Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Lo so che è una pay tv, ma è l'unico modo al momento per mettere RAI4 criptato sul SAT...ERCOLINO ha scritto:Scusate ragazzi non tirate in ballo sempre Sky.
Sky è una Pay tv
RaiSat, la struttura di Carlo Freccero responsabile di Rai4, produce già sei canali per Sky (Extra, Premium, Gambero Rosso, Yoyo, Smash e Cinema), perché dovrebbe darle gratuitamente anche il settimo?DTTutente ha scritto:Lo so che è una pay tv, ma è l'unico modo al momento per mettere RAI4 criptato sul SAT...![]()
Guarda sono d'accordo anch'io con te...Ma il problema è il fatto che chi non è coperto dal DTT rimane fuori completamente e non potrà vedere questo canale in nessun modo...GIOSCO ha scritto:RaiSat, la struttura di Carlo Freccero responsabile di Rai4, produce già sei canali per Sky (Extra, Premium, Gambero Rosso, Yoyo, Smash e Cinema), perché dovrebbe darle gratuitamente anche il settimo?
Il problema, oltre che contrattuale è politico: la Rai sul sat non può trasmettere quel canale perché non ha i diritti per la quasi totalità dei suoi programmi.DTTutente ha scritto:Guarda sono d'accordo anch'io con te...Ma il problema è il fatto che chi non è coperto dal DTT rimane fuori completamente e non potrà vedere questo canale in nessun modo...![]()
Sono parzialmente d'accordo con te, perchè per lo più sono repliche e repliche replicate, forse per il motivo che essendo nuovo è da assestare, o forse perchè è così che deve andare.... anche se, ci sono film davvero molto molto belli (almeno per me) come: Elephant, Million dollar baby, Final destination, Frequency. Poi c' anche questo "Nella morsa del ragno" che non ho mai visto, ma se c'è Morgan Freeman credo valga la pena di essere visto. Se continuano con bei film di questo calibro ogni settimana come canale IMHO è molto soddisfacente. A questo punto spero che lo mettono su entrambi i mux perchè se va a finire solo nel B pure questo, è la volta buona che gli intaso tutte le mail disponibili con degli insulti.Dariuz ha scritto:Anche se nn ho la copertura del mux A, vi dico che i palisesti sono orrendi!!!
Rai4 gatti...forzagranata ha scritto:che ridere? solo sul digitale terrestre? allora saranno i "4 gatti" a vedere questo canale...Rai sempre più scandalosa...![]()
Dingo 67 ha scritto:Andrà a finire che il DDT avrà piu canali che spettatori![]()
![]()
![]()
Poi piangeranno che non fanno audience e gli tocca chiudere i canali![]()
Loro chi non ho capito???? SKY?????Dariuz ha scritto:Scusa, ma loro fanno certi canali che fanno skifo o sbaglio????![]()
Dingo 67 ha scritto:Loro chi non ho capito???? SKY?????![]()
Faranno schifo ma almeno sono visibili dal 100% dei loro abbonati![]()
Digitsatmania ha scritto:mi pare un palinsesto "passabile" ma non vedo i cartoni (non che mi strappi i capelli eh...)
D'accordo che bisogna pazientare ma se si vuole si possono trovare delle soluzioni...Sperando che la politica faccia tutto il possibile per anticipare lo switch off...GIOSCO ha scritto:Il problema, oltre che contrattuale è politico: la Rai sul sat non può trasmettere quel canale perché non ha i diritti per la quasi totalità dei suoi programmi.
Visto che non è percorribile la strada di Sky (sarebbe un regalo, visto che la codifica NDS è solo per Rai1/2/3, come si è visto anche di recente con RaiSportPiù), l'unica soluzione è Tivù Sat, che però non vedrà la luce in tempi brevi.
E' vero che in questo modo i potenziali spettatori di Rai4 saranno pochini, ma non c'è altra soluzione al momento. Nemmeno quella di duplicare il canale sul Mux B, che con il canale in HD non può sopportare altri doppioni (già era accaduto con RaiGulp).
Purtroppo dobbiamo ricordarci che fino al 2012 (o prima, dipende dalla politica), il digitale terrestre in Italia è in perenne fase di test. Lo è anche per Mediaset, con lo stesso discorso che si ripete anche per IRIS e Boing, due canali esclusive del DTT che non vanno sul sat e vengono trasmessi su due mux che sicuramente non arrivano a tutti gli italiani.
Mediaset però, oltre a essere più avanti nella transizione al digitale (è partita prima della Rai), ha dalla sua la spinta pay che le ha richiesto ingenti risorse per l'acquisto di frequenze dedicate e per poter rientrare con le spese sostenute ha varato la nuova politica commerciale Premium (senza dimenticare i contratti con editori esterni, leggi Sportitalia, Class, Coming Soon e non ultimo Ted Channel).
Fino allo switch off purtroppo questi saranno i problemi all'ordine del giorno. E il sat, che qualcuno dice non potrà mai essere il futuro, sarà la chiave di volta per la digitalizzazione della televisione (il satellite è anch'esso digitale) e la nascita di Tivù Sat potrebbe finalmente essere la soluzione...
Fino ad allora occorre pazientare...
Ecco questa potrebbe essere una soluzione...GIOSCO ha scritto:Comunque ci sono buone chance che Rai4 vada anche in streaming sul web... anche se finora non ne ha parlato nessuno in via ufficiale...