Discussioni su Rai 4

ale89 ha scritto:
A questo punto è molto probabile che sia cosi ;)

Speriamo sia solo un caso isolato e che fin dal prossimo episodio possiamo godere degli spoileroni finali :icon_cool:
 
Saturn891 ha scritto:
E a proposito di master, ma avete notato che Nana e Lovely Complex hanno i nastri danneggiati? L'immagine saltella in continuazione. Neanche le mie vecchie pellicole super8 degli anni 70 sono così traballanti!

Confermo che era cosi', il loro lettore Beta ha bisogno di una pulizia... :D Sinceramente, spererei in una replica "riparatrice".
 
Saturn891 ha scritto:
E a proposito di master, ma avete notato che Nana e Lovely Complex hanno i nastri danneggiati? L'immagine saltella in continuazione. Neanche le mie vecchie pellicole super8 degli anni 70 sono così traballanti!

si, anche la settimana scorsa sono stati trasmessi in questo modo, guardare Lovely complex e soprattutto Nana in questo modo è stata davvero una gran sofferenza, dava fastidio in una maniera incredibile, spero che possano risolvere il problema, non vorrei vederli per la terza volta domenica in questa indecente maniera che ti fa passare la voglia di seguirli!
 
ale89 ha scritto:
Il fatto è che l'hanno già fatto cambiare piu di una volta e ogni volta gli arriva in condizioni peggiori....
:5eek: andiamo bene... ma stiamo parlando della tv di stato o di una tv di quartiere? :D ah, no è vero... stiamo parlando di un canale della tv di stato trattato per non si sa quale motivo come quello di una tv di quartiere... :doubt:
 
ragazzi ma e impressione mia oppure da ieri il canale rai 4 e migliorato sull'audio cioe non fa piu alti e bassi ;)
 
toto 90 ha scritto:
ragazzi ma e impressione mia oppure da ieri il canale rai 4 e migliorato sull'audio cioe non fa piu alti e bassi ;)
intendi che, quando c'è un lungo silenzio, dopo, quando smette, riprende?
 
Il re del kickboxing, Jean-Claude Van Damme, si cimenta per la terza volta in un difficile doppio ruolo: in “Replicant” (2001), in onda su Rai4, venerdì 28 gennaio, alle 21.10, l’attore e artista marziale belga veste infatti i panni di un feroce serial killer e di un clone di laboratorio al servizio della legge creato dal DNA del mostro per studiarne i punti deboli. Il detective Jake Riley, interpretato da Michael Rooker, indimenticabile protagonista di “Henry, pioggia di sangue”, è incaricato da un’agenzia governativa segreta di osservare e addestrare il “doppio”, fisicamente identico all’assassino, ma privo di ogni esperienza di vita. Dietro la macchina da presa c’è Ringo Lam, veterano del gangster movie di Hong Kong, alla seconda prova negli Stati Uniti.

In seconda serata, alle 22.50, Rai4 propone l’ormai consueto appuntamento settimanale con il cinema horror: in “Altered - Paura dallo spazio profondo” (2006), i tre protagonisti Cody (Paul McCarthy-Boyington), Duke (Brad William Henke) e Otis (Adam Kaufman) si muovono nello stesso bosco dove quindici anni prima sono stati rapiti dagli alieni nella speranza di vendicare un ragazzo scomparso nella stessa circostanza. Comunicato
 
dangerfamily ha scritto:
intendi che, quando c'è un lungo silenzio, dopo, quando smette, riprende?
intendo che prima succedeva che quando c'era un film di solito in certe scene l'audio si abbassava dipende dall'effetto che c'era e poi si rialzava ed era fastidioso,adesso invece e stabile
 
Rai4: Sabato con il drammatico "Mississippi Burning"

Diretto dal britannico Alan Parker, “Mississippi Burning - Le radici dell’odio” (1988) è il film in onda su Rai4 sabato alle 21:20 Ricostruisce con rigore e intensità drammatica un episodio di barbarie razzista consumatosi in Mississippi nell’estate del 1964, all’apice della tormentata battaglia per i diritti civili degli afroamericani: l’assassinio di tre attivisti politici progressisti nella rurale contea di Jessup. I bravissimi Gene Hackman e Willem Dafoe vestono i panni degli agenti FBI incaricati dell’indagine, subito ostacolata dall’omertà della popolazione e dall’atteggiamento ambiguo delle autorità locali: disilluso e sbrigativo il primo, scrupoloso e idealista il secondo, decisamente a disagio nell’ambiente retrivo del Sud. Completa il cast l’allora emergente Frances McDormand e britannico è anche il direttore della fotografia Peter Biziou, qui premiato con un Oscar. Comunicato
 
Indietro
Alto Basso