Discussioni su Rai 4

ale89 ha scritto:
Vabbè continuo a non capire cosa ci sia di tanto che non va in questa serie... vabbè... solo la Moige lo sa... comunque basta che lo mettano in seconda serata... non ci vedo nessun problema..
In multiprogrammazione penso intendano con più passaggi durante la settimana in orari diversi come già fanno per film e serie TV. Se possono solo trasmetterla in seconda serata rischiano di non rientrare dell'investimento. Credo sia questo il grosso problema.
 
alex89 ha scritto:
Dipende da quanto costano i diritti ;)
sì, però è più difficile partire con Misfits in seconda serata, piuttosto che fare due stagioni di Fisica o Chimica ad orari diurni, e poi spostarla dalla terza in seconda serata. oramai ha un seguito, ed è chiaro che chi la segue, non la molla tanto facilmente. detto questo, come al solito esprimo pienamente la mia solidarietà ai figli dei genitori di questo fantomatico MOIGE, visto che i loro genitori continuano a non trovare nulla di meglio che passare le giornate a schedare i programmi televisivi...
 
Ma cheppalle sto MOIGE!! :eusa_wall: :eusa_wall: Basta!!
Le speranze di rivedere la terza serie si affievoliscono :crybaby2:... è facile capire che trasmetterlo solo in tarda serata non frutta abbastanza per ripagarne i diritti :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

:sad:
 
che brutta notizia:mad: :crybaby2:
cosa ha di così scandaloso fisica o chimica?:doubt: perchè il moige deve sempre rompere
 
che schifo come al solito sto Moige del cavolo, ma pensassero alle cose serie questi qui!
 
Il problema è che con certi programmi che vanno in onda nella fascia diurna non si lamentano...
 
DDTV ha scritto:
Il problema è che con certi programmi che vanno in onda nella fascia diurna non si lamentano...
quelli sono i programmi seguiti dal target delle persone del MOIGE...
 
Moige

Target borderline! (in senso patologico). Non se ne può più. Sembra che la censura sia inversamente proporzionale al grado di civiltà. Le giornate televisive trascorrono "liete" tra una violenza ed un assassinio, tra cattivo gusto e voyeurismo ma qualcuno sembra non accorgersene. Che dire? Nobody is perfect!
 
E' incredibile che 4 cialtroni abbiano così tanto potere da condizionare le scelte di una televisione.
E poi parlano dei talebani...
 
Street Fighting Men - Ogni martedì alle 21.10

A marzo, ogni martedì, in prima e seconda serata, doppio appuntamento con il cinema d’azione: dal look cosmopolita e adrenalinico delle produzioni di Luc Besson, autentico profeta di una via “globalizzata” al cinema di genere, al volto duro e scabroso del crime-movie “di strada”, le cui formule spettacolari s’intrecciano molto spesso con la descrizione realista di un profondo disagio sociale.

Ecco gli appuntamenti per il ciclo action:

Martedì 1° marzo "Rogue - Il solitario" di Philip G. Atwell (Usa, 2007)

Martedì 8 marzo "Splinter" di Michael D. Olmos (Usa, 2007)

Martedì 15 marzo "Animal" di David J. Burke (Usa, 2005)

Martedì 22 marzo "New Jack City" di Mario Van Peebles (Usa, 1991)

Martedì 29 marzo "I tre dell'Operazione Drago" di R.Clouse (Usa, 1973)


--------------------------

Freccero sogna la Guzzanti e Luttazzi per la sua Rai4

Martedí 01.03.2011 1- Al momento, Carlo Freccero non sa quale sarà il budget su cui potrà contare in autunno per la sua Rai4. C'è da aspettare aprile. Il geniale e discusso direttore vorrebbe poter contare su una cifra finalmente importante, per poter allargare il palinsesto della sua rete digitale. Per ora, infatti, su Rai4 si vedono solo film e serie tv.

Secondo quanto Affaritaliani.it può rivelare, Freccero sogna un programma di satira che dia spazio a chi in Rai non ci mette piede da anni, come Daniele Luttazzi. Ma non solo: l'altro oggetto del desiderio risponde al nome di Sabina Guzzanti.

Masi sarà disposto a finanziare un programma satirico con protagonisti due artisti (che con viale Mazzini più volte hanno avuto problemi...) da sempre anti-berlusconiani? Di sicuro, Freccero vorrebbe che la Rai ospitasse tutte le voci. Non a caso, ha accolto con favore il nuovo programma di Giuliano Ferrara su Rai1...
 
Stabiese ha scritto:
Freccero sogna la Guzzanti e Luttazzi per la sua Rai4

Martedí 01.03.2011 1- Al momento, Carlo Freccero non sa quale sarà il budget su cui potrà contare in autunno per la sua Rai4. C'è da aspettare aprile. Il geniale e discusso direttore vorrebbe poter contare su una cifra finalmente importante, per poter allargare il palinsesto della sua rete digitale. Per ora, infatti, su Rai4 si vedono solo film e serie tv.

Secondo quanto Affaritaliani.it può rivelare, Freccero sogna un programma di satira che dia spazio a chi in Rai non ci mette piede da anni, come Daniele Luttazzi. Ma non solo: l'altro oggetto del desiderio risponde al nome di Sabina Guzzanti.

Masi sarà disposto a finanziare un programma satirico con protagonisti due artisti (che con viale Mazzini più volte hanno avuto problemi...) da sempre anti-berlusconiani? Di sicuro, Freccero vorrebbe che la Rai ospitasse tutte le voci. Non a caso, ha accolto con favore il nuovo programma di Giuliano Ferrara su Rai1...
Ecco come un direttore di rete può, con una sola dichiarazione, riuscire a far dimezzare il proprio budget! :lol:
Masi che mal digerisce Benigni, Saviano e Santoro solo perché non in linea con le proprie preferenze, darà di sicuro un ampio budget a un direttore che vuole portare Luttazzi e la Guzzanti! E non venga a far questioni di bilancio visto che ha fatto questioni solo sui compensi di alcuni che però fanno grandissimi ascolti e quindi portano incassi pubblicitari.

Secondo me sarebbe un'ottima mossa per far decollare il canale. Con quei due, potrebbero puntare anche al 5 % o più di share in prima serata (o più facilmente in seconda visto la tipologia di programmi), soprattutto in momenti "politicamente caldi".

Speriamo che Freccero venga premiato per gli ascolti che sta facendo fare a Rai4
 
Indietro
Alto Basso