Discussioni su Rai 4

Ragazzi, una domanda. Non pensate che Rai 4 sia il canale più adatto per trasmettere delle serie TV made in Italy?

Non parlo di Fiction (Rai Premium in questo caso fa già bene il suo lavoro) ma di Sit-Com, idee e trame originali. In altri paesi, come in Inghilterra, questo accade normalmente.:icon_rolleyes:
 
ale1981x ha scritto:
Ragazzi, una domanda. Non pensate che Rai 4 sia il canale più adatto per trasmettere delle serie TV made in Italy?

Non parlo di Fiction (Rai Premium in questo caso fa già bene il suo lavoro) ma di Sit-Com, idee e trame originali. In altri paesi, come in Inghilterra, questo accade normalmente.:icon_rolleyes:
Ma sit-com italiane io non ne conosco nessuna... almeno che ricordi io. Credo che quel settore in Italia sia stato "battuto" qualche sporadica volta solo da mediaset intorno agli anni 80, per il resto in Italia si fanno fiction (spesso anche di ottima qualità/valore) piu che altro. In linea teorica ti do ragione, sarebbe un canale ideale, ma in pratica per mancanza di materiale, non credo che sia realizzabile, almeno ad oggi...
 
Si, è vero ma proprio perché non c'è materiale sarebbe il momento giusto di produrre qualcosa! La Rai ha provato non solo con Piloti, ma anche con 7 Vite e Andata/Ritorno... Io credo che in quanto servizio pubblico, si deve dare a tutti la possibilità di vedere in TV qualcosa che piaccia.

Io credo che la forza dei nuovi canali digitali dovrebbe essere quella di trasmettere cose NUOVE! Ben vengano le repliche e le prime tv delle serie americane, ma non può mancare una produzione nostra e soprattutto nuova! Mi riferisco a Rai 4... :icon_rolleyes: Rai 5 a parte qualche replica, non mi sta deludendo perchè lì si è creato un palinsesto di novità! ;)
 
Boomer ha scritto:
Si, hai ragione, e lo vedevo pure. Ma i casi si contano sulla punta delle dita di una sola mano... purtroppo!


la rai oltre a piloti ha fatto anche cotti e mangiati con insega (ma credo che non ha spiccato il volo xke non è stato publicizzato a sufficienza) solo mds ha avuto successo con le sit-com: CameraCafe e La strana coppia

penso che pero al rai potrebbe provarci di nuovo
 
danisa ha scritto:
la rai oltre a piloti ha fatto anche cotti e mangiati con insega (ma credo che non ha spiccato il volo xke non è stato publicizzato a sufficienza) solo mds ha avuto successo con le sit-com: CameraCafe e La strana coppia

penso che pero al rai potrebbe provarci di nuovo

Giusto! Però vedi, se le Sitcom Rai non vanno è perchè non ricevono molta visibilità in pubblicità (almeno per quello che vedo io) e anche per le fascie orarie nelle quali vanno in onda. Rai 4 per me è il canale perfetto per riprovare.
 
danisa ha scritto:
la rai oltre a piloti ha fatto anche cotti e mangiati con insega (ma credo che non ha spiccato il volo xke non è stato publicizzato a sufficienza) solo mds ha avuto successo con le sit-com: CameraCafe e La strana coppia

penso che pero al rai potrebbe provarci di nuovo
piloti e cotto e mangiato erano stupende (le guardavo molto volentieri) però riprendevano un po' troppo il meccanismo di camera cafè :D (telecamera fissa, gag brevi, pochi attori protagonisti ecc...) ma credo che queste sit-com vadano meglio per rai premium :)
 
dangerfamily ha scritto:
piloti e cotto e mangiato erano stupende (le guardavo molto volentieri) però riprendevano un po' troppo il meccanismo di camera cafè :D (telecamera fissa, gag brevi, pochi attori protagonisti ecc...) ma credo che queste sit-com vadano meglio per rai premium :)

Però Rai Premium si occupa di repliche, difficilmente proporrebbe una Sitcom in prima tivù! Se i primi canali Rai sono sotto l'occhio dell'auditel, Rai 4 mi sembra l'unica soluzione per creare qualcosa di nuovo senza la pressione degli ascolti, che sinceramente ha rovinato tanti prodotti interessanti e promettenti!!! :crybaby2:

Altra cosa... ma perchè Rai 4 continua ad avere il bumper vecchio??? Manca anche il jingle che ora si sente nelle altre 4 reti...
 
ale1981x ha scritto:
Però Rai Premium si occupa di repliche, difficilmente proporrebbe una Sitcom in prima tivù! Se i primi canali Rai sono sotto l'occhio dell'auditel, Rai 4 mi sembra l'unica soluzione per creare qualcosa di nuovo senza la pressione degli ascolti, che sinceramente ha rovinato tanti prodotti interessanti e promettenti!!! :crybaby2:

Altra cosa... ma perchè Rai 4 continua ad avere il bumper vecchio??? Manca anche il jingle che ora si sente nelle altre 4 reti...
veramente non doveva cambiare...
anzi, è meglio che non cambia...

è troppo bello :D
per il resto, hai ragione solo che Freccero ha un budget limitatissimo e quello che trasmette è frutto delle varie compravendite/flop e scarti ingiusti delle ammiraglie generaliste RAI :)
 
dangerfamily ha scritto:
veramente non doveva cambiare...
anzi, è meglio che non cambia...

è troppo bello :D
per il resto, hai ragione solo che Freccero ha un budget limitatissimo e quello che trasmette è frutto delle varie compravendite/flop e scarti ingiusti delle ammiraglie generaliste RAI :)

concordo, sarebbe giusto cambiare per adeguare la grafica e tutto agli altri 4 canali, ma secondo me quella di Rai 4 essendo la grafica più bella di tutte alla fine è meglio che non cambi e che non si adegui.
Riguardo a Freccero è davvero un'ingiustizia vedere che nonostante il canale faccia ottimi ascolti non venga premiato con un piccolo aumento di budget e che non venga adeguatamente pubblicizzato!!!
 
Oggi alle 21.10 verrà trasmessa la prima puntata di The Triangle. Tempo fa il film fu trasmesso su Rai Due o sbaglio?
 
snts rw clau93 ha scritto:
Oggi alle 21.10 verrà trasmessa la prima puntata di The Triangle. Tempo fa il film fu trasmesso su Rai Due o sbaglio?
Esatto! Io lo vidi, quella volta... ma non mi entusiasmò :icon_redface:
 
snts rw clau93 ha scritto:
Oggi alle 21.10 verrà trasmessa la prima puntata di The Triangle. Tempo fa il film fu trasmesso su Rai Due o sbaglio?

RAI4: In tre puntate la miniserie "The Triangle"

Lunedì 3, martedì 4 e mercoledì 5 gennaio, in prima serata su Rai4, alle 21.10, tre puntate di “The Triangle - Il triangolo della Bermuda” (2005). Premiata con un Emmy Award per gli effetti speciali, quest’appassionante miniserie sci-fi nasce dalla collaborazione tra due talentuosi specialisti del genere: Bryan Singer, regista del cult-movie “I soliti sospetti”, ma anche delle spettacolari trasposizioni di fumetti Marvel X-Men, X-Men 2 e Superman Returns, e Dean Devlin, sceneggiatore dei blockbuster di Roland Emmerich Stargate, Indipendence Day e Godzilla.

Un giornalista (Eric Stoltz), un sensitivo (Bruce Davison), un meteorologo (Michael E. Rodgers) e un’oceanografa (Catherine Bell) sono reclutati da un ricchissimo armatore (Sam Neill) per indagare sul secolare mistero del Triangolo delle Bermuda. Dietro la macchina da presa c’è il veterano Craig R. Baxley, stuntman di lungo corso passato alla regia all’inizio degli anni ‘90 con un’inevitabile predilezione per suspense e adrenalina.

Dall’8 gennaio, le tre puntate della miniserie andranno in onda, in replica, ogni sabato alle 15:20.
 
della nuova serie "the doctor who" quanti episodi saranno trasmessi?
ciao e speriamo che trasmettano altre nuove serie:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
perche la rai non trasmette una vecchia serie che mandava in onda su rai2 che si chiama "Sevenday" era bella mi piaceva pero non ho mai visto la fine
 
Rai 4 20:30-22:29 ha totalizzato 456.000 telespettatori e l' 1,65% di share, nelle 24Ore 127.000 telespettatori e l' 1,13% di share

ancora straboom per il prime time di Rai 4 grazie alla prima delle 3 parti del "Triangolo delle Bermuda". Io sinceramente ero sicuro che ieri crollasse, perchè credevo che una miniserie in 3 parti non facesse un granchè di ascolti su Rai 4, e che quindi la gente non avesse voglia di stare a seguire per 3 sere consecutive questa serie su Rai 4, ed invece......!!!! :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso