In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Sul mio LG oled 2017 e casse stereo esterne collegate al tv, non ho problemi sulla prima traccia audio dove c'è la telecronaca.
 
La qualità via satellite sembra migliore rispetto alla partita Italia-Turchia. Microscatti molto meno visibili (non so se per effetto dei settaggi o per la qualità della trasmissione). Sul mio LG 55CX6, stranamente, se imposto l'audio senza commento l'immagine si blocca e appare la scritta "Segnale criptato".
 
Sì dopo Italia - Turchia si sono viste meglio, chissà se Italia - Svizzera si vedrà di nuovo un po' peggio perchè in notturna e perchè è prodotta in Italia.

Dei microscatti li ho ancora notati.
 
Si, qualche microscatto si è visto, ma sicuramente meno rispetto a quelli della partita dell'Italia.
 
Non so se è il mio decoder (opentel 4k, rimesso in servizio per gli europei) su tv samsung serie H, non 4k, ma nell'audio principale di Rai 4K sento multipli 'strappi' nell'audio, come se per esempio su un lettore cd saltasse la puntina detta terra terra, che si nota soprattutto sulle azioni salienti con i boati del pubblico in sottofondo.

Ho provato la seconda traccia (eng) ma non ho avvertito questa cosa.
Ieri ho segnalato la stessa cosa.
Si risolve in qualche modo facendo il cambio delle due tracce audio...
E parliamo di un ricevitore certificato TivùSat
 
Premetto che ho visto la partita su Sky 4k e devo dire che nonostante la differenza del campo assolato e non, la partita è stata gradevole, qualche scatto, poi ho voluto provare Rai play 4k ed incredibile i colori completamente sballati predominanza di viola e bianconero, mentre la pubblicità che appare quando ti connetti perfetta.
 
Premetto che ho visto la partita su Sky 4k e devo dire che nonostante la differenza del campo assolato e non, la partita è stata gradevole, qualche scatto, poi ho voluto provare Rai play 4k ed incredibile i colori completamente sballati predominanza di viola e bianconero, mentre la pubblicità che appare quando ti connetti perfetta.

Può essere che su Rai Play dovessi apportare dei settaggi del tv simili a quelli che usi per Sky.
 
ma credevo che facesse tutto il tv in automatico, come per tutti gli altri ingressi sia fisici che di internet
 
Sul mio tv devo settare le regolazioni video per ogni sorgente, oppure si va ad esempio sulla sortente del decoder Sky e dovrebbe esserci una voce tipo "applica queste regolazioni video anche alla altre sorgenti".
 
Da profano mi sembra che rai play 4k e rai 4k siano identici come qualità. Con una fibra openfiber lo streaming è perfetto, brava rai.

Con tvsat invece soffro di notevoli disturbi, ma da me c'è sempre vento e la parabola è al decimo piano... (ho problemi con tutti i canali)
 
Da profano mi sembra che rai play 4k e rai 4k siano identici come qualità. Con una fibra openfiber lo streaming è perfetto, brava rai.

Con tvsat invece soffro di notevoli disturbi, ma da me c'è sempre vento e la parabola è al decimo piano... (ho problemi con tutti i canali)

Sul satellite il canale è trasmesso in 4K UltraHD HDR-HLG in HEVC con un bitrate video di 22 Mbps circa, con la risoluzione di 3840x2160p 50fps.

Su HbbTV "Telecomando" (esclusivamente sul DTT) e su HbbTV "Rai Play" (DTT + SAT) il canale è trasmesso in 4K UltraHD HDR-HLG in HEVC con un bitrate video di 10 Mbps circa, con la risoluzione di 3840x2160p 25fps.

;)
 
Sul satellite il canale è trasmesso in 4K UltraHD HDR-HLG in HEVC con un bitrate video di 22 Mbps circa, con la risoluzione di 3840x2160p 50fps.

Su HbbTV "Telecomando" (esclusivamente sul DTT) e su HbbTV "Rai Play" (DTT + SAT) il canale è trasmesso in 4K UltraHD HDR-HLG in HEVC con un bitrate video di 10 Mbps circa, con la risoluzione di 3840x2160p 25fps.

;)

Il bitrate di rai 4k su raiplay si attesta sui 15 e rispetto a TVsat non noto grandi differenze di qualità
Al post 6432 ho pubblicato una foto con i relativi valori.

 
Ho visto Inghilterra-Croazia da mio fratello sul Samsung NU8000 e mi pareva ok come 4k e Hdr. C'è sempre quella sfocatura sulle carrellate ma sono io abituato troppo bene con il plasma.
Mi pare di avere capito che quei microscatti ogni 10-15 secondi siano normali o meglio li abbiate un po' tutti.
 
Il bitrate di rai 4k su raiplay si attesta sui 15 e rispetto a TVsat non noto grandi differenze di qualità
Al post 6432 ho pubblicato una foto con i relativi valori.



Visto il tuo dual feed con Astra, quali sono le tue impressioni confrontando Rai 1HD, Rai Play 4K e ARD HD/ZDF HD?
 
Visto il tuo dual feed con Astra, quali sono le tue impressioni confrontando Rai 1HD, Rai Play 4K e ARD HD/ZDF HD?

Se devo essere sincero Rai1 HD, Rai TV 4K (entrambi su Tivùsat ) e Rayplay 4k tra di loro non è che noto una grande differenza di visione, mentre se mi sposto sui canali tedeschi la qualitá è nettamente superiore anche a risoluzione e bitrate inferiore, i teutonici hanno un passo in più nel trasmettere.
 
Ho visto Inghilterra-Croazia da mio fratello sul Samsung NU8000 e mi pareva ok come 4k e Hdr. C'è sempre quella sfocatura sulle carrellate ma sono io abituato troppo bene con il plasma.
Mi pare di avere capito che quei microscatti ogni 10-15 secondi siano normali o meglio li abbiate un po' tutti.

I microscatti sono sulla sorgente. Non dipendono da Rai 4K
 
Sul satellite il canale è trasmesso in 4K UltraHD HDR-HLG in HEVC con un bitrate video di 22 Mbps circa, con la risoluzione di 3840x2160p 50fps.

Su HbbTV "Telecomando" (esclusivamente sul DTT) e su HbbTV "Rai Play" (DTT + SAT) il canale è trasmesso in 4K UltraHD HDR-HLG in HEVC con un bitrate video di 10 Mbps circa, con la risoluzione di 3840x2160p 25fps.

;)

Ciao, grazie per le precisazioni, quindi da HbbTV oltre al bitrate piu' basso abbiamo meno fotogrammi nell'unità di secondo, dovrebbe tradursi in minore fluidità o stabilità di immagine, si può paragonare alla trasmissione sul Sat a 1080 interlacciati a 50 Hz tipo Rai 1, che per sua natura si trasforma in 25 fotogrammi completi per unità di secondo.
 
Indietro
Alto Basso