Discussioni su Rai 4

Doctor Who in 4:3 MAH (e questa volta non è un errore di flag, la trasmissione è proprio in formato 4:3). Il logo è quello per il 16:9
 
DjElectro ha scritto:
Doctor Who in 4:3 MAH (e questa volta non è un errore di flag, la trasmissione è proprio in formato 4:3). Il logo è quello per il 16:9

no ed invece era un problema di flag, perchè a me risultava tutto allungato!!!!
 
Rai 4: Dick Tracy e la serie TV Roma

Coraggioso e incorruttibile come tutti gli eroi dei fumetti, ma anche umano e vulnerabile come i grandi protagonisti della letteratura e del cinema noir. Il detective "Dick Tracy" nasce dalla matita del disegnatore Chester Gould nel 1931 ispirando subito numerose trasposizioni filmate. La più recente, quella datata 1990 e firmata da Warren Beatty, sarà la protagonista della serata di mercoledì 13 aprile di Rai4. Il film, in onda dalle 21.10, ha inaugurato, insieme al Batman di Tim Burton del 1989, la stagione delle grandi trasposizioni cinematografiche da fumetto. Dick Tracy è antagonista del gangster Big Boy, interpretato da un istrionico e truccatissimo Al Pacino. Nei panni della pupa fatale c’è la pop-star Madonna, che canta la canzone premio Oscar Sooner or Later. Il film ha conquistato altre due statuette per il make-up e le scenografie, entrambi ovviamente ispirati dai disegni originali di Gould. Nel cast spiccano anche James Caan, William Forsythe e Dustin Hoffman. Dal 13 aprile su Rai4, ogni mercoledì in seconda serata, doppio appuntamento con la serie televisiva che ha rivoluzionato l’immaginario del kolossal storico: "Roma". Ideata da John Milius, Bruno Heller e William J. Macdonald e co-prodotta da HBO e BBC, la serie racconta gli ultimi anni della Repubblica (dal 52 al 31 a.C.) dalla prospettiva di due uomini comuni, il legionario Tito Pullo e il centurione Lucio Voreno. Citati in un passo del "De bello Gallico" di Cesare, queste due figure minori del racconto storico sono protagonisti di un’avvincente ricostruzione delle guerre civili tra Cesare e Pompeo e tra Marc’Antonio e Ottaviano, in bilico tra episodi reali e romanzesche vicende private. Nei due ruoli principali ci sono i britannici Ray Stevenson e Kevin McKidd. Dalle 22.50 la prima puntata della prima stagione e, a seguire, la puntata numero due. Comunicato
 
La zona morta - Venerdì 15 aprile alle 21:10
in replica mercoledì 20 aprile alle 00:25

Digital Reaper - sabato 16 aprile, alle 21:10
in replica giovedì 21 aprile, alle 00:25

Phoenix - Delitto di polizia - Domenica 17 aprile alle 21.10

Ragazzi perduti - Sabato 23 aprile alle 01:30
in replica venerdì 6 maggio alle 00:25

Shaft - Domenica 24 aprile alle 22:50
in replica lunedì 2 maggio alle 00:25

Misery non deve morire - Martedì 29 aprile alle 22:45
in replica martedì 3 maggio alle 01:15

Linea spezzata - sabato 30 aprile, alle 21:10
 
Rai 4: Al via quattro nuove serie

Arrivano su Rai4 quattro nuove serie televisive in prima visione. Dal 18 aprile, ogni lunedì in seconda serata, dalle 22.40, appuntamento con due puntate di Underbelly - The Golden Mile, serie tv australiana prodotta da Nine Network e proposta in prima tv assoluta. L’ideatore Greg Haddrick racconta senza censure la recente storia criminale delle metropoli Melbourne e Sydney, combinando la scrupolosa aderenza al dato di cronaca nera a un’efficace caratterizzazione dei personaggi ispirata da modelli narrativi statunitensi: su tutti, i gangster movie di Martin Scorsese e la serie cult I Soprano. Integralmente basata su fatti e personaggi reali, la serie si struttura in tre stagioni indipendenti di tredici puntate ciascuna, ognuna dedicata a un decennio di cronaca. Ancora sull’esempio statunitense, il progetto si sta attualmente ampliando verso l’ambizioso obiettivo di costruire una vera e propria antologia drammatica della storia del crimine australiano con una serie prequel ambientata negli anni Venti e tre tv movie dedicati a singoli episodi di “nera”.

Dal 18 aprile nuovo appuntamento quotidiano anche per la fascia di access prime time: da lunedì a venerdì alle 20.20 c’è Flashpoint, serie action-crime prodotta dal network canadese CTV. La SRU (Strategic Response Unit) è una squadra d’elite della polizia di Toronto: guidata dall’esperto Ed Lane (Hugh Dillon), l’unità si compone di cecchini, negoziatori, artificieri e tecnici, tutti perfettamente addestrati a fronteggiare le più diverse situazioni d’emergenza. Ideata da Mark Ellis e Stephanie Morgenstern, la serie guarda tanto al ritmo adrenalinico di quei format documentaristici come il celeberrimo Cops che seguono sul campo l’attività delle forze dell’ordine, quanto agli aspetti più tecnologici del lavoro investigativo, introducendo uno sguardo al privato dei personaggi. Completano il cast Amy Jo Johnson, Enrico Colantoni e David Paetkau.

Sempre dal 18 aprile, dal lunedì al venerdì, a partire dalle 16.25, il pomeriggio di Rai4 propone Being Erica, recente e fortunata serie “dramedy” prodotta dal network canadese CBC e trasmessa sempre in prima visione free da Rai4. La serie declina in chiave fantastica e leggera il racconto della vita privata dalla trentenne Erica Strange, interpretata da Erin Karpluk, schiacciata da troppi rimpiant,i che cerca di riprendere in mano la propria vita grazie all’aiuto di un analista: ma scopre presto che l’uomo ha l’incredibile potere di rimandarla indietro nel tempo, a rivivere e riconsiderare tutte le sue scelte.

La domenica, a partire dal 17 aprile alle 17.00, sarà invece protagonista 30 Rock, pluripremiata serie tv americana. Vincitrice di quattordici Emmy, di cui tre consecutivi come miglior serie comedy, e sei Golden Globe, racconta il dietro le quinte di uno show televisivo comico e prende il nome dal grattacielo al numero 30 di Rockfeller Plaza, New York, storica sede degli studi televisivi del network NBC. L’ideatrice e attrice protagonista, Tina Fey, costruisce il soggetto della serie ispirandosi alla propria personale esperienza nel cast del varietà NBC Saturday Night Live. La Fey veste i panni di Liz Lemon, capo-sceneggiatore dell’immaginario The Girlie Show with Tracy Jordan, irresistibile e intelligente auto-parodia dei più popolari format d’intrattenimento a stelle e strisce. Al fianco della Fay ci sono Tracy Morgan, Jane Krakowski e Alec Baldwin.

Ma la nuova settimana di Rai4 non è solo serie tv è anche grande cinema in prima serata. Lunedì 18 aprile, dalle 21.10, la settimana comincia con Wesley Snipes nei panni del protagonista di un’avvincente corsa contro il tempo in Nine Lives. Martedì 19, sempre in prima serata, L’uomo senza sonno di Brad Anderson con il premio Oscar Christian Bale e Trevor Reznik. Mercoledì 20 aprile sarà la volta di Rush Hour: Missione Parigi con Jackie Chan. Nel cast spicca il grande Max von Sydow, mentre il maestro Roman Polanski fa una breve apparizione nei panni di un detective. Comunicato
 
Ieri si è concluso Lost su Rai 4 con le ultimemissime 2 puntate, ringrazio a Rai 4 per aver riproposto questo telefilm come avevo tra l'altro richiesto e sperato prima che decidessero di trasmetterlo finalmente, grazie a loro ho potuto seguire questo telefilm che avevo abbandonato 5 anni fa dopo le prime puntate della seconda stagione su Rai 2 perchè non mi stava più piacendo e lo trovavo noioso, ma grazie a queste repliche su Rai 4 ho ripreso a seguirlo e ad appassionarmi anch'io a questo telefilm. Il finale è stato carino, anche se non grandioso come mi potevo aspettare inizialmente, peccato però che alla fine tanti misteri non sono stati svelati e di tante domande non si è avuta una risposta, ma nonostante questo promuovo la serie e il finale!
 
Stabiese ha scritto:
Rai 4: Al via quattro nuove serie

Arrivano su Rai4 quattro nuove serie televisive in prima visione. Dal 18 aprile, ogni lunedì in seconda serata, dalle 22.40, appuntamento con due puntate di Underbelly - The Golden Mile, serie tv australiana prodotta da Nine Network e proposta in prima tv assoluta. L’ideatore Greg Haddrick racconta senza censure la recente storia criminale delle metropoli Melbourne e Sydney, combinando la scrupolosa aderenza al dato di cronaca nera a un’efficace caratterizzazione dei personaggi ispirata da modelli narrativi statunitensi: su tutti, i gangster movie di Martin Scorsese e la serie cult I Soprano. Integralmente basata su fatti e personaggi reali, la serie si struttura in tre stagioni indipendenti di tredici puntate ciascuna, ognuna dedicata a un decennio di cronaca. Ancora sull’esempio statunitense, il progetto si sta attualmente ampliando verso l’ambizioso obiettivo di costruire una vera e propria antologia drammatica della storia del crimine australiano con una serie prequel ambientata negli anni Venti e tre tv movie dedicati a singoli episodi di “nera”.

Dal 18 aprile nuovo appuntamento quotidiano anche per la fascia di access prime time: da lunedì a venerdì alle 20.20 c’è Flashpoint, serie action-crime prodotta dal network canadese CTV. La SRU (Strategic Response Unit) è una squadra d’elite della polizia di Toronto: guidata dall’esperto Ed Lane (Hugh Dillon), l’unità si compone di cecchini, negoziatori, artificieri e tecnici, tutti perfettamente addestrati a fronteggiare le più diverse situazioni d’emergenza. Ideata da Mark Ellis e Stephanie Morgenstern, la serie guarda tanto al ritmo adrenalinico di quei format documentaristici come il celeberrimo Cops che seguono sul campo l’attività delle forze dell’ordine, quanto agli aspetti più tecnologici del lavoro investigativo, introducendo uno sguardo al privato dei personaggi. Completano il cast Amy Jo Johnson, Enrico Colantoni e David Paetkau.

Sempre dal 18 aprile, dal lunedì al venerdì, a partire dalle 16.25, il pomeriggio di Rai4 propone Being Erica, recente e fortunata serie “dramedy” prodotta dal network canadese CBC e trasmessa sempre in prima visione free da Rai4. La serie declina in chiave fantastica e leggera il racconto della vita privata dalla trentenne Erica Strange, interpretata da Erin Karpluk, schiacciata da troppi rimpiant,i che cerca di riprendere in mano la propria vita grazie all’aiuto di un analista: ma scopre presto che l’uomo ha l’incredibile potere di rimandarla indietro nel tempo, a rivivere e riconsiderare tutte le sue scelte.

La domenica, a partire dal 17 aprile alle 17.00, sarà invece protagonista 30 Rock, pluripremiata serie tv americana. Vincitrice di quattordici Emmy, di cui tre consecutivi come miglior serie comedy, e sei Golden Globe, racconta il dietro le quinte di uno show televisivo comico e prende il nome dal grattacielo al numero 30 di Rockfeller Plaza, New York, storica sede degli studi televisivi del network NBC. L’ideatrice e attrice protagonista, Tina Fey, costruisce il soggetto della serie ispirandosi alla propria personale esperienza nel cast del varietà NBC Saturday Night Live. La Fey veste i panni di Liz Lemon, capo-sceneggiatore dell’immaginario The Girlie Show with Tracy Jordan, irresistibile e intelligente auto-parodia dei più popolari format d’intrattenimento a stelle e strisce. Al fianco della Fay ci sono Tracy Morgan, Jane Krakowski e Alec Baldwin.

Ma la nuova settimana di Rai4 non è solo serie tv è anche grande cinema in prima serata. Lunedì 18 aprile, dalle 21.10, la settimana comincia con Wesley Snipes nei panni del protagonista di un’avvincente corsa contro il tempo in Nine Lives. Martedì 19, sempre in prima serata, L’uomo senza sonno di Brad Anderson con il premio Oscar Christian Bale e Trevor Reznik. Mercoledì 20 aprile sarà la volta di Rush Hour: Missione Parigi con Jackie Chan. Nel cast spicca il grande Max von Sydow, mentre il maestro Roman Polanski fa una breve apparizione nei panni di un detective. Comunicato

di 30 Rock sono molto curioso e sicuramente domani seguirò le prime 2 puntate, di Being Erica sono ancora in deciso, anche se alla fine non credo che lo seguirò per i troppi impegni di quest'ultimo periodo, cmq complimenti a Rai 4 che FINALMENTE ha fatto grandi cambiamenti nel pomeriggio e nella fascia serale del canale con nuove serie TV, finalmente sono sparite le 30.000 repliche di cui mi ero lamentato qualche settimana fa e che avevano stancato, l'unica serie pomeridiana ormai rimasta tra quelle repliche 30.000 volte è streghe, finalmente un palinsesto nuovo e ricco dopo mesi e mesi di stra-repliche!!!
 
Scusate, ma non era cominciata la replica della prima stagione di Doctor Who? Allora perché oggi è andato in onda l'episodio speciale che era alla fine della prima stagione?
 
Ultima modifica:
Sì però sprecare così 30 rock e Being Erika...io 30 Rock l'avrei piazzato ogni domenica alle 20.00, mentre Being Erika in prima serata con 1 episodio a settimana!
 
Mercoledì 27 aprile alle 21.10 Rai4 propone "Legittima Offesa", sorprendente opera prima della regista scozzese Susan Montford tratta da un breve racconto di Edward Bryant. Kim Basinger è la protagonista di questo tesissimo thriller d’inseguimento in cui suspense e azione si combinano a un’efficace costruzione psicologica del personaggio principale: Della Myers. Casalinga benestante e disperata, Della, provoca una lite nel parcheggio di un centro commerciale che si risolve con l’uccisione di una guardia. Unica testimone dell'omicidio fugge inseguita dai quattro assassini. La sua disperata fuga si trasforma subito in un vero proprio percorso di maturazione, metafora violenta di nevrosi e alienazioni della vita borghese contemporanea. Nel cast anche Lukas Haas e Craig Sheffer.

Dal 28 aprile ogni giovedì alle 22.45, il consueto spazio settimanale di seconda serata di Rai4 dedicato alle serie d’animazione giapponesi proporrà un nuovo appuntamento in prima visione assoluta: "Toradora!". Prodotta dallo studio J.C. Staff è una commedia d’ambientazione scolastica incentrata su un classico gioco di attrazione degli opposti. Protagonisti della vicenda sono infatti due studenti del secondo anno delle superiori: Ryuji, timido nonostante l’aspetto aggressivo, e Taiga, apparentemente una ragazza dolce e delicata, ma in realtà di pessimo carattere. Diretta da Tatsuyuki Nagai, la serie porta sugli schermi un soggetto di Yuyuko Takemiya, pubblicato inizialmente in forma di light novel – romanzi illustrati molto popolari tra i giovani giapponesi – e, successivamente, di manga. comunicato
 
Stabiese ha scritto:
Mercoledì 27 aprile alle 21.10 Rai4 propone "Legittima Offesa", sorprendente opera prima della regista scozzese Susan Montford tratta da un breve racconto di Edward Bryant. Kim Basinger è la protagonista di questo tesissimo thriller d’inseguimento in cui suspense e azione si combinano a un’efficace costruzione psicologica del personaggio principale: Della Myers. Casalinga benestante e disperata, Della, provoca una lite nel parcheggio di un centro commerciale che si risolve con l’uccisione di una guardia. Unica testimone dell'omicidio fugge inseguita dai quattro assassini. La sua disperata fuga si trasforma subito in un vero proprio percorso di maturazione, metafora violenta di nevrosi e alienazioni della vita borghese contemporanea. Nel cast anche Lukas Haas e Craig Sheffer.

Dal 28 aprile ogni giovedì alle 22.45, il consueto spazio settimanale di seconda serata di Rai4 dedicato alle serie d’animazione giapponesi proporrà un nuovo appuntamento in prima visione assoluta: "Toradora!". Prodotta dallo studio J.C. Staff è una commedia d’ambientazione scolastica incentrata su un classico gioco di attrazione degli opposti. Protagonisti della vicenda sono infatti due studenti del secondo anno delle superiori: Ryuji, timido nonostante l’aspetto aggressivo, e Taiga, apparentemente una ragazza dolce e delicata, ma in realtà di pessimo carattere. Diretta da Tatsuyuki Nagai, la serie porta sugli schermi un soggetto di Yuyuko Takemiya, pubblicato inizialmente in forma di light novel – romanzi illustrati molto popolari tra i giovani giapponesi – e, successivamente, di manga. comunicato

ovviamente guarderò anche il nuovo anime Toradora, anche se però leggendo la trama ci stava meglio insieme a quelli della domenica mattina, visto che è sullo stesso genere!!!
 
Indietro
Alto Basso