In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Non dipende da quelli: i singoli frame, soprattutto gli I-frame, hanno picchi altissimi, è normale...
E poi non passerebbero 10 secondi, tra un freeze e il successivo ;)
No Stefano, se vedi tra 0 e 20 e 80 e 100 ci sono delle parti bianche dove non ci sono né i né p né b frame, ovvero i pacchetti dello stream sono corrotti, è lì che c'è il blocco. Io mi riferisco a quello non al resto del grafico bianco


Grazie !
 
No Stefano, se vedi tra 0 e 20 e 80 e 100 ci sono delle parti bianche dove non ci sono né i né p né b frame, ovvero i pacchetti dello stream sono corrotti, è lì che c'è il blocco. Io mi riferisco a quello non al resto del grafico bianco



Grazie !

A parte i blocchi, io noto un immagine con colori scialbi e poco contrasto.
 
No Stefano, se vedi tra 0 e 20 e 80 e 100 ci sono delle parti bianche dove non ci sono né i né p né b frame, ovvero i pacchetti dello stream sono corrotti, è lì che c'è il blocco. Io mi riferisco a quello non al resto del grafico bianco
Ah, ok scusa, non li avevo notati: avevo frainteso quello che hai scritto e pensavo ti riferissi ai picchi da 200 e passa Mbps che ovviamente dove non presenti c'è il bianco (quindi in senso verticale).

Cioè non mancano i picchi, mancano proprio i fotogrammi.
 
Ultima modifica:
Ah, ok scusa, non li avevo notati: avevo frainteso quello che hai scritto e pensavo ti riferissi ai picchi da 200 e passa Mbps che ovviamente dove non presenti c'è il bianco (quindi in senso verticale).

Cioè non mancano i picchi, mancano proprio i fotogrammi.
Esatto, parlavamo di cose diverse :)
 
Ah ma quindi il bitrate non è fisso, ma la media target è stata fissata a 25

Il bitrate riportato nell'immagine è quello del flusso video vero e proprio che non è mai fisso coi codec usati via sat: HEVC, H.264, MPEG-2, è tipicamente VBR. Mentre a livello di transponder ( la porzione di banda occupata dal canale tv) può essere fisso o variabile.
 
Ah ma quindi il bitrate non è fisso, ma la media target è stata fissata a 25

Il bitrate riportato nell'immagine è quello del flusso video vero e proprio che non è mai fisso coi codec usati via sat: HEVC, H.264, MPEG-2, è tipicamente VBR. Mentre a livello di transponder ( la porzione di banda occupata dal canale tv) può essere fisso o variabile.

Probabilmente sono stato impreciso io ieri, quando parlavamo del bitrate:) Quando intendo fisso a 25 intendo che si muove di una quantità irrilevante di Kbit (nel senso, si muove poco da consideralo "quasi costante") attorno a 25. Questo per differenziarlo ad esempio da Rai4HD dove il Bitrate varia molto (anche in relazione agli altri canali nel transponder).
 
Probabilmente sono stato impreciso io ieri, quando parlavamo del bitrate:) Quando intendo fisso a 25 intendo che si muove di una quantità irrilevante di Kbit (nel senso, si muove poco da consideralo "quasi costante") attorno a 25. Questo per differenziarlo ad esempio da Rai4HD dove il Bitrate varia molto (anche in relazione agli altri canali nel transponder).
Sì, come approssimazione è giusta la tua, del resto i frame hanno necessariamente dimensione diversa (i B saranno sempre più piccoli degli I), per cui non può essere mai un bitrate realmente costante quello della traccia video; ma anche se il flusso video fosse stato molto variabile da definirlo VBR, da un punto di vista della banda occupata avrebbe potuto essere lo stesso costante (oppure variabile anch'esso); costante ma ovviamente sempre maggiore dei picchi massimi del flusso video (picchi in intervalli di una certa durata, no singoli frames).
 
Hai impostato su HDR - HLG ? da me sembra OK a parte i blocchi audio
Non è trasmesso.in hdr. Il mio tv SONY fa vedere in automatico quando sente segnale hdr. Su immagine viene il logo HDR e setta dei parametri. Esempio disattiva il sensore di luminosità
 
Il ch c'è ,ma schermo nero e nessuna info ne di immagine suono ecc. Voi lo vedete ora
 
Indietro
Alto Basso