Discussioni su Rai 4

Dovrebbe andare in onda in fascia non protetta e quindi il gioco non varrebbe la candela. La censura? Beh dipende da quanto bisogna tagliare e poi bisognerebbe dare un senso alla storia, non è sempre così facile...
 
Mi unisco anch'io agli auguri per i tre anni di rai4, inizialmente non mi sembrava così attraente ma guardandolo sempre più spesso è riuscito a coinvolgermi. Segnalo che in terza serata, alle 0.40, andrà in onda il documentario bella ciao, fatto anche da Carlo Freccero, sugli scontri del g8 a Genova nel 2001 senza commento, qui i dettagli.
 
caspita non lo sapevo !!!

auguri a questo splendido canale, nella speranza che possa ancora migliorare in futuro, ma che soprattutto almeno resti così come è oggi, e sarebbe già un ottima cosa :)
 
Già 3 anni? Cavolo... ricordo il primo giorno di trasmissione in cui mandava ininterrottamente il promo del canale (in 16:9!!! una rarità per l'epoca), promo che sembrava di una paytv, davvero molto belli.

P.S. nel frattempo mi è venuta voglia di cercarlo, eccolo ;) http://www.youtube.com/watch?v=zaSjo_upoVg
 
77590_esorcista%20copia.jpg


RAI4: DOPPIO APPUNTAMENTO CON NIGHTMARE E L'ESORCISTA

Con Nightmare - Nuovo incubo si apre il venerdì di Rai4 all'insegna del cinema fantasy e, in seconda serata, del cinema horror. Wes Craven riprende nel film, in onda il 15 luglio alle 21.10 su Rai4, il suo personaggio più celebre: Freddy Krueger. Craven non sviluppa però ulteriormente la vicenda, ma rende un vero e proprio omaggio “metacinematografico” alla sua creatura, confondendo realtà e finzione scenica, così come aveva, inizialmente fatto con realtà e sogno. Alcune inquietanti minacce convincono i due protagonisti che il personaggio fantastico di Freddy – ovviamente ancora interpretato da Robert Englund – stia per irrompere nella vita reale. Alle 23.10 appuntamento con quello che è forse il classico per eccellenza del cinema horror: l'Esorcista. Proposto in quest'occasione nella sua versione integrale uscita nel 2000 e preceduto da un’intervista esclusiva al regista all’interno del magazine Wonderland. L’eclatante successo commerciale e i due premi Oscar – miglior sceneggiatura non originale, opera dello stesso Blatty, e miglior sonoro – non bastano a raccontare l’inquietante fascino del film: aiutato dal mago del make-up Dick Smith, Friedkin sa toccare tutte le corde della paura e – a più di trentacinque anni di distanza dalla prima uscita – riesce ancora a impressionare lo smaliziato pubblico dell’era digitale. La morte dell’attore Jack MacGowran alla fine delle riprese e una serie di incidenti sul set hanno contribuito ad alimentare il mito sinistro di un cult indimenticabile. La versione integrale e restaurata recupera ben dieci minuti di girato originale: tra le nuove scene spiccano la memorabile camminata “a ragno” della ragazza posseduta e un finale alternativo, che vede protagonisti il grande Lee J. Cobb e il reverendo William O’Malley, teologo gesuita qui prestato al ruolo di padre Dyer. Comunicato
 
ale89 ha scritto:


anche se in ritardo, augurissimi infiniti a Rai 4 per questi primi 3 anni di vita, auguri ad un canale che ha saputo stupire e regalare tanti nuovi telefilm e anime senza censure e con sigle originali, speriamo che continui sempre così, Rai 4 rimane semrpe il mio canale DTT preferito!!!!
 
rai4 difficilmente rimarrà cosi:crybaby2: , sembra infatti che freccero voglia lasciare la direzione, per fondare insieme a santoro una tv libera.
 
Mentre savo facendo zapping,mi sono fermato su rai 4 inizialmente tutto bene ,ma all' improvviso ho notato che seppur con il logo rai 4 trasmetteva la programmazione di rai movie.:5eek:
 
Inizialmente facevo giusto un pò di zapping, ma come canale e programmazione praticamente non lo seguivo mai.
Ma grazie a questo forum, ho appreso della trasmissione di diversi contenuti del palinsesto che a me interessano, tipo i film horror, thriller, e allora mi sono innamorato di te, rai4, e, di diritto, sei entrato a far parte dei miei canali free preferiti...:D

Auguri RAI4:happy3:
 
Indietro
Alto Basso