Discussioni su Rai 4

Digitsatmania ha scritto:
No e solo un esclusiva del digitale terrestre sul sat sara' codificato credo con codifica BISS

Ok, grazie.
Infatti ho controllato anche sul sito di alice home tv, rai4 non è presente e raigulp è scomparso.
 
ho notato che sul sat gli altri 2 canali che trasmettevano Rai Gulp presentano schermo nero...c'è la possibilità di vedere questo nuovo canale o è certo che ormai non servono più niente questi 2 "ex-canali-copia"?
 
Da me è codificato anche in dtt??!!!!
Espressa protesta alla RAI.
Usano un ripetitore alimentato dal satellite??
 
wilcapitano ha scritto:
Il decoder di Alice Home tv ha un tuner dtt ;)

Si lo so, solo che visto che ha preso il posto di RaiGulp, che vedevo col decoder alice home tv, pensavo si vedesse... invece niente... pazienza...
 
ppcaric ha scritto:
Regalate un ricevitore DTT ai vostri genitori/nonni/parenti/conoscenti anziani. Con una manciata di euro (una trentina se non volete la pay-tv) fate un regalo che apprezzano sicuramente, visto l'amore per la TV dei nostri parenti/amici con qualche annetto in più...
:lol: :lol: :lol: Tredozio è un comune di 1.296 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, 62 chilometri quadrati di estensione. Regalare a qualcuno di quei 1.300 abitanti un decoder DTT è una presa in giro e te lo tirano dietro... ci sono un paio di centinaia di decoder acquistati tre anni fa, ai tempi degli incentivi statali, che sono solo dei simpatici soprammobili perché nessun segnale digitale ci arriva. Potrei citarti anche Marradi, un comune di 3.371 abitanti della provincia di Firenze, stessa identica situazione (salvo qualche fortunato che nelle frazioni più alte riesce a puntare l'antenna verso il Veneto e agganciare deboli segnali dal monte Venda). In quei due comuni tutti pagano, al pari di tutti gli altri, 106 euro all'anno alla Rai (che si in****a anche se paghi in ritardo e te li fa diventare quasi 200).
 
BillyClay ha scritto:
ma state scherzando??? Dovrebbero aspettare il 2012 per lanciare canali DTT solo quando tutti lo possono vedere????
se si tratta della Rai, sì, altrimenti come si è dato di carogne a Mediaset che obbliga ad abbonarsi ai Gallery anche chi non riceve il D-Free, si da di carogne anche alla Rai che obbliga ad abbonarsi a Rai4 anche chi non riceve il MuxA.
 
cheguevara63 ha scritto:
Se lo standard annunciato,per il futuro del canale, è questo della prima settimana, devo dire che ho trovato un motivo valido , per il recente acquisto di un dec DTT. Il mio dubbio rimane,sull 'infarcitura del canale di spot pubblicitari, se dovessero essere moderati , tipo RAI UNO ,RAI DUE ecc.quando mandano in onda un film, mi accodo ai complimenti fatti in precedenza a Mamma Rai, e al direttore Freccero:icon_thumleft: :hello2: :36_3_5: :new_smileyb:

La quantità della pubblicità deve essere quella, oltre andrebbero contro i limiti massimi stabiliti dall'unione europea (e mi pare che abbiamo già sfiorato qualche limite con i canali Mediaset Free).

Non vi preoccupate, credo che la dose di pubblicità sia la stessa che si trova sui vari canali Rai 1, 2 e 3 (o almeno lo spero :D )

Bluelake ha scritto:
:lol: :lol: :lol: Tredozio è un comune di 1.296 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, 62 chilometri quadrati di estensione. Regalare a qualcuno di quei 1.300 abitanti un decoder DTT è una presa in giro e te lo tirano dietro... ci sono un paio di centinaia di decoder acquistati tre anni fa, ai tempi degli incentivi statali, che sono solo dei simpatici soprammobili perché nessun segnale digitale ci arriva. Potrei citarti anche Marradi, un comune di 3.371 abitanti della provincia di Firenze, stessa identica situazione (salvo qualche fortunato che nelle frazioni più alte riesce a puntare l'antenna verso il Veneto e agganciare deboli segnali dal monte Venda). In quei due comuni tutti pagano, al pari di tutti gli altri, 106 euro all'anno alla Rai (che si in****a anche se paghi in ritardo e te li fa diventare quasi 200).

Pazienza amico....io stesso non prendo il MUX di Mediaset (Rete4, Canale 5, Italia 1....)....e per 2 anni non c'è stata nessuna novità a livello di segnale Digitale Terrestre...quasi non ci speravo più...
Spero che nel giro di 2 anni ci siano pesanti novità...perchè da me la televisione analogica si vede proprio da schifo...
 
YES, appena fatta su due differenti decoder stesso risultato:
il DIGIQUEST mi da la scritta "CODIFICATO" ed il PHILIPS 6610 mi da schermo nero.
Ma me lo immaginavo. Questi rincitrulliti della rai hanno qui dove abito sul ch 34 un ripetitore alimentato da satellite, come per gli europei che li vedevamo in 4/3, mentre in quasi tutta l'italia venivano trasmessi in 16/9.
Ora ho mandato una mail al CONTATTA RAI vediamo cosa mi rispondono.
Potrebbe essere che per stasera all'ora di inizio lo mettano decriptato??
Ma ho brutti presagi.
Credo comunque di non perdere molto.
 
bella la grafica di logo e promo non trovate?
magari è il futuro di tutti i tre canali RAI?
 
E' una vergogna... come si può pretendere di far spiccare il volo al digitale terrestre quando ancora molte zone non sono coperte????
INSOMMA IO NON RICEVO NE' IL MUX RAI A NE' IL MUX D-FREE.
E' un ingiustizia, speravo almeno di poter ricevere Rai4 ma ora vengo a scoprire che andrà sul mux A.
Qualcuno mi sa spiegare perchè non si investe per aumentare la copertura? I soldi del canone non dovrebbero servire anche a questo? O servono solo a pagare gli ospiti stranieri del festival di Sanremo?????
 
miguel83 ha scritto:
E' una vergogna... come si può pretendere di far spiccare il volo al digitale terrestre quando ancora molte zone non sono coperte????
INSOMMA IO NON RICEVO NE' IL MUX RAI A NE' IL MUX D-FREE.
E' un ingiustizia, speravo almeno di poter ricevere Rai4 ma ora vengo a scoprire che andrà sul mux A.
Qualcuno mi sa spiegare perchè non si investe per aumentare la copertura? I soldi del canone non dovrebbero servire anche a questo? O servono solo a pagare gli ospiti stranieri del festival di Sanremo?????

Dai il tempo al tempo, ci sono ancora 3-4 anni per sistemare il tutto...pure io vorrei accorciare i tempi, ma purtroppo non si può...

Vedrete che quando la Rai cesserà di trasmettere le frequenze analogiche, ci saranno tanti segnali liberi, e i canali che ora vi mancheranno, in futuro saranno presenti!

Io stesso non posso usufruire totalmente di Dtt perchè mi manca il MUX B della Rai e il MUX 2 Mediaset...
 
miguel83 ha scritto:
E' una vergogna... come si può pretendere di far spiccare il volo al digitale terrestre quando ancora molte zone non sono coperte????
INSOMMA IO NON RICEVO NE' IL MUX RAI A NE' IL MUX D-FREE.
E' un ingiustizia, speravo almeno di poter ricevere Rai4 ma ora vengo a scoprire che andrà sul mux A.
Qualcuno mi sa spiegare perchè non si investe per aumentare la copertura? I soldi del canone non dovrebbero servire anche a questo? O servono solo a pagare gli ospiti stranieri del festival di Sanremo?????

i soldi del canone sono già impegnati per pagare qualche attricetta raccomandata :D :D

La copertura è un optional...quando hail il 70-80% sei a posto...arriva il publico arrivano i soldini e si guadagna ..oltre sono solo soldi buttati ;)

Tanto per dire quando c'era telemarket..copriva tutte le principali città ed era suff per vendere i tappeti etc etc cosa gli fregava se magari da te non si vedeva :D
 
liebherr ha scritto:
i soldi del canone sono già impegnati per pagare qualche attricetta raccomandata :D :D

La copertura è un optional...quando hail il 70-80% sei a posto...arriva il publico arrivano i soldini e si guadagna ..oltre sono solo soldi buttati ;)

Tanto per dire quando c'era telemarket..copriva tutte le principali città ed era suff per vendere i tappeti etc etc cosa gli fregava se magari da te non si vedeva :D

Qui non sarà così...la copertura sarà sicuramente oltre il 95% entro il 2012 per quanto riguarda Mediaset e Rai.

Figurati se perderanno fette di clienti (la pubblicità paga di meno...).
 
ma no..ancora non avete capito che gli impianti analogici di ora mica li spengono....verranno convertiti al digitale..per cui non c'è da fare nessuna copertura per potr fare lo switch off

Il problema è solo che la gente non hanno tutti 3 decoder dtt in casa
 
liebherr ha scritto:
ma no..ancora non avete capito che gli impianti analogici di ora mica li spengono....verranno convertiti al digitale..per cui non c'è da fare nessuna copertura per potr fare lo switch off

Il problema è solo che la gente non hanno tutti 3 decoder dtt in casa

vabbeh....man mano i televisori si cambieranno...e poi sicuramente i prezzi dei decoder diverranno più accessibili...ma questo non te lo so dire, ed è anche un altro argomento...

Guarda che anche altri paesi dell'Unione Europea lo stanno facendo, non è mica una cosa all'italiana...

Questo è il progresso...se non dobbiamo avanzare solamente perchè certa gente non può/non vuole prendersi un decoder per vedere la televisione...beh, allora si rimane sempre così no???

Bisogna andare avanti....su con le reccie !!!! :5eek:
 
Indietro
Alto Basso