pietro89 ha scritto:
l'ha inventato rai4 il genere sci-fi? ha l'esclusiva assoluta? e quando partirà n canale simile anche su mp che dirà freccero?...
alla paytv in genere ci si abbona per i due prodotti principali: calcio e cinema. poi però l'abbonato comincia a vederci anche altro, se poi ha anche una famiglia a carico (come la maggior parte degli abbonati sky...)
Qui non si tratta di aver inventato il genere... si tratta di aver palesemente fotocopiato il palinsesto di Rai4. Le similitudini sono a tratti imbarazzanti

... AXN Sci-fi è, di fatto, Rai4 epurata di tutto ciò che non sia fantascienza.
Il comunicato stampa per il lancio del canale, poi, è addirittura patetico. Leggo dal blog di Genna:
"ci saranno prime visioni e le migliori serie dedicate a fantascienza e soprannaturale, per la prima volta tutte insieme sullo stesso canale"... come se le stesse serie non andassero in onda da due anni, in chiaro e con abbondanza di repliche, su Rai4.
"AXN SCI-FI offrirà in palinsesto serie del calibro di “ 4400”, la quarta attesissima stagione di “Eureka” in prima visione assoluta". Sorvolando su 4400 (la serie forse più abusata della storia della televisione, già in onda su Rai4 fino a poche settimane fa e tuttora in onda su Steel) io dico... "l'attesissima quarta stagione di Eureka." Ma se prima che la recuperasse Rai4 questa serie era stata lasciata nel dimenticatoio! La terza stagione, addirittura, è stata talmente schifata dai 2000 canali di Sky che il primo passaggio se l'è fatto in chiaro su Rai4 prima ancora che sulla pay. Ora tutt'a un tratto dopo essere andato molto bene su Rai4 è diventato un attesissimo capolavoro

.
Magari mi sbaglio io, ma dovrebbe essere l'offerta pay ad anticipare quella free, non certo il contrario.
Quanto a Mediaset Premium, lì è da una vita che esiste un canale a forte prevalenza action/sci-fi... si chiama Steel e, a differenza di AXN Sci-fi propone serie in anteprima rispetto ai canali in chiaro e comunque diverse da quelle di Rai4 (Being Human, Fringe, Haven, Warehouse 13).
Non condivido neanche la tua ultima affermazione, che credo indichi perfettamente il senso della politica (fallimentare) di Sky negli ultimi anni e che riassumerei in "più canali ci sono, più è ricca l'offerta". Io Sky ho smesso di guardarla proprio quando i canali hanno iniziato a moltiplicarsi a dismisura solo per giustificare aumenti nel costo dell'abbonamento senza che a tutto questo corrispondesse un reale aumento dell'offerta. Di fatto il prodotto è sempre quello, solo è spalmato su un maggior numero di canali con un aumento esponenziale delle repliche. Quindi... invece di 10 canali molto buoni me ne ritrovo 25 scadenti, con l'unico risultato di dover fare zapping ogni 10 minuti alla ricerca di qualcosa di decente da vedere.
"Abbonato, ti aggiungiamo SkyCinema Italia al pacchetto cinema". Ma dove? SkyCinema Italia è semplicemente la risultante di tutti i film italiani che precedentemente venivano trasmessi sugli altri canali Sky e che ora sono confluiti in un unico canale. E i vuoti che questi film hanno lasciato sui canali d'origine? Ovvio, riempiti con delle repliche. E i canali +1 e +24?! A che cavolo servono ora che c'è My Sky?
Ma su, mica c'abbiamo tutti l'anello al naso

!