Discussioni su Rai 4

che spettacolo il palinsesto!!! :)

standing ovation alla rai.
 
il palinsesto mi sembra davvero buono.... molto meglio di iris... e certe sere addirittura meglio di gallery!!!!
 
Bluelake ha scritto:
io ho scritto ai giornali locali della Toscana, alle redazioni regionali dei quotidiani nazionali e ai quotidiani nazionali stessi, e per conoscenza a RaiWay e al inistero delle Comunicazioni... servirà a ben poco, ma almeno ci ho provato.
La lettera è questa:

Gentile redazione,
come probabilmente saprete da lunedì 14 luglio nasce un nuovo canale della Rai, RaiQuattro, che verrà diffuso esclusivamente sul digitale terrestre e verrà criptato nella trasmissione satellitare anche per gli abbonati Sky (che possono, adesso, vedere anche i programmi di Rai1, 2 e 3 che vengono criptati via satellite). Il fatto di per sé sarebbe positivo, perché amplia ulteriormente la scelta di programmi offerta dalla tv di stato. Ma positivo non è, poiché limitando la trasmissione al solo digitale terrestre (precisamente al bouquet “A” che copre nei fatti a malapena il 40% del territorio) vengono tagliati fuori dalla visione di tale canale pubblico il rimanente 60% degli abbonati, colpevoli solo di vivere in zone in cui l'unico segnale ricevibile è quello satellitare, o in cui il segnale digitale terrestre per mancanza di frequenze (o per scelta della Rai, come avviene adesso in parte della Toscana) non arriva. Finora, tutti i canali prodotti dalla Rai vengono diffusi anche via satellite, proprio perché questa è l'unica tecnologia che permette di coprire il 100% del territorio, e quindi il 100% di coloro che pagano l'abbonamento Rai.
Mi chiedo, in primis a cosa serva investire soldi pubblici di tutti i cittadini per un canale che viene scientemente concesso di vedere soltanto a pochi di loro; e in seconda battuta se sarà giusto il prossimo anno pagare il canone Rai intero per mantenere un canale che non posso vedere, o se non sia più giusto che io (e con me tutti quelli che non ricevono RaiQuattro) decurtiamo dall'importo del canone la parte ad esso relativa.
Vi ringrazio per l'attenzione e lo spazio concesso, anche so che questa protesta rimarrà inascoltata come le tante rivolte da tanti cittadini alla Rai è comunque bello conservare una flebile speranza.
mi associo completemente, farò il diavolo quattro per far ripensare le istituzioni a modificare questa scelta scellerata della rai.
CHE BEL SERVIZIO PUBBLICO.
Quasi ci potrebbe essere una violazione del contratto di servizio pubblico.
 
siamo arrivati a capire (ormai è palese) che la rai fa schifo...se viene "fatta" da chi non è capace...chi la sa fare...la fa bene...

bravo freccero
 
Burchio ha scritto:
siamo arrivati a capire (ormai è palese) che la rai fa schifo...se viene "fatta" da chi non è capace...chi la sa fare...la fa bene...

bravo freccero
No, fa schifo comunque, perché non ha alcuna voglia d'ampliare la copertura! Fanno pietà :mad: Ma si dovrebbero vergognare, loro e chi la gestisce (e pure coloro che nominano chi la gestisce) :mad:
 
Il palinsesto mi sembra abbastanza interessante. Buoni film ed anche diversi telefilm interessanti replicati in orari diversi per venire incontro un po' a tutti.

In merito alla ennesima polemica sul fatto che sia solo sul DTT credo di aver già espresso più di mille volte il mio parere.
Il futuro non è nel satellite... quello semmai dev'essere "d'appoggio" solo per coloro che proprio non possono ricevere le trasmissioni terrestri. Se non ricevete il MUX-A, il MUX-B o entrambe della RAI lamentatevi sia con i politici sia con i vostri stessi concittadini che ancora non vogliono passare al DTT. Se da un lato tutti i cittadini decidessero di dotarsi di decoder o TV predisposta e dall'altro le Regioni accelerassero lo switch-off nazionale questo problema non ci sarebbe.
 
dj GCE ha scritto:
No, fa schifo comunque, perché non ha alcuna voglia d'ampliare la copertura! Fanno pietà :mad: Ma si dovrebbero vergognare, loro e chi la gestisce (e pure coloro che nominano chi la gestisce) :mad:
:eusa_clap:

Non solo non potrò vedere il canale sul DTT visto che non sono coperto da nessuno dei 2 MUX...Anzi, a essere sinceri, hanno comprato anni fa una frequenza per metterci un MUX...Peccato che non l'hanno mai attivato...E' anni che occupano quel canale con un fermo immagine con su scritto RAI PROVE TECNICHE...Da quasi 4 anni...:icon_rolleyes: E in più non mi danno nemmeno la possibilità di vedere il canale sul SAT...:eusa_wall:

VERGOGNA!!!:mad: :mad: :mad:
 
DTTutente ha scritto:
:eusa_clap:

Non solo non potrò vedere il canale sul DTT visto che non sono coperto da nessuno dei 2 MUX...Anzi, a essere sinceri, hanno comprato anni fa una frequenza per metterci un MUX...Peccato che non l'hanno mai attivato...E' anni che occupano quel canale con un fermo immagine con su scritto RAI PROVE TECNICHE...Da quasi 4 anni...:icon_rolleyes: E in più non mi danno nemmeno la possibilità di vedere il canale sul SAT...:eusa_wall:

VERGOGNA!!!:mad: :mad: :mad:
si dovrebbe davvero vergognare la RAI.
E' una pura e semplice discriminazione...........................
però il canone lo vuole pagato da tutti noi.......................
 
gugu87 ha scritto:
il palinsesto mi sembra davvero buono.... molto meglio di iris... e certe sere addirittura meglio di gallery!!!!

pienamente d'accordo, il palinsesto prime time postato e' decisamente meglio di quello dei canali gallery!
 
StarKnight ha scritto:
In merito alla ennesima polemica sul fatto che sia solo sul DTT credo di aver già espresso più di mille volte il mio parere.
Il futuro non è nel satellite... quello semmai dev'essere "d'appoggio" solo per coloro che proprio non possono ricevere le trasmissioni terrestri. Se non ricevete il MUX-A, il MUX-B o entrambe della RAI lamentatevi sia con i politici sia con i vostri stessi concittadini che ancora non vogliono passare al DTT. Se da un lato tutti i cittadini decidessero di dotarsi di decoder o TV predisposta e dall'altro le Regioni accelerassero lo switch-off nazionale questo problema non ci sarebbe.

Concordo in toto
se si vuole far crescere la diffusione del dtt serve anche fare delle scelte come questa. Tv solo per il dtt, oltre naturalmente ad aumentare la copertura.
 
Film e telefilm!!!

E questo è un canale per i giovani? mah...per i film vado in videoteca...

autentica bufala!!!
 
stefio ha scritto:
Concordo in toto
se si vuole far crescere la diffusione del dtt serve anche fare delle scelte come questa. Tv solo per il dtt, oltre naturalmente ad aumentare la copertura.
Allora prima di fare queste scelte aumentino la copertura...Ma tanto si sa che fino allo switch off chi non è coperto s'attacca...:eusa_wall:
 
Visto palinsesto : Buoni film e telefilm che a parte Alias e Dream on non li conosco , film Italiani ce ne sono pochini, la Rai in generale ne dovrebbe fare di più,.... vediamo la prossima settimana .... comunque è una tv per giovani.
 
DTTutente ha scritto:
Allora prima di fare queste scelte aumentino la copertura...Ma tanto si sa che fino allo switch off chi non è coperto s'attacca...:eusa_wall:

Molti di voi la fanno semplice per l'aumento della copertura,ma non è cosi ,ci sono tante cose da prendere in considerazione sia burocratiche ,ma soprattutto tecniche.

Vi vedo sempre molto pessimisti :icon_rolleyes:
 
Anche se nn ho la copertura del mux A, vi dico che i palisesti sono orrendi!!!
 
ERCOLINO ha scritto:
Molti di voi la fanno semplice per l'aumento della copertura,ma non è cosi ,ci sono tante cose da prendere in considerazione sia burocratiche ,ma soprattutto tecniche.

Vi vedo sempre molto pessimisti :icon_rolleyes:
Non la faccio facile...Però lo mettano sul SAT visto che non coprono l'intera popolazione...Poi parlando di copertura, certo che sono pessimista, soprattutto parlando di RAI...:evil5:
 
Sul Sat non possono ,non hanno i diritti per trasmettere quei film e telefilm
 
ERCOLINO ha scritto:
Sul Sat non possono ,non hanno i diritti per trasmettere quei film e telefilm
So anche questo questo...Ma c'è sempre SKY...Alla fine possono mettere il canale momentaneamente lì, finchè non parte free sat...
 
Indietro
Alto Basso