Discussioni su Rai 4

Stabiese ha scritto:
Freccero: "Italia2 è interessante. Rai4 è un prototipo. Loro sono ancora a livello di numero zero, bisogna aspettare settembre per vedere esattamente come si muoveranno. Direi che stanno facendo un lavoro interessante e curioso”.

[...] Quello che invece non si ridurrà mai a fare Rai4, che ha bisogno di distinguersi per non farsi cannibalizzare dal mercato:

“Tra i progetti autunnali c’è quello di ampliare l’offerta verso un pubblico specializzato da Hbo. Finora action, fantasy, fantascienza erano il nostro punto di forza. Ma ora lo sono anche del nostro nuovo diretto avversario. Dobbiamo quindi tentare di sfuggirgli senza negare il nostro dna”.

Tra i titoli in arrivo, la serie Caprica e film dal Far East Film Festival a settembre, il telefilm Braquo da ottobre, anime come Ergo Prozy e Welcome to the NHK. Fonte: Tvblog.it

Freccero è un buon direttore di rete. Ma attenzione, dire che Italia 2 è come Rai 4 è un'inesattezza oggettiva. Italia 2 ha un DNA ben definito, con la programmazione divisa a zone e un brand molto identificabile. Ora, se tutte le reti che trasmettono telefilm, film e documentari sono come Rai 4, allora il 90% della tv italiana ha copiato Rai 4.
 
reese ha scritto:
Freccero è un buon direttore di rete. Ma attenzione, dire che Italia 2 è come Rai 4 è un'inesattezza oggettiva. Italia 2 ha un DNA ben definito, con la programmazione divisa a zone e un brand molto identificabile. Ora, se tutte le reti che trasmettono telefilm, film e documentari sono come Rai 4, allora il 90% della tv italiana ha copiato Rai 4.
Quotone!!;)
 
alex89 ha scritto:
C'è poco da copiare, difficile fare meglio di Rai 4 ;)

Rai4 è indubbiamente interessante, ma non mi venite a dire che si tratta dell' Annozero della tv. Suvvia...
 
reese ha scritto:
Rai4 è indubbiamente interessante, ma non mi venite a dire che si tratta dell' Annozero della tv. Suvvia...
Rai4 non so se è l'annozero della tv, ma Freccero è l'annozero della Rai, su questo non ho dubbi. grazie a lui in Rai si è portata un po' di innovazione e un prodotto non pensato e realizzato solo per gli over... e io di questo gliene rendo merito, cosa che invece non fa in pieno la sua azienda che lo ostacola anziche aiutarlo ad incentivare il suo concetto giusto di tv per i giovani... altro che raidue...
 
reese ha scritto:
Freccero è un buon direttore di rete. .

Se uno mette questo nome accanto a Tiraboschi, Donelli, Mazza and co. viene da piangere, effettivamente. Rete4 non è l'annozero delle tv italiane, ma basta spostarsi di paese per rendersi conto che la televisione come la intendiamo noi è di scarsissima qualità.
 
Non ho nulla contro Freccero, che in passato ha fatto cose molto interessanti a RaiDue. Ma oggi Freccero dirige una rete che, per quanto ben curata, è fatta al 95% di library e, per quanto il direttore possa essere di qualità, vive su prodotti d'acquisto. L'unico problema è incastrare le pedine in un foglio excel per far quadrare conti, costi e orari. Quindi c'è il rischio che un direttore geniale diventi un direttore impiegato del catasto.
 
concordo. infatti se all'inizio con un palinsesto fatto anche di qualche autoproduzione, si parlava di idea di quarto canale generalista della Rai, adesso è evidente che possiamo parlarne solo come di un canale tematico, per quanto ben fatto
 
reese ha scritto:
Non ho nulla contro Freccero, che in passato ha fatto cose molto interessanti a RaiDue. Ma oggi Freccero dirige una rete che, per quanto ben curata, è fatta al 95% di library e, per quanto il direttore possa essere di qualità, vive su prodotti d'acquisto. L'unico problema è incastrare le pedine in un foglio excel per far quadrare conti, costi e orari. Quindi c'è il rischio che un direttore geniale diventi un direttore impiegato del catasto.
appunto per questo freccero vorrebbe impegnarsi in qualche produzione, tempo fa disse che avrebbe voluto trasformare rai4 in una generalista
 
adriaho ha scritto:
appunto per questo freccero vorrebbe impegnarsi in qualche produzione, tempo fa disse che avrebbe voluto trasformare rai4 in una generalista

Sei sicuro?
Quando andò come ospite allo speciale di TV Talk dissè che il suo obbiettivo era fare guerra a Sky e con un canale genralista non si fa guerra a Sky,devi strutturare un canale tematico come lui infatti sta facendo.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Sei sicuro?
Quando andò come ospite allo speciale di TV Talk dissè che il suo obbiettivo era fare guerra a Sky e con un canale genralista non si fa guerra a Sky,devi strutturare un canale tematico come lui infatti sta facendo.
Non credo perché nelle intenzioni doveva essere semi-generalista, non tematico.
 
Freccero è un sostenitore della tv generalista, lo ha sempre detto, infatti il suo obiettivo sarebbe quello di costruire rai4 su un modello di una generalista o semi
 
Ma...come mai stasera il film del prime time inizia alle 21.30? Flashpoint è stato portato avanti di 20 minuti, la "colpa" è di alias che è iniziato oggi? La guida tv di rai 4 dice che da domani si dovrebbe tornare alla normalità, lo spero.
 
adriaho ha scritto:
Freccero è un sostenitore della tv generalista, lo ha sempre detto, infatti il suo obiettivo sarebbe quello di costruire rai4 su un modello di una generalista o semi
Se lo fa non sbaglia di certo:D
 
Indietro
Alto Basso