In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

scusate mi levate questa curiosità rai 4K cosa trasmette e un clone di qualche canale rai o è un nuovo canale con un suo palinsesto
sono riuscito a verderlo solo a Natale in chiaro poi lo hanno criptato...
 
Rai 4K lo accendono ogni morte di papa, ultimamente ha trasmesso le 4 puntate di Meraviglie con Alberto Angela, andato contemporaneamente su Rai 1 e Rai1 HD. Anche in questo caso era criptato e serve una tessera dorata con marchio HD per vederlo, solo la messa di Natale era in chiaro.
 
allora mi tengo ancora card l'azzurrina...che comunque apre anche i canali HD... visto che card oro costano sui 50 Euri
 
E' la produzione di punta della rai e non la girano in 4k?
Ciao,
La produzione livello di un evento in 4K non è assolutamente banale, ha dei costi elevatissimi.
Oltre alle camere 4K, sono necessarie nuove ottiche, cavi, ponti radio (per le camere mobili), regia, encoder, e molti altri accorgimenti.

Sicuramente visti i soldi investiti nel Festival si poteva tentare, ma credo che comunque sia stato valutato dalla direzione Rai.

Forse l'anno prossimo verrà fatto, ma credo che i primi passi fondamentali per il 4K siano: cominciare a girare i documentari (come già fatto per Meraviglie), dotare le redazioni giornalistiche di camcorder adatti (cominciando a creare un archivio per il futuro), in particolare dotando le redazioni regionali - molte ancora in SD - direttamente di workflow 4K evitando il passaggio al HD.

Pensando ai grandi eventi non bisogna tralasciare la creazione di una produzione di qualità diffusa, che porti la Rai ad essere esempio per i broadcaster europei e non.

Come da nuovo contratto di servizio, bisogna dare rinnovata importanza al CRIT di Torino e ai CPTV decentrati, solo in questo modo sarà possibile creare un sistema in grado di accompagnare e guidare l'innovazione della tecnologia, dei linguaggi e dei contenuti.

Il 4K forse andrebbe utilizzato come opportunità per creare un sistema virtuoso di innovazione tecnologica che non insegua ma accompagni i cambiamenti.
 
Ciao,
La produzione livello di un evento in 4K non è assolutamente banale, ha dei costi elevatissimi.
Oltre alle camere 4K, sono necessarie nuove ottiche, cavi, ponti radio (per le camere mobili), regia, encoder, e molti altri accorgimenti.

Sicuramente visti i soldi investiti nel Festival si poteva tentare, ma credo che comunque sia stato valutato dalla direzione Rai.

Forse l'anno prossimo verrà fatto, ma credo che i primi passi fondamentali per il 4K siano: cominciare a girare i documentari (come già fatto per Meraviglie), dotare le redazioni giornalistiche di camcorder adatti (cominciando a creare un archivio per il futuro), in particolare dotando le redazioni regionali - molte ancora in SD - direttamente di workflow 4K evitando il passaggio al HD.

Pensando ai grandi eventi non bisogna tralasciare la creazione di una produzione di qualità diffusa, che porti la Rai ad essere esempio per i broadcaster europei e non.

Come da nuovo contratto di servizio, bisogna dare rinnovata importanza al CRIT di Torino e ai CPTV decentrati, solo in questo modo sarà possibile creare un sistema in grado di accompagnare e guidare l'innovazione della tecnologia, dei linguaggi e dei contenuti.

Il 4K forse andrebbe utilizzato come opportunità per creare un sistema virtuoso di innovazione tecnologica che non insegua ma accompagni i cambiamenti.

Non metto in dubbio l'esborso tecnico ed economico che richiede una produzione in 4k in diretta.
La mia perplessità era dovuta dal fatto che quest'anno con sanremo è stata persa un'occasione per farlo.

Per trasmettere la messa di Natale c'erano minori difficoltà?
 
Non metto in dubbio l'esborso tecnico ed economico che richiede una produzione in 4k in diretta.
La mia perplessità era dovuta dal fatto che quest'anno con sanremo è stata persa un'occasione per farlo.

Per trasmettere la messa di Natale c'erano minori difficoltà?
Considera anche che quest'anno già erano "occupati" per via dell'automatizzazione della regia, che è comunque la prima volta che viene fatta. E c'era pure la spidercam (usata malissimo tra l'altro). Un pezzo alla volta insomma, poi a correre troppo vengono fuori disastri e saremmo qui a lamentarci di eventuali problemi.
 
Beh, la Messa di Natale era un evento unico in coproduzione con la tv Vaticana, Eutelsat e, credo, o Sony o Samsung.
Speriamo nel prossimo anno.
Ps: complimenti per la chiarezza e l'assoluta condivisibilià del post precedente di iPelle: la Rai deve tornare ad essere il miglior broadcaster europeo come lo eravamo negli anni '90!
 
Non hanno obvan 4K ed al momento per l'adeguamento di 3 mezzi il 4k era un requisito gradito, ma non necessario.
 
Non metto in dubbio l'esborso tecnico ed economico che richiede una produzione in 4k in diretta.
La mia perplessità era dovuta dal fatto che quest'anno con sanremo è stata persa un'occasione per farlo.

Per trasmettere la messa di Natale c'erano minori difficoltà?
La messa di natale non è stata prodotta direttamente da Rai, ma dal CTV con il supporto di Sony, che utilizza queste occasioni anche per testare i nuovi set-up 8K che stanno preparando per Tokyo 2020.

Le riprese e la regia erano di Sony che ha fatto tutto in 8K con broadcast 4K e 1080i.

La Rai per la Messa di Natale non credo abbia sborsato molto, credo che quell'evento faccia parte dell'accordo tra Rai e CTV.
 
scusate l'o.t. ...
finalmente Sky ha acceso il canale 4K HDR su 12466.00 V
rai che fai ??? stai a guardare ??? :):):) riaccendi pure tu !!
 
scusate l'o.t. ...
finalmente Sky ha acceso il canale 4K HDR su 12466.00 V
rai che fai ??? stai a guardare ??? :):):) riaccendi pure tu !!

Il canale 4k a sky serve perchè tra poco inizierà a trasmettere la f1 in 4k hdr, la rai anche volendo non ha ancora contenuti da trasmettere in quel formato, salve qualche caso sporadico.
 
Il canale 4k a sky serve perchè tra poco inizierà a trasmettere la f1 in 4k hdr, la rai anche volendo non ha ancora contenuti da trasmettere in quel formato, salve qualche caso sporadico.

Potrebbe benissimo mandare dei trailer oppure in replica i documentari già vista, giusto per farsi un po’ di pubblicità sul canale e sulle potenzialità del 4K.
Insomma se vorrebbe, qualcosa da mandare in onda lo trova.
 
Indietro
Alto Basso