Discussioni su Rai 4

ho notato che in questi giorni ci sia molta confusione con le repliche di melrose place. il sito e l'epg indica una puntata in onda alle 17.40 che però è la stessa andata in onda la mattina (a sua volta trasmessa il giorno prima di pomeriggio)...mah....
 
madonna che puntatone quelle di ieri! Marco Antonio che sperpera i soldi di Roma e pecca di estremo egoismo, Roma che cade nell'anarchia più totale, Pullo e Voreno costretti a fare i magnaccia, Ottaviano che si prepara a formare un esercito per reclamare i suoi diritti di legittimo discendente di Cesare.

mi chiedo ancora quanto idioti sono stati alla HBO, a cancellare la serie tv piu bella mai creata
 
PUNICA FIDES ha scritto:
mi chiedo ancora quanto idioti sono stati alla HBO, a cancellare la serie tv piu bella mai creata

Principalmente penso per i costi eccessivi, se non ricordo male è la serie coi costi per puntata più alti di sempre. Certo con la lunga storia dell'impero avrebbero avuto solo l'imbarazzo della scelta per trovare trame avvincenti. Basti pensare tra i tanti a Nerone o Tiberio fino ad arrivare a Costantino, ce ne sarebbe da riempire puntate su puntate ;) Forse dopo ci sarebbero state troppe implicazioni con la religione e han preferito non intraprendere quella strada spinosa. Impossibile parlare di Roma dopo il I secolo senza allacciarsi in maniera massiccia al Cristianesimo. Almeno penso questo da appassionato. Advanced tu che ne pensi?
 
Flask ha scritto:
Principalmente penso per i costi eccessivi, se non ricordo male è la serie coi costi per puntata più alti di sempre. Certo con la lunga storia dell'impero avrebbero avuto solo l'imbarazzo della scelta per trovare trame avvincenti. Basti pensare tra i tanti a Nerone o Tiberio fino ad arrivare a Costantino, ce ne sarebbe da riempire puntate su puntate ;) Forse dopo ci sarebbero state troppe implicazioni con la religione e han preferito non intraprendere quella strada spinosa. Impossibile parlare di Roma dopo il I secolo senza allacciarsi in maniera massiccia al Cristianesimo. Almeno penso questo da appassionato. Advanced tu che ne pensi?


Beh io credo che la questione dei costi elevati sia irrilevante. Ma in sto caso no perchè gli ascolti furono molto bassi. e se Hbo Roma avesse avuto 10.000.000 spettatori sia in america sia in italia, io credo avrebbero chiuso un occhio sui tanto acclamati costi elevati. Lo share decreta chi vive chi muore, indipendentemente da tutto
 
PUNICA FIDES ha scritto:
Beh io credo che la questione dei costi elevati sia irrilevante. Ma in sto caso no perchè gli ascolti furono molto bassi

Si era questo quello che intendevo omettendo però il fatto dei bassi ascolti :icon_redface: La serie è fatta davvero bene e cura il minimo dettaglio ma si vede che non tutti apprezzano questo e vogliono vedere solo le solite trame quando riguarda gli antichi romani :crybaby2:

ANDREMALES ha scritto:
Com'è l'attinenza storica ?
...chissà se è reperibile su "canali alternativi".... :icon_rolleyes:

L'attinenza storica è molto precisa con le dovute parti romanzate. Ma il mix che ne esce è davvero di ottimo livello. Per la seconda domanda la risposta è ovviamente si :D
 
Flask ha scritto:
Principalmente penso per i costi eccessivi, se non ricordo male è la serie coi costi per puntata più alti di sempre. Certo con la lunga storia dell'impero avrebbero avuto solo l'imbarazzo della scelta per trovare trame avvincenti. Basti pensare tra i tanti a Nerone o Tiberio fino ad arrivare a Costantino, ce ne sarebbe da riempire puntate su puntate ;) Forse dopo ci sarebbero state troppe implicazioni con la religione e han preferito non intraprendere quella strada spinosa. Impossibile parlare di Roma dopo il I secolo senza allacciarsi in maniera massiccia al Cristianesimo. Almeno penso questo da appassionato. Advanced tu che ne pensi?
e che te devo di, che questa è la serie storica per eccellenza ;)

ovviamente mi dispiace che è fatta di sole 2 stagioni...:(

per quanto riguarda i contenuti, direi che hanno voluto affrontare il periodo di massimo splendore cioè quello che va da Cesare ad Ottaviano con il Principato, poi pian paino cominciano i problemi con le prime comunità cristiane (I sec.d.c.) e successivamente le persecuzioni, fine delle conquiste e stagnazione economica...diciamo che i secoli successivi sarebbero stati difficili da rappresentare per varie tematiche soprattutto religiose ma credo che tanti problemi alla fine non ci sarebbero stati...

il problema principale che ha portato alla chiusura è stato l'elevato costo per fare ogni singolo episodio...
 
Ecco una lista dei film più recenti che vedremo su Rai4 a Novembre :

Thank You for Smoking(2005)
The Grudge(2004)
Alfie(2004)
Hooligans(2005)
Four Brothers - 4 Fratelli(2005)
The Grudge2 (2006)
Elizabethtown(2005)
Banlieue 13 (2004)
Solo 2 Ore (2006)
Today You Die (2005)
Turistas(2006)
Rush Hour 3 - Missione Parigi (2007)
Super Nacho(2006)
Black Dahlia(2006)
Saw II - La Soluzione dell'Enigma (2005)
 
Indietro
Alto Basso