Eh ma mediaset sono pay quei canalilucam78 ha scritto:Scusate, solo una cosa, Rai Gulp e YoYo fuse? e allora mediaset premium che propone 5 (mi pare) canali Disney per bambini quasi tutti uguali?![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Eh ma mediaset sono pay quei canalilucam78 ha scritto:Scusate, solo una cosa, Rai Gulp e YoYo fuse? e allora mediaset premium che propone 5 (mi pare) canali Disney per bambini quasi tutti uguali?![]()
le disney sono pay-tv, io parlo di canali statali pagati con i soldi dei cittadini italiani, mediaset faccia quello che vuole con i suoi soldi e con i denari dei suoi abbonati-paganti....idem sky dahlia, nitegate, europa7....lucam78 ha scritto:Scusate, solo una cosa, Rai Gulp e YoYo fuse? e allora mediaset premium che propone 5 (mi pare) canali Disney per bambini quasi tutti uguali?![]()
Ecco appunto mi hai fatto venire in mente una cosaEteriX ha scritto:le disney sono pay-tv, io parlo di canali statali pagati con i soldi dei cittadini italiani, mediaset faccia quello che vuole con i suoi soldi e con i denari dei suoi abbonati-paganti..
Tanto qua la difesa di Rai4 è d'ufficio, sembra che sia di moda tifare per la tv che viene percepita più innovativa..
Non sono contro la fantascienza e l' azione (action come volete chiamarala voi altri non me ne frega):
sono contrario che tutto santo il giorno Rai4 faccia soltanto questo...
con tutte le ore che ha una giornata non ditemi che non potrebbe diversificare i generi
pur rimanendo una tv prevalentemente orientata a soddisfare i giovani...
Tipo dalle 19 alle 21 una fascia di sitcom a rotazione:
la vedrebbe anche chi non ama la fantascienza e IL FUTURISMO..
Siamo sopraffatti da pessimi esempi sociali,Carneade16 ha scritto:Va bene che difendiate rai 4; anche a me piace come canale. Però, per favore, non fate passare i film di Van Damme come film di qualità. E' un discorso che esula dalla qualità di rai 4, dico solo che veder scritto che la società avesse bisogno dei film di Van Damme mi fa un tantino ridere.
Carneade16 ha scritto:Va bene che difendiate rai 4; anche a me piace come canale. Però, per favore, non fate passare i film di Van Damme come film di qualità. E' un discorso che esula dalla qualità di rai 4, dico solo che veder scritto che la società avesse bisogno dei film di Van Damme mi fa un tantino ridere.
Carneade16 ha scritto:Va bene che difendiate rai 4; anche a me piace come canale. Però, per favore, non fate passare i film di Van Damme come film di qualità.
Avete provato a porvi il quesito dalla parte opposta? Neanche a me piacciono questi film e odio tutti quei TV movies di Seagal che Rete4 e Italia1 propinano riciclicamente. Il fatto è... siccome questi film vengono mandati in onda da tv di quel calibro, perché Rai4 non dovrebbe proporne a sua volta? Se serve per aumentarne la popolarità, ben vengaGodai1979 ha scritto:Visti una tantum però ci possono anche stare, il dramma è che sono due anni che ricicciano sempre gli stessi film di Seagal, Lundgren e Van Damme.
Non credo esista questo problema:MyBlueEyes ha scritto:Avete provato a porvi il quesito dalla parte opposta? Neanche a me piacciono questi film e odio tutti quei TV movies di Seagal che Rete4 e Italia1 propinano riciclicamente. Il fatto è... siccome questi film vengono mandati in onda da tv di quel calibro, perché Rai4 non dovrebbe proporne a sua volta? Se serve per aumentarne la popolarità, ben venga![]()
EteriX ha scritto:Anzitutto sono casinari da far impressione,
esempio quando fanno una diretta sportiva su Rai1-2 o 3 alternano il logo di rete con quello di RaiSport inducendo alcuni telespettatori a pensare di essere all'ascolto di RaiSport1 o di RaiSport2 che sono tutt' altre reti a parte ma con lo stesso logo/marchio in definitiva (numeretto a parte)...
Hanno due reti di sport che alle volte non sanno come riempire:
una sarebbe sufficente...
Pensavano di sbancare l' audience con RaiGulp: è risultato che piace di più la rete per i bimbi più piccoli (Yo' Yo'): emerge che la guardano anche i bimbi più grandi e gli adulti (genitori? nonni?): razionalmente le due tv andrebbero fuse in una!..
RaiPremium nelle intenzioni di poco tempo fa sarebbe confluita in Rai5 insieme a RaiExtra: attualmente pare Premium rimanga da sola quando (con la sua fiction) potrebbe tranquillamente essere accorpata a RaiCinema...
A pensarci un po' di cartoni di RaiGulp li potrebbero traslocare su Rai4 ...
Sulla rete per bimbi potrebbero tenere la programmazione di YoYo usandola con il marchio Gulp che è più carino...resterebbe Gulp con i cartoni di Yo Yo' mantenendo alcuni cartoni per i più grandi che passavano sull' originaria prima versione di Gulp (la parte che non andrebbe su Rai4)...
HAHAHA NON CI CAPISCO PIU' NULLA NEMMENO IO ORA RILEGGENDO HAHAHHA..
NO DAI SKERZO SE SI LEGGE CON ATTENZIONE SI CAPISCE...
E resto dell' idea che è stata una pessima scelta aver bianchizzato tutti i marchi: la confusione fra una rete e l' altra si fa ancora più forte.
Piacerebbe a tutti un tocco tenue di viola a Rai4, il giallo su RaiStoria, i multicolori al logo delle tv per i bambini...
IL BIANCO E' IL COLORE DELL' OSPEDALE hahahaha...................................
quinto riedit hahahha
sesto riedit
pausa caffè ciao
EteriX ha scritto:Non credo esista questo problema:
le skifezze sono tali indipendentemente dal canale che le passa...
Esempio: se io trovo osceno GRANDE FRATELLO su Canale5,
lo trovo altrettanto osceno su La5.
si, la metà degli attuali...non 13 gestiti a fatica....jiennense81 ha scritto:Straquoto![]()
. Secondo me la Rai ha voluto strafare, ma 7-8 canali andavano più che bene; i tre generalisti più uno per bambini, uno per ragazzi, uno di sport uno di documentari(tanto nelle loro teche ce n'è di materiale
) e infine ne avrei fatto uno di film e telefim..Non male come idea vero?
![]()
![]()
Ribadisco: neanche a me piace Il Grande Fratello, X-Factor e affini. Ma mettiti nei panni di chi fa la televisione: perché rinunciare a tutto ciò che fa successo? Sono i telespettatori che esercitano il comando, non le TV...EteriX ha scritto:Non credo esista questo problema:
le skifezze sono tali indipendentemente dal canale che le passa...
Farebbero lo stesso successo pure altri generi di programmi,MyBlueEyes ha scritto:Ribadisco: neanche a me piace Il Grande Fratello, X-Factor e affini. Ma mettiti nei panni di chi fa la televisione: perché rinunciare a tutto ciò che fa successo? Sono i telespettatori che esercitano il comando, non le TV...
EteriX ha scritto:Anzitutto sono casinari da far impressione,
.
E resto dell' idea che è stata una pessima scelta aver bianchizzato tutti i marchi: la confusione fra una rete e l' altra si fa ancora più forte.
Piacerebbe a tutti un tocco tenue di viola a Rai4, il giallo su RaiStoria, i multicolori al logo delle tv per i bambini...
IL BIANCO E' IL COLORE DELL' OSPEDALE hahahaha...................................
quinto riedit hahahha
sesto riedit
pausa caffè ciao
Una copia di rai4?Godai1979 ha scritto:Comunque non per dire, ma la fantascienza (almeno quella trasmessa su Rai 4) tira al punto che a partire da oggi su Sky arriverà il nuovo canale Axn Sci-fi.
Il palinsesto? Roswell, Eureka, 4400, Angel, Dead like me, i film di Star Trek... non vi ricorda qualcosa?!