Discussioni su Rai 4

CHRIS 86 ha scritto:
meno gente guarda la tv, meno gente guarda le generaliste e più lo share può essere alto per altri canali come rai4 che ha preparato un bel weekend natalizio
Penso che la gente invece guarderà i programmi sdolcinati tipici del periodo come i cartoni animati Disney, figuriamoci se guardano Akira che invece meriterebbe di essere visto.
 
toto 90 ha scritto:
sono andato nel sito di rai 4 e giovedi non risulta esserci supernatural.quando lo faranno?
In occasione delle festività natalizie, a partire da giovedì 23 dicembre, la programmazione di Supernatural sarà sospesa per tre settimane e sostituita da una rassegna di film fantasy. Le avventure dei fratelli Winchester torneranno in prima serata a partire da giovedì 13 gennaio.
FONTE:http://www.rai.it/dl/Rai4/programma.html?ContentItem-25fe6018-6456-41e0-ba9f-749f2d4a38ae&refresh_ce
 
Io ieri mi ho visto l'ultima legione, gran bel film, poca pubblicità, molto gradevole, grazie Rai 4 ;)
 
Non mi sembra che ne avete già parlato, ma da Gennaio 2011 sbarca una serie ex Jimmy proprio su RAI 4. Finalmente in prima visione free arriva "Doctor Who". L'annuncio è stato dato dalla pagina di Facebook proprio dalla redazione di RAI4.
Saranno trasmesse le 5 stagioni del nuovo corso (2005) compresi tutti gli speciali e le stagioni che man mano verranno prodotte in UK.
Le prime 3 stagioni saranno trasmesse direttamente con lo stesso doppiaggio utilizzato per la trasmissione via satellite e le altre 2 stagioni ancora non trasmesse saranno doppiate direttamente dalla BBC (ovviamente in Italiano).

La trasmissione sarà rigorosamente in 16/9.
 
Ogni giorno che passa mi viene sempre più da dire che canale di qualità che è Rai 4,chi si aspettava che diventasse cosi bello?
Mamma mia per una volta,grazie a Freccero,la Rai ha fatto una bellissima figura.
 
DjElectro ha scritto:
Non mi sembra che ne avete già parlato, ma da Gennaio 2011 sbarca una serie ex Jimmy proprio su RAI 4. Finalmente in prima visione free arriva "Doctor Who". L'annuncio è stato dato dalla pagina di Facebook proprio dalla redazione di RAI4.
Saranno trasmesse le 5 stagioni del nuovo corso (2005) compresi tutti gli speciali e le stagioni che man mano verranno prodotte in UK.
Le prime 3 stagioni saranno trasmesse direttamente con lo stesso doppiaggio utilizzato per la trasmissione via satellite e le altre 2 stagioni ancora non trasmesse saranno doppiate direttamente dalla BBC (ovviamente in Italiano).

La trasmissione sarà rigorosamente in 16/9.
ottima notizia. grazie dell'informazione.
ciao
 
DjElectro ha scritto:
Finalmente in prima visione free arriva "Doctor Who". L'annuncio è stato dato dalla pagina di Facebook proprio dalla redazione di RAI4.
Saranno trasmesse le 5 stagioni del nuovo corso (2005) compresi tutti gli speciali e le stagioni che man mano verranno prodotte in UK.
Semplicemente F-A-N-T-A-S-T-I-C-O! :5moped:
 
Rai 4: Un pieno di animazione giapponese

La programmazione natalizia di Rai 4 dedica ampio spazio ai lungometraggi d'animazione giapponese, con cinque straordinarie prime visioni: dall'antesignano del filone cyberpunk Akira, al recente The Sky Crawlers - I cavalieri del cielo, passando per i due film tratti dall'acclamatissima serie Neon Genesis Evangelion (Evangelion 1.11 e Evangelion 2.22), fino alla saga epico-fantastica Sword of the Stranger. A farla da padrona è dunque ancora la fantascienza: gli scenari post-apocalittici disegnati dal cinema anime diventano allegoria del volto disumano della contemporanea civiltà informatizzata. Inoltre sarà riproposto Millennium Actress per ricordare il genio di Satoshi Kon, scomparso di recente. Di seguito la programmazione:

Giovedì 30 dicembre ore 23:10 "Evangelion: 2.22 - You Can (Not) Advance" di Hideaki Anno (Gia, 2007);
Sabato 1° gennaio ore 09:45 "Evangelion 1.11 - You Are (Not) Alone" Replica;
Domenica 2 gennaio ore 09:45 "Evangelion: 2.22 - You Can (Not) Advance" Replica;
Giovedì 6 gennaio ore 22:45 "Sword of the Stranger" di Masahiro Ando (Gia, 2008);

Già andati in onda: "Evangelion 1.11 - You Are (Not) Alone" di Hideaki Anno (Gia, 2007); "Akira" di Katsuhiro Otomo (Gia, 1987); "Millennium Actress" di Satoshi Kon (Gia, 2001); "The Sky Crawlers - I cavalieri del cielo" di Mamoru Oshii (Gia, 2008). comunicato
 
Indietro
Alto Basso