In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Vedremo da qui al 18 Dicembre (o qualche giorno prima) cosa si inventeranno... Tutto ci sta... mettendo gli sd a 1 Mbps o poco più in MPEG-2. Ma alla fine chi se ne frega se i canali sd si vedono male o a quadrettoni in stile Rai 3 TGR FVG... L'importante è che si vedano bene i canali HD, TGR (in SD H264) e il 4K. Possono mettere anche tutti i canali sd sulla 10992 con qualità orrenda. Pazienza :D
 
Possono mettere anche tutti i canali sd sulla 10992 con qualità orrenda.

Infatti l'intenzione era proprio quella, il problema è che se faranno davvero come ha detto ERCOLINO, ovvero mettere i TGR sugli altri TP DVB-S2, l'intera offerta HD e 4K si ridurrebbe complessivamente di oltre 22 Mbps.
 
Vedremo da qui al 18 Dicembre (o qualche giorno prima) cosa si inventeranno... Tutto ci sta... mettendo gli sd a 1 Mbps o poco più in MPEG-2. Ma alla fine chi se ne frega se i canali sd si vedono male o a quadrettoni in stile Rai 3 TGR FVG... L'importante è che si vedano bene i canali HD, TGR (in SD H264) e il 4K. Possono mettere anche tutti i canali sd sulla 10992 con qualità orrenda. Pazienza :D
Ma a cosa servono gli sd nel 2020 non lo so'?
 
Ma a cosa servono gli sd nel 2020 non lo so'?

Per noi “malati” di tecnica e qualità audiovideo a niente; immagino però che l’operazione sia pensata x garantire la massima ricevibilità delle reti del Servizio Pubblico anche a quegli utenti che x ultimi migreranno verso il dvb-s2... altrimenti non me lo spiego proprio.
 
Se fossero partiti fin da subito con i decoder HD, adesso non ci sarebbe bisogno dei canali SD, però, a causa della decisione di allora, devono ancora tenerli.
 
Se fossero partiti fin da subito con i decoder HD, adesso non ci sarebbe bisogno dei canali SD, però, a causa della decisione di allora, devono ancora tenerli.
Se avessero fatto quello, oggi si sarebbero inventati di passare tutto in HEVC sul sat e quindi ugualmente i decoder da cambiare!
 
Ho provato a chiedere, quelli sono stati i risultati... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
E visto che Eutelsat si vedrà con meno introiti, dubito torneranno a offrire la banda per Rai 4K... quasi mi manca quando errava da una frequenza all'altra [emoji38]
per avere più introiti spegnere o togliere canali non m pare la via giusta. piuttosto mantenere tpx ancora in dvd-s è una vera sciocchezza. Ricevitori senza S2 sono talmente vecchi che sono ormai inutilizzabili. Comunque è il lento ed inevitabile declino del servizio sat che, sbagliando politica sui 4K, finirà al lumicino.
 
per avere più introiti spegnere o togliere canali non m pare la via giusta. piuttosto mantenere tpx ancora in dvd-s è una vera sciocchezza. Ricevitori senza S2 sono talmente vecchi che sono ormai inutilizzabili. Comunque è il lento ed inevitabile declino del servizio sat che, sbagliando politica sui 4K, finirà al lumicino.

Diciamo che piano piano cambieranno tipo di business e forse si razionalizzeranno le flotte con ulteriore abbassamento dei costi. Vedremo col 5G e con la fibra cosa accadrà, magari i satelliti si riveleranno indispensabili più x i servizi professionali che x il direct-to-home, ma sugli eventuali tempi di riconversione bisogna avere davvero la sfera di cristallo!
 
Alberto Angela nell'intervista a Repubblica ha confermato per Ulisse il 4K ed ha
svelato che la troupe effettua riprese in 6K e su ogni telecamera lavorano due operatori.
 
Oggi durante la diretta di HbbTv & Tv 4.0 Tech Talk 2020 è stato detto che la Rai ha acquistato i diritti per l'America's Cup. Oltre a Rai Play è stato detto che si sta lavorando per trasmetterlo anche in 4K sul satellite!

Appuntamento a Marzo 2021 quindi!
 
Alberto Angela nell'intervista a Repubblica ha confermato per Ulisse il 4K ed ha
svelato che la troupe effettua riprese in 6K e su ogni telecamera lavorano due operatori.
Proprio non ce la fanno a cambiare un po' genere, tipo viaggi e natura. E dovrebbero anche procurarsi dei contenuti non autoprodotti.
 
Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 5/11/19 sul Transponder 11013 H

Proprio non ce la fanno a cambiare un po' genere, tipo viaggi e natura. E dovrebbero anche procurarsi dei contenuti non autoprodotti.

Io invece penso che di documentari sulla natura ne producono già abbastanza. Invece la storia è le caratteristiche del nostro paese, non finiscono mai di interessarmi. Idea personale ovviamente [emoji2]
Concordo sul acquisire dei contenuti da altre parti
 
Io invece penso che di documentari sulla natura ne producono già abbastanza. Invece la storia è le caratteristiche del nostro paese, non finiscono mai di interessarmi. Idea personale ovviamente [emoji2]
Concordo sul acquisire dei contenuti da altre parti
Non su Rai 4K. :)
 
Indietro
Alto Basso