In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Ora è quasi tornato ai livelli di oggi quando era stata appena accesa, che erano ottimi. Ma manca ancora qualcosina. Sicuramente stavano trafficando qualcosa :)
 
Si anche secondo me sono su valori buoni ma forse possono ancora alzare un pochino.
Non viene ancora sintonizzato nessun canale.
 
Ha continui alti e bassi. Al momento (e dico al momento) è su buoni/ottimi valori come quando era stata accesa poche ore fa. 10 minuti fa invece era ancora bassina. Segno che ci stanno lavorando. Vediamo una volta terminati i "lavori" con l'inserimento di Rai 4K come sarà ;)
 
Aggiunto Rai 4K :)

Più tardi verifico se è già in LCN.

E' già criptato in NAGRA per Tivùsat. Qualcuno riesce a fare uno screen? C'è un cartello?
 
Ciao,
Il flusso criptato, il CAID è solo uno 183E (che, se non sbaglio è la nuova CI+ tivùsat).

Ecco il cartello: https://oc.p3ll3.eu/s/FmmYOoOqoSETmiQ
Le CI+ supportano anche 183D, così come anche le CI normali supportano entrambi ;)
In tal caso la differenza la fa la card: le nuove (denominate Tivusat HD) sono associate all' 183E, mentre le precedenti (senza marchio HD), all' 183D.
Altrimenti con cam CI, non potremmo vedere nemmeno Mezzo pur con card "HD"/183E (usa solo questa codifica)... e invece si vede.

Con CAM CI (non plus) e solo con card Tivusat HD (CAID 183E) si è visto Rai 4K... visto che le CI+ tivusat non c'erano ancora.
 
Ultima modifica:
Le CI+ supportano anche 183D, così come anche le CI normali supportano entrambi ;)
In tal caso la differenza la fa la card: le nuove (denominate Tivusat HD) sono associate all' 183E, mentre le precedenti (senza marchio HD), all' 183D.
Altrimenti con cam CI, non potremmo vedere nemmeno Mezzo pur con card "HD"/183E (usa solo questa codifica)... e invece si vede.

Con CAM CI (non plus) e solo con card Tivusat HD (CAID 183E) si è visto Rai 4K... visto che le CI+ tivusat non c'erano ancora.
Non sapevo, grazie mille.
 
Però anche quando non trasmette, non potrebbero lasciarlo lo stesso in LCN, pur a schermo nero? Altrimenti a ogni evento chi ha il decoder per il 4K deve rifare da zero... insomma potrebbero perdere potenziali spettatori (già "pochi" al momento)...
 
Però anche quando non trasmette, non potrebbero lasciarlo lo stesso in LCN, pur a schermo nero? Altrimenti a ogni evento chi ha il decoder per il 4K deve rifare da zero... insomma potrebbero perdere potenziali spettatori (già "pochi" al momento)...

La frequenza non è della Rai... e quasi sempre viene cambiata. Quindi non penso sia fattibile :(
 
La frequenza non è della Rai... e quasi sempre viene cambiata. Quindi non penso sia fattibile :(
Si purtroppo cambia sempre (peccato)... Quando il canale non c'è, potrebbero usare una frequenza Rai che punta a pid fasulli (per anni c'è stato un "TEST Rai HD" fittizio)... insomma creare un segnaposto... in 'sto caso sarebbe un po' più utile invece di quello che c'era per Rai HD. ;)
 
Vu+Solo 4k e carta oro con CAMtivusat Humax HD alla modica cifra di 99€! per vedere una partita agli europei un documentario di Piero Angela e ogni 40 anni un film : questo il 4k che c'è al momento.

E lo screen come lo hai fatto? Sempre tramite decoder?
 
Il fec adesso è 3/4? Il Digiquest F777 riporta quello, non che mi fido tanto però.
Come fanno vari decoder non UHD, Rai 4K me lo ha messo nelle radio.
Sì, non fa testo per diversi decoder il FEC anche in caso di DVB-S2, nel senso li si può impostare su qualsiasi valore possibile ma la frequenza viene sintonizzata lo stesso. Praticamente si comportano come fanno in DVB-S (il cui parametro fec è impostato in automatico sempre). Sarebbe un pregio questo automatismo, ma sinceramente preferirei non ci fosse, in modo che si possa sapere dal menu il valore reale del FEC.
Non riconoscendo il codec video e / o la definizione il decoder "pensa" si tratti di un canale radio e lo mette lì... Stessa cosa succede(va) coi decoder SD/MPEG-2 sintonizzando canali MPEG-4.
 
A me capita che trova RAI4K, lo posiziona al 210 però subito si perde e esce “CANALETTO”, che succede? Premetto che sono in possesso della scheda CI+ acquistata dalla DIGIQUEST. Vedo regolarmente il canale MEZZO.
 
Indietro
Alto Basso