Discussioni su Rai 4

77830_openwater%20copia.jpg


RAI4: THRILLER E CICLO VACANZE PERICOLOSE

Craig Wasson e Melanie Griffith sono i protagonisti di Omicidio a luci rosse, avvincente capolavoro del maestro del thriller Brian De Palma in onda su Rai4 martedì 26 luglio dalle 21.10. Il regista newyorkese trasporta l’immaginario narrativo dei classici di Alfred Hitchcock all’interno del mondo patinato ed eccessivo della pornografia. L’attore di B-movie horror Jake Scully viene ospitato da un amico in un lussuoso appartamento di Hollywood. Da lì, tutte le sere, spia una vicina che improvvisa uno spogliarello davanti alle finestre, fino quando non assiste impotente al suo brutale omicidio. Dopo aver incontrato un’attrice porno che somiglia incredibilmente alla vittima, Scully inizia a indagare sul caso. La barocca descrizione del sottobosco dell’hardcore, si accompagna alla riflessione di fondo, consueta per l’autore, sul cinema e sul potere dell’illusione. Da segnalare la presenza nel cast della pop band Frankie Goes to Hollywood, allora sulla cresta dell’onda con la hit Relax.

A seguire, dalla 23.00, il film presentato al Sundance Film Festival, Open Water. La pellicola affronta con un modesto budget di produzione una paura che richiama inevitabilmente alla mente l’idea del blockbuster: quella degli squali. Il regista e sceneggiatore Chris Kentis, alla sua seconda prova, prende in effetti spunto da un incidente consumatosi nelle acque della grande barriera corallina australiana alla fine degli anni novanta, ma realizza e ambienta la pellicola nel Mar dei Caraibi. Dimenticata in mare aperto dalla barca di appoggio, una coppia di sommozzatori (Daniel Travis e Blanchard Ryan) cerca di sopravvivere nella spasmodica attesa di soccorsi. L’autore, quarantenne newyorkese grande appassionato di immersioni, costruisce il film in maniera decisamente radicale, rifiutando effetti speciali o interventi di post-produzione e costruendo un micidiale meccanismo thrilling con riprese realizzate integralmente in mare aperto con videocamere digitali, utilizzando veri squali opportunamente controllati da un’equipe di addestratori.




RAI4: HUGH GRANT E GENE HACKMAN IN SOLUZIONI ESTREME

"Soluzioni estreme" in onda su Rai4 mercoledì 27 luglio alle 21.10, porta sul grande schermo l’omonimo romanzo di Michael Palmer, popolare specialista del medical thriller. In un ospedale di New York un medico di pronto soccorso è insospettito dalla morte di un senzatetto, colpito da strani disturbi cardiaci. La sua indagine sul caso è però bloccata dai superiori. Al centro della scena c’è lo scontro tra il protagonista Hugh Grant e uno dei più straordinari anti-divi di Hollywood, il grande Gene Hackman. Completano il cast Sarah Jessica Parker e David Morse. Il maestro David Cronenberg fa una rapida apparizione nei panni di un avvocato. L’adattamento porta la firma di un esperto in trasposizioni cinematografiche da romanzi di successo, Tony Gilroy, sceneggiatore de L’avvocato del diavolo e del ciclo di Jason Bourne. Dietro la macchina da presa c’è invece il britannico Michael Apted, molto efficace nella costruzione di ritmo e suspense.
 
RAI4: DOPPIO APPUNTAMENTO CON IL MITO

Venerdì 29 luglio su Rai4, prima del consueto appuntamento con il film fantasy, alle 21.10 va in onda la seconda parte della miniserie Giasone e gli Argonauti.

Subito dopo alle 22.55 verrà trasmesso il film Minotaur, prodotto e diretto da Jonathan English. Come suggerisce il titolo, il film parte dal mito greco di Teseo riadattandolo ad un cupo sfondo nordico ispirato a classici della letteratura fantastica d’appendice come il celebre ciclo di Robert Ervin Howard Conan il barbaro. Nei panni del giovane Theo Tom Hardy, che in una favolistica età del ferro si ribella con coraggio ai sacrifici umani richiesti dal minotauro, affronterà un avversario decisamente lontano dai tratti antropomorfi della figurazione classica, ispirato, piuttosto, alla ricca tradizione popolare dei monster-movie.
 
77992_rollerball%20copia.jpg

RAI4: UNA PRIMA SERATA CON IL REMAKE DI ROLLERBALL

"Rollerball" è l’adrenalinico remake di un grande classico della fantascienza, diretto nel 1975 da Norman Jewison e tratto dall’omonimo racconto di William Harrison, in onda su Rai4 giovedì 4 agosto alle 21.00. L’atleta fallito Jonathan Cross è reclutato da un cinico produttore televisivo per partecipare alle dirette di un nuovo, violentissimo sport: il Rollerball, un misto di hockey su pista, basket, wrestling e motocross. Se il film di Jewison insisteva sulla cupa profezia di una società futuribile dominata da grandi corporation mediatiche e addomesticata da una versione catodica dell’antico panem et circenses, il regista John McTiernan, talentuoso caposcuola dell’action/thriller anni ottanta, costruisce invece un avventuroso racconto in stile comic book. Completano il cast il cattivo Jean Reno, il rapper LL Cool J e l’affascinante Rebecca Romijn.
 
Stabiese ha scritto:
77992_rollerball%20copia.jpg

RAI4: UNA PRIMA SERATA CON IL REMAKE DI ROLLERBALL

"Rollerball" è l’adrenalinico remake di un grande classico della fantascienza, diretto nel 1975 da Norman Jewison e tratto dall’omonimo racconto di William Harrison, in onda su Rai4 giovedì 4 agosto alle 21.00. L’atleta fallito Jonathan Cross è reclutato da un cinico produttore televisivo per partecipare alle dirette di un nuovo, violentissimo sport: il Rollerball, un misto di hockey su pista, basket, wrestling e motocross. Se il film di Jewison insisteva sulla cupa profezia di una società futuribile dominata da grandi corporation mediatiche e addomesticata da una versione catodica dell’antico panem et circenses, il regista John McTiernan, talentuoso caposcuola dell’action/thriller anni ottanta, costruisce invece un avventuroso racconto in stile comic book. Completano il cast il cattivo Jean Reno, il rapper LL Cool J e l’affascinante Rebecca Romijn.

questa è già la terza volta in pochi mesi che viene trasmesso in prima serata, iniziano a scarseggiare i film............. :sad:
 
ZoroEntoni ha scritto:
questa è già la terza volta in pochi mesi che viene trasmesso in prima serata, iniziano a scarseggiare i film............. :sad:
Eh si..:icon_rolleyes:
 
ZoroEntoni ha scritto:
questa è già la terza volta in pochi mesi che viene trasmesso in prima serata, iniziano a scarseggiare i film............. :sad:
Ovviamente questa non può che essere la mia personale opinione a riguardo ma, oltre tutto, è anche un film pessimo.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ovviamente questa non può che essere la mia personale opinione a riguardo ma, oltre tutto, è anche un film pessimo.
Ho voluto guardarlo e se la prima parte è discreta, il secondo tempo rimane confuso ed eccessivamente violento secondo me, voto finale 5+
 
Io sono dell'idea che gli anime di 12/13 episodi debbano andare in onda nel preserale del week-end, mentre una serie lunga da 50 o più episodi nel preserale dal lunedì al venerdì...
 
Indietro
Alto Basso