.
Il sito Rai chi è andato a vederlo ultimamente è diventato decente, è possibile vedere dal PC qualsiasi canale Rai in streaming, uno streaming decente senza lag ne problemi di sorta, viene utilizzato SilverLight di M$, in pratica la risposta Micro$oft a Flash di Adobe. Insomma, qualcosa si sta muovendo e nemmeno tanto lentamente eh.
Un anno fa, e questo è scandaloso, non c'era verso di vedere in internet quale programma era appena terminato sul canale X, come pure era impossibile visualizzare i programmi della notte per non parlare del giorno prima!!!
Ci sono stato poco fa ed è possibile vedere giorno per giorno tutto il mese della programmazione di Rai4...
Sarà una stupidata, certo, però ci sono voluti 10 anni per averla?

Parlate di unificare i canali ma ragionate da utenti e non da imprenditori.
Oggigiorno le persone cercano un prodotto quanto più possibile personalizzato, settimana scorsa cercavo sul sito della Nike un paio di scarpe e con mia enorme gioia e sorpresa ho scoperto che per alcuni modelli è prevista una massiccia personalizzazione...
Proponete di unificare Yo-yo con gulp, credete che quando fanno i teletubbies, come normalmente fanno ora su yo-yo, le persone che ora guardano i programmi di gulp, restano a guardarli?
Io prendo e cambio canale, così come la maggioranza dei telespettatori. Nel mondo della televisione lo 0.5% di audience di Yo-yo + lo 0.5% di Gulp non fa l'1%, al massimo potrebbe fare lo 0.7%, ma ne dubito. Al contrario invece diminuiscono gli introiti che ci sono, perchè avere sponsor per 1 canale è una cosa per 2 significa avere il doppio degli introiti...
Concordo sull'eliminare il superfluo, ma in questo caso il pubblico di Yo-yo è quasi completamente diverso dal pubblico di Gulp.
Io che ho 30 anni mi posso mettere a guardare qualche programma di Gulp, ma spesso Yo-yo propone cose... improponibili! Ovvio, almeno per me.
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Anzitutto sono casinari da far impressione,
.
E resto dell' idea che è stata una pessima scelta aver bianchizzato tutti i marchi: la confusione fra una rete e l' altra si fa ancora più forte.
Piacerebbe a tutti un tocco tenue di viola a Rai4, il giallo su RaiStoria, i multicolori al logo delle tv per i bambini...
IL BIANCO E' IL COLORE DELL' OSPEDALE hahahaha...................................
quinto riedit hahahha
sesto riedit
pausa caffè ciao

questa è l'unica cosa su cui concordo con te, è stato un grandissimo arrore fare tutti i nuovi loghi bianchi, dovevano lasciare i colori come prima!!!
 
quotissimo anch'io con Ikki_of_Phoenix, cmq per la cronaca, Heroes è stato trasmesso 3 anni fa in prima serata su italia 1 e fu un gran flop, quindi non è stato per niente 1 degli ultimi successi!!!!
 
Comunque non per dire, ma la fantascienza (almeno quella trasmessa su Rai 4) tira al punto che a partire da oggi su Sky arriverà il nuovo canale Axn Sci-fi.
Il palinsesto? Roswell, Eureka, 4400, Angel, Dead like me, i film di Star Trek... non vi ricorda qualcosa :icon_rolleyes: ?!
 
Godai1979 ha scritto:
Comunque non per dire, ma la fantascienza (almeno quella trasmessa su Rai 4) tira al punto che a partire da oggi su Sky arriverà il nuovo canale Axn Sci-fi.
Il palinsesto? Roswell, Eureka, 4400, Angel, Dead like me, i film di Star Trek... non vi ricorda qualcosa :icon_rolleyes: ?!
Una copia di rai4? :D
 
Indietro
Alto Basso