Discussioni su Rai 4

dado88 ha scritto:
Per i miei gusti su Rai4 ultimamente c'e' troppo fantascienza
guarda siamo in due...
quando mettono qualche film di qualche altro genere la guardo
ma quando persistono con le serie di fantascienza
mi verrebbe voglia che chiudessero o cambiassero direttore e format...
la troppa fantascienza è un difetto che iniziano a pagare in termini di share...
vediamo se introdurre nuove serie
(ancora di quel genere)
gli solleverà gli ascolti..
 
ale89 ha scritto:
Rai4 è tipo un sci-fi (Syfy) free... ben venga :)
Poi beh ognuno ha i suoi gusti :D
Chissà se l' azienda-Rai voleva un canale sci-fi (volontà aziendale?) o se l' è fatto Freccero.. tutti dicono la seconda...aspetto che un domani la programmazione venga diversificata. :D
 
Certo sarebbe un po da diversificare il canale come già detto da molti mettendo anche altro oltre a serie syfy... ;)
Comunque gli ascolti sono sempre li di rai4... certo ora c'è anche piu concorrenza :D
 
dado88 ha scritto:
Va in onda su Fox solo perchè è una serie Fox come accade con I Simpson che dopo un tot di anni dal primo passaggio su Mediaset passa su Fox

Per i miei gusti su Rai4 ultimamente c'e' troppo fantascienza
bhe rai 4 è l'unico canale free che si possa permettere certe scelte lasciatecelo godere un pochino :D
 
EteriX ha scritto:
Chissà se l' azienda-Rai voleva un canale sci-fi (volontà aziendale?) o se l' è fatto Freccero.. tutti dicono la seconda...aspetto che un domani la programmazione venga diversificata. :D
secondo me un po' e un po'... Freccero è anche costretto a mettere qualcosa in più di syfy insieme, perchè non ha più quella libertà di azione che aveva all'inizio... le autoproduzioni mi sa che gliele hanno tagliate per i costi, e può spingere solo sulle serie tv e l'animazione, però poi il canale così può sembrare monotono a chi non è un superappassionato dei generi. certamente all'inizio la libertà di azione che gli aveva lasciato l'azienda, gli permetteva di farne un canale molto più vario, di come sta diventando sempre di più adesso...
 
CHRIS 86 ha scritto:
secondo me un po' e un po'... Freccero è anche costretto a mettere qualcosa in più di syfy insieme, perchè non ha più quella libertà di azione che aveva all'inizio... le autoproduzioni mi sa che gliele hanno tagliate per i costi, e può spingere solo sulle serie tv e l'animazione, però poi il canale così può sembrare monotono a chi non è un superappassionato dei generi. certamente all'inizio la libertà di azione che gli aveva lasciato l'azienda, gli permetteva di farne un canale molto più vario, di come sta diventando sempre di più adesso...
che poi comunque come canale è rimasto nei ''limiti'' con serie si di fantascienza ma sempre con risvolti divertenti, almeno fino ad ora,
io mi aspetto che si vada anche oltre (magari non in orari importanti) con serie di fantascienza pura (tipo Babylon5 , andromeda )
 
maomin ha scritto:
che poi comunque come canale è rimasto nei ''limiti'' con serie si di fantascienza ma sempre con risvolti divertenti, almeno fino ad ora,
io mi aspetto che si vada anche oltre (magari non in orari importanti) con serie di fantascienza pura (tipo Babylon5 , andromeda )
fino ad un po' di tempo fa, pensavo fosse impossibile... sulla Rai... però con il dtt, con rai4 e raimovie, sicuramente ho scoperto anche una Rai con una mentalità un po' più aperta, quindi non è così impossibile... :)
 
maomin ha scritto:
bhe rai 4 è l'unico canale free che si possa permettere certe scelte lasciatecelo godere un pochino :D
Aspetta non sto criticando Rai4, solo che le serie di fantascienza non mi piacciano ed è un po di mesi che non guardo una serie su Rai4, tutto qui ;)
 
si si la mia era solo una battuta, credo anche io che una dietro l'altra le serie di fantascienza allontanino i non amanti del genere ma nella rai non ci sono altri canali che abbiano un targhet adatto a queste serie è per questo che credo non sia facile dover sciegliere i painsesti poi per chi come me ama appasionatamente questo genere si sta rilevando dura trovare canali free che ne facciano un pò e sopratutto di qualità
alla fine ci sono (nella rai) 2 canali di sport 2 per bambini credo che mezzo canale di fantascienza ci possa anche stare bene :D
 
dado88 ha scritto:
Aspetta non sto criticando Rai4, solo che le serie di fantascienza non mi piacciano ed è un po di mesi che non guardo una serie su Rai4, tutto qui ;)
per le serie di altro genere dovrai affidarti a Rai Premium .... in autunno ci saranno novità ;)
 
Raga da qualche giorno ho notato che risintonizzando il mio tv ( samsung led) ho notato che non memorizzava i canali Rai4 e RaiMovie mentre tutti gli altri li prendeva;
ho dovuto ripetere la sintonizzazione una decina di volte per farglieli memorizzare, come si spiega secondo voi?

Un'altra cosa strana e che cambiando canale sempre su questi 2 mi esce a volte il messaggio "segnale assente" e dopo un paio di secondi mi esce.

Ripeto che prima non avevo questi casi, qualcuno può darmi una spiegazione?

Abito in provincia di Salerno.

Grazie
 
Se hai sempre ricevuto i canali potrebbero anche esserci ipotetici dei lavoretti al mux.
Quindi terrei sotto osservazione il tutto, in caso apri un 3d apposito.
 
Il fatto è che su gli altri televisori (marca diversa) che ho in casa li prende senza problemi anche dopo una sola sintonizzazione, l'unico problema che ho notato in comune su tutti è che su rai4 da qualche giorno non mi aggiorna le info sulle trasmissioni che stanno facendo o mi esce "nessun titolo".
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Stanno facendo un pò un casino con l'epg rai questi giorni ;)

Ne approfitto della tua bontà per chiederti come mai quindi su gli altri televisori alla prima sintonizzazione li aggancia subito?

Potrei avere secondo te problemi di antenna o segnale, anche se ti aggiungo che sulla tv incriminata ora che li ho agganciati dopo varie sintonizzazioni mi da segnale pieno 100%.

Dammi una spiegazione logica perchè non ci capisco più na mazza.:eusa_wall:
 
potrebbe essere anche una cattiva distribuzione del segnale a casa tua. per dirti in salotto vedi e in camera da letto attenuandosi di molto il segnale non lo aggacia o male (ipotesi "terra terra" tubo acqua rotto, man mano che avanzi perdi pressione), ma questo tecnicamente dovrebbe fartelo più o meno con tutti i mux ricevuti, o vengono irradiati leggermente più potenti cosicchè non te ne accorgi.

Controlla alcune potenze dei mux sul 1° e sul 2° tv così puoi farti un'idea.

Comunque aprirei un 3d apposito, come ti ho suggerito ;)
 
RAI4: Jim Caviezel nel road thriller Highwaymen

Un anno prima de La passione di Cristo, film della sua della definitiva consacrazione internazionale, lo svizzero-americano Jim Caviezel è protagonista di Highwaymen, film in onda martedì 5 aprile su Rai4 dalle 21.10. Road-thriller ad alta velocità e alta tensione, Highwaymen è diretto dal maestro del genere Robert Harmon, regista del grande classico The Hitcher - La lunga strada della paura. Per vendicare la morte della moglie, il coraggioso Rennie Cray insegue da anni uno psicopatico che, a bordo di una vecchia Cadillac, semina terrore sulle autostrade americane. Caviezel è affiancato da Rhona Mitra, mentre nei panni del pirata della strada c’è l’eterno cattivo Colm Feore. Comunicato
 
Indietro
Alto Basso