Street Fighting Men - Ogni martedì alle 21.10
A marzo, ogni martedì, in prima e seconda serata, doppio appuntamento con il cinema d’azione: dal look cosmopolita e adrenalinico delle produzioni di Luc Besson, autentico profeta di una via “globalizzata” al cinema di genere, al volto duro e scabroso del crime-movie “di strada”, le cui formule spettacolari s’intrecciano molto spesso con la descrizione realista di un profondo disagio sociale.
Ecco gli appuntamenti per il ciclo action:
Martedì 1° marzo "Rogue - Il solitario" di Philip G. Atwell (Usa, 2007)
Martedì 8 marzo "Splinter" di Michael D. Olmos (Usa, 2007)
Martedì 15 marzo "Animal" di David J. Burke (Usa, 2005)
Martedì 22 marzo "New Jack City" di Mario Van Peebles (Usa, 1991)
Martedì 29 marzo "I tre dell'Operazione Drago" di R.Clouse (Usa, 1973)
--------------------------
Freccero sogna la Guzzanti e Luttazzi per la sua Rai4
Martedí 01.03.2011 1- Al momento, Carlo Freccero non sa quale sarà il budget su cui potrà contare in autunno per la sua Rai4. C'è da aspettare aprile. Il geniale e discusso direttore vorrebbe poter contare su una cifra finalmente importante, per poter allargare il palinsesto della sua rete digitale. Per ora, infatti, su Rai4 si vedono solo film e serie tv.
Secondo quanto Affaritaliani.it può rivelare, Freccero sogna un programma di satira che dia spazio a chi in Rai non ci mette piede da anni, come Daniele Luttazzi. Ma non solo: l'altro oggetto del desiderio risponde al nome di Sabina Guzzanti.
Masi sarà disposto a finanziare un programma satirico con protagonisti due artisti (che con viale Mazzini più volte hanno avuto problemi...) da sempre anti-berlusconiani? Di sicuro, Freccero vorrebbe che la Rai ospitasse tutte le voci. Non a caso, ha accolto con favore il nuovo programma di Giuliano Ferrara su Rai1...