In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Ma anche per chi si collega da HbbTV? È quello il flusso che entra in tv? Perché io ho una LG Oled e Rai tv 4k da internet non funziona :/
 
In realtà fino a oggi pomeriggio TivùSat ha continuato a pubblicizzarlo come se fosse in 4K nativo.

Io fuori dal Palaolimpico ho visto tre furgoni con scritto “RAI 4K”. Comunque per curiosità le telecamere da fondo usavano gli obiettivi Canon UHD Digisuper. Mentre quelle a spalla, usano obiettivi sempre Canon.
 
Io fuori dal Palaolimpico ho visto tre furgoni con scritto “RAI 4K”. Comunque per curiosità le telecamere da fondo usavano gli obiettivi Canon UHD Digisuper. Mentre quelle a spalla, usano obiettivi sempre Canon.
È l'esterna Roma7 che però non è ancora al 100% in 4K
 
Ma in questo periodo non potrebbero trasmettere il giro d’Italia al posto del solito rullo :sad:
 
Ma in questo periodo non potrebbero trasmettere il giro d’Italia al posto del solito rullo :sad:

Quest'anno la Rai non ha più la produzione e la qualità sia video che quella che riguarda cosa seguire ne hanno risentito.
Le immagini di uno dei due elicotteri fanno schifo e sono tutte a righine sottili.
Poi la Rai ci mette anche del suo trasmettendolo su Sport HD con un bitrate inadeguato.
 
A me hanno stufato le opere e operette che girano all'infinito su Rai 4k. Siamo già nell'era degli 8k, ma non riusciamo neanche a vedere praticamente niente di interessante in 4k.
 
Quest'anno la Rai non ha più la produzione e la qualità sia video che quella che riguarda cosa seguire ne hanno risentito.
Le immagini di uno dei due elicotteri fanno schifo e sono tutte a righine sottili.
Poi la Rai ci mette anche del suo trasmettendolo su Sport HD con un bitrate inadeguato.

In realtà la produzione affidata ad EMG è stata annunciata come una svolta epocale, io sto vedendo problemi tecnici continui. :D
Rai Sport + HD ha dalla sua l'assenza della caduta durante le dissolvenze, in upscale su Rai 4K sarebbe stato meglio ma è un sogno! :D
 
La regia di EMG si perde molte delle fasi importanti della tappa.
Con la Rai, nel camion regia dove arrivano i segnali di tutte le telecamere presenti, c'era ad assistere il regista consigliando cosa mettere in onda Stefano Garzelli che ha competenza ed esperienza di 20 anni di professionismo ad altissimi livelli.
Sconcerta poi che un colosso come EMG che produce anche il Tour, abbia delle attrezzature di bassa qualità e non intervenga per sostituirle.
Quest'anno è la camera montata su uno dei due elicotteri che ha una immagine a sottili righine verticali, e l'anno scorso al Tour aveva una motocamera con il fuoco mal regolato.
W la RAI !!!
 
La regia di EMG si perde molte delle fasi importanti della tappa.
Con la Rai, nel camion regia dove arrivano i segnali di tutte le telecamere presenti, c'era ad assistere il regista consigliando cosa mettere in onda Stefano Garzelli che ha competenza ed esperienza di 20 anni di professionismo ad altissimi livelli.
Sconcerta poi che un colosso come EMG che produce anche il Tour, abbia delle attrezzature di bassa qualità e non intervenga per sostituirle.
Quest'anno è la camera montata su uno dei due elicotteri che ha una immagine a sottili righine verticali, e l'anno scorso al Tour aveva una motocamera con il fuoco mal regolato.
W la RAI !!!

Oggi Francesco Pancani ha letteralmente perso la pazienza in diretta, stanno seguendo il Giro in maniera pessima creando
confusione nei momenti più delicati ed ignorando completamente quello che accade in gruppo per seguire per ore le fughe!
Se poi aggiungiamo che una moto qualche giorno fa si è piantata in salita e stava causando un patatrac mai visto prima il
quadro è bello completo! Altro che Rai 4K, sembra di essere tornati indietro di decenni e complimenti per la svolta epocale!
La Regia italiana di Pietro Sollecchia con le Esterne 2 e 4 di Milano purtroppo non può integrare le immagini della gara però
oggi pomeriggio è intervenuta con i riquadri probabilmente utilizzando le immagini di bassa frequenza della moto sul gruppo!
 
Ultima modifica:
Oggi Francesco Pancani ha letteralmente perso la pazienza in diretta, stanno seguendo il Giro in maniera pessima creando
confusione nei momenti più delicati ed ignorando completamente quello che accade in gruppo per seguire per ore le fughe!
Se poi aggiungiamo che una moto qualche giorno fa si è piantata in salita e stava causando un patatrac mai visto prima il
quadro è bello completo! Altro che Rai 4K, sembra di essere tornati indietro di decenni e complimenti per la svolta epocale!
La Regia italiana di Pietro Sollecchia con le Esterne 2 e 4 di Milano purtroppo non può integrare le immagini della gara però
oggi pomeriggio è intervenuta con i riquadri probabilmente utilizzando le immagini di bassa frequenza della moto sul gruppo!

Giustissimo ! Il rischio è che togliere la produzione alla Rai possa essere il primo passo per sganciarsi e portare tra qualche anno il Giro su qualche pay tv.
Se ne parlava già qualche anno addietro quando Urbano Cairo (padrone di LA7) aveva acquistato RCS e si era ipotizzata la vendita dei diritti al gruppo Discovery
Per ora sembra che la Rai abbia acquistato i diritti di trasmissione del Giro per 5 anni, ma non si conoscono i dettagli di cosa potrà trasmettere.
La qualità dei telecronisti Rai è storica sin dai tempi di De Zan per passare poi a Bulbarelli e ora ai bravissimi Pancani e De Luca, e quando voglio seguire altre gare che la Rai non trasmette come ad esempio La Vuelta, mi devo affidare a Eurosport dove c'è il commento tecnico di Magrini che è inascoltabile al punto che abbasso a zero il volume e guardo solo le immagini.
Per non parlare poi delle decine di minuti di inutile e ripetitiva pubblicità ... Teniamoci stretti la Rai che offre il più alto numero di canali al canone più basso di tutta Europa.
 
Sarebbe un'iniziativa carina, in fondo non pretendiamo neanche il 4K nativo.
 
Indietro
Alto Basso