Discussioni su Rai 4

Il canale è presente anche sulla frequenza 11765 V, versione che è possibile sintonizzare con gli Skybox.

Lo si può trovare nella lista altri canali con identificativo "Rai Utile".

-EDIT-
Criptati entrambi.
 
Ultima modifica:
Ho provveduto a sintonizzarmi sul canale, molto bene, stanno già trasmettendo i vari promi dei palinsesti :)

Si vede bene dai!
 
Secondo me comunque Alias è una di quelle serie che sarà difficile vederle in 16/9, Rai ha il master in 4/3... Le prime serie inoltre che sono vecchiotte non sono neanche sicuro che siano state girate in 16/9... chi ha i dvd può constatare
 
Quando erano in chiaro, ho notato che le versioni presenti sulle due frequenze satellitari hanno qualità diverse.
Non mi riferisco alla risoluzione, ma ai problemi che affliggono i canali Rai1, 2, e 3 sulla frequenza 11765, presenti anche nella versione di Rai4 che si trova sulla stessa frequenza, ma non su quella a 10992V.

Quindi qualcuno lo vedrà bene, altri un po' peggio, dipende da quale versione attinge il ripetitore.
 
S7efano ha scritto:
Se leggi indietro lo capisci se si vede o no sul sat.. ;)
da quello che ho letto si capisce che i programmi verranno criptati.
Quello che non ho capito è se tutti o in parte..................
del resto per come si fa per es. per i Gran Premi di formula1.
ciao.................
 
RAI 4 in 16/9.........wow evento epocale! :)

Peccato che sul mio tv RAI4, a Torino,e' posizionata sul canale 19.
 
ma i promo che stanno trasmettendo adesso sono in 16:9 reali? (o ci hanno solo messo le bande nere ai lati?).


cmq spettacolo, mi sa che siamo davanti alla primo vero canale rivoluzionario del dtt!

(sembra meglio di un qualsiasi canale gallery, con il piccolo dettaglio che e' gratuito).

ciao
 
Per ora 16:9 full screen. C'è da vedere se rispetteranno il formato originale, ovvero se i film che sono 2.35:1 verranno così proposti o saranno panandscannati come al solito...
 
Mauro. ha scritto:
(sembra meglio di un qualsiasi canale gallery, con il piccolo dettaglio che e' gratuito).

ciao

Vabbeh...ora non lasciamoci trasportare dall'entusiasmo...Rai Quattro non ha ancora trasmesso una cippa :D
 
Monkey D. Rufy ha scritto:
Vabbeh...ora non lasciamoci trasportare dall'entusiasmo...Rai Quattro non ha ancora trasmesso una cippa :D

vero, ma il palinsesto della prima settimana e' gia' noto.....
 
BlackPearl ha scritto:
Secondo me comunque Alias è una di quelle serie che sarà difficile vederle in 16/9, Rai ha il master in 4/3... Le prime serie inoltre che sono vecchiotte non sono neanche sicuro che siano state girate in 16/9... chi ha i dvd può constatare

mi par d' aver scorto degli episodi sugli inglesi via SAT ed era in 16/9, spero di non conforndermi con un altra serie.
Ciao
 
Mauro. ha scritto:
cmq spettacolo, mi sa che siamo davanti alla primo vero canale rivoluzionario del dtt!

(sembra meglio di un qualsiasi canale gallery, con il piccolo dettaglio che e' gratuito).

ciao

quoto! speriamo in bene...solamente per il fatto che tutte le sere fanno un film in media abbastanza recente mi va gia alla grandissima.
Un po come quando c'era TSI..
 
alias...vecchiotta...è del 2001

alias esiste eccome in formato 16/9 e se non erro anche le ultime 2 stagioni su rai2 andarono in letterbox...

non avete idea da quanto in america si giri in 16/9 e in HD...

siamo noi che siamo indietro
 
Burchio ha scritto:
alias...vecchiotta...è del 2001

alias esiste eccome in formato 16/9 e se non erro anche le ultime 2 stagioni su rai2 andarono in letterbox...

non avete idea da quanto in america si giri in 16/9 e in HD...

siamo noi che siamo indietro

I vantaggi di avere una tv Amstrad, schermo piccolo. Non ho problemi nè di hd nè di audio!!
Però immagino voi che avete speso tutti sti soldi per nn vedere un film decente in hd.
 
Indietro
Alto Basso