In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Buona sera, ho un ricevitore z7s sul quale il canale 4K si vede molto più scuro dell'analogia trasmissione sul canale HD Rai.
C'è qualche accorgimento da mettere in atto per migliorare la visione?

Grazie
 
Potrebbero almeno caricare le puntate su RaiPlay in 4K. Che senso ha produrre in 4K e poi non utilizzare il formato né in broadcast né sull’on demand?

Che ci vuoi fare, in Italia è così, enti statali e simili non si pongono problemi di efficienza e qualità del servizio.

Paghiamo produzione 4K, transponder 4K per non vedere in 4K, anzi vedere peggio l'HD perché il rullo 4K porta via bit-rate a RAI 1 HD. :laughing7:
 
No comment... le parole ormai sono finite. E' ora di cambiare chi c'è che manovra tutto e si occupa dei canali Rai... E' ora di sostituirlo. Negli ultimi 2/3 anni danni su danni sono stati fatti.

Possibile che non possiamo fare niente di più che lamentarci in questo forum??
 
Che ci vuoi fare, in Italia è così, enti statali e simili non si pongono problemi di efficienza e qualità del servizio.

Paghiamo produzione 4K, transponder 4K per non vedere in 4K, anzi vedere peggio l'HD perché il rullo 4K porta via bit-rate a RAI 1 HD. :laughing7:
Rai 4K non porta via bitrate a Rai 1 hd, con il bit rate attuale Rai 1 hd si dovrebbe vedere più che bene, invece si vede da schifo ;)
 
Rai 4K non porta via bitrate a Rai 1 hd, con il bit rate attuale Rai 1 hd si dovrebbe vedere più che bene, invece si vede da schifo ;)

Quando fino a 2-3 anni fa RAI 4K non condivideva il transponder con RAI 1 HD, questa veniva giù a 10 Mbit, adesso a RAI 1 HD riservano 6 MBit.

Da 10 a 6 Mbit la differenza di nitidezza dell'immagine si nota subito, non serve un occhio "esperto".

6 MBit prima dello sciagurato raggruppamento con RAI 4K li davano a RAI 2 e RAI 3, e infatti notavo che l'immagine a 10 MBit di RAI 1 era decisamente più dettagliata.
Adesso tutti 3 i canali sono a 6 MBit.
 
Non esiste solo Montalbano, Alberto Angela... Ok il calcio (con problemi comunque iniziali... vedi scoreboard).
Il problema è che rispetto ad anni fa c'è stato un decadimento del canale. Fino a qualche anno fa, il 24, il 25 e giorni a seguire era ormai normale trovare le messe del Papa dal vaticano in 4K. Poi più nulla. E di certo non è che non vengono più prodotte in 4K. Anzi...
Poi con tutte le fiction e film... sempre e solo montalbano o serie che comunque vengono girate in sicilia riescono a mandare? Come se le altre non venissero girate in 4K. O i film... all'inizio trovare un film in 4K era la norma... uno ogni tanto lo trasmettevano. Ora da quanti anni è che non si vede più un film?

Il rullo poi... questa cosa del rullo ha anche stancato. E da più di un anno che veniva detto che mettevano il simulcast di Rai 1... in modo poi di trasmettere in prima serata le varie cose... di cui molte ormai disponibili in 4K... e invece nulla.

Poi le cose che possono trasmettere in 4K non vengono trasmesse per motivi sconosciuti (probabilmente anche a loro... altrimenti non si spiega).

Poi anche se venissero inseriti nel rullo, a che pro? Tanto non c'è un epg... quindi di certo uno non sta sintonizzato ore sul canale per scoprire a caso quando lo trasmettono. E anche il rullo ha stancato... con le solite cose trasmesse da anni e anni... poi come se durassero poco. Certe cose durano 2/3 ore ciascuna... Tra l'altro di recente dal rullo hanno tolto diverse cose perchè facendo zapping trovi ogni volta le solite cose...

No, non ci siamo. Per niente.

Quando fino a 2-3 anni fa RAI 4K non condivideva il transponder con RAI 1 HD, questa veniva giù a 10 Mbit, adesso a RAI 1 HD riservano 6 MBit.

Da 10 a 6 Mbit la differenza di nitidezza dell'immagine si nota subito, non serve un occhio "esperto".

6 MBit prima dello sciagurato raggruppamento con RAI 4K li davano a RAI 2 e RAI 3, e infatti notavo che l'immagine a 10 MBit di RAI 1 era decisamente più dettagliata.
Adesso tutti 3 i canali sono a 6 MBit.

Non è proprio così. A 10 Mbps ci arrivava anche ora... con risultati più che scadenti. Principalmente a causa del cambio di encoder e dal fatto che in tutti questi anni non sono mai riusciti a settarli correttamente. E' già tanto che siano riusciti a far sparire i microblocchi. E probabilmente è stato un caso toccando qua e la...
Il problema dei canali Rai è che anche se occupano 7/8 Mbps si vedono come se trasmettessero a 3/4 Mbps...
 
Se vedo che la discussione si sposta su discorsi politici o vedo link a quotidiani, la chiudo
 
Buona sera, ho un ricevitore z7s sul quale il canale 4K si vede molto più scuro dell'analogia trasmissione sul canale HD Rai.
C'è qualche accorgimento da mettere in atto per migliorare la visione?

Grazie

Che dispositivo è esattamente?

In questo caso bisogna agire sui settaggi video della tv. Non c'è altro da fare.
 
In realtà mai come in questi mesi Rai 4K ha dato il servizio, tra Montalbano restaurato, i Mondiali di Calcio e Stanotte a Milano! ;)

Ma lavori per loro? Non capisco la continua difesa di un'azienda che da tempo ha perso la strada che l'aveva sempre contraddistinta nell'innovazione tecnologica.

Premium Mediaset ha usato il 4K per la prima volta in Italia, addirittura sul digitale terrestre. Sky ha portato l'HDR HLG. Ora Mediaset ha iniziato la sperimentazione di un nuovo sistema di trasmissione via Internet. Su queste cose sono arrivati sempre dopo.

Rai produsse le partite in HD nel 1990 e furono trasmesse in alcune sale cinematografiche. E ora cosa succede? Non trasmettono in HD in un modo accettabile oltre 30 anni dopo e sembra che il 4K non esista, però il canale lo hanno e occupa diverso spazio.
 
Ultima modifica:
Ma lavori per loro? Non capisco la continua difesa di un'azienda che da tempo ha perso la strada che l'aveva sempre contraddistinta nell'innovazione tecnologica.

Ho semplicemente difeso la verità: scrivere 'se non dai il servizio' oggi quando Rai 4K finalmente ha accumulato negli ultimi mesi un numero
di ore di trasmissione oltre il rullo mai toccato prima nella sua storia, dopo alcuni anni in cui veramente era rimasto nel torpore più profondo,
è una falsità bella e buona! Purtroppo tutto questo si deve allo sforzo di pochi, anzi, pochissimi dirigenti illuminati che non sempre trovano la
sponda che meritano nell'Azienda! Parlo con perfetta cognizione di causa e con una discreta conoscenza di tutti i meccanismi che regolano lo
svolgimento delle varie attività e che ho anche pubblicamente criticato non poche volte, ma se non conosci la Rai dall'interno è difficile se non
impossibile capirne le problematicità e le disfunzioni che poi viste dal telespettatore risultano assurde ma la Rai è terribilmente complessa! ;)
 
Ho semplicemente difeso la verità: scrivere 'se non dai il servizio' oggi quando Rai 4K finalmente ha accumulato negli ultimi mesi un numero
di ore di trasmissione oltre il rullo mai toccato prima nella sua storia, dopo alcuni anni in cui veramente era rimasto nel torpore più profondo,
è una falsità bella e buona! Purtroppo tutto questo si deve allo sforzo di pochi, anzi, pochissimi dirigenti illuminati che non sempre trovano la
sponda che meritano nell'Azienda! Parlo con perfetta cognizione di causa e con una discreta conoscenza di tutti i meccanismi che regolano lo
svolgimento delle varie attività e che ho anche pubblicamente criticato non poche volte, ma se non conosci la Rai dall'interno è difficile se non
impossibile capirne le problematicità e le disfunzioni che poi viste dal telespettatore risultano assurde ma la Rai è terribilmente complessa! ;)

se ti può consolare Giugiola, è la stessa sorte che è toccata anche a me: se fai presente che la Rai non fa così schifo come alcuni la vorrebbero dipingere, allora sei dei loro o senza cervello... questa è l'equazione! d'altronde l'epoca in cui viviamo è questa e una critica non si nega a nessuno, no? si sta attenti puntigliosamente alla qualità e ai contenuti solo quando bisogna evidenziare le mancanze, come se poi avessimo un panorama televisivo così migliore altrove...
 
Il fatto è che ogni volta che c'è di mezzo la Rai, negli ultimi 3 anni almeno se ne parla solo negativamente. Colpa nostra?
I fatti parlano chiaro, sono sotto gli occhi di tutti. Se negli ultimi anni non ne hanno azzeccata una è colpa nostra?

Anni fa, avevamo fatto solo complimenti alla Rai per aver portato tutti i suoi canali in HD sul satellite. La qualità era più che ottima sulla maggiorparte dei canali, a parte alcuni, ma comunque più che accettabili. Gli altri editori "privati" stavano a guardare, mentre la Rai era avanti, nell'HD, nel 4K... Il 4K veniva sfruttato meglio quando non era un canale 24/24h, e ho detto tutto... Quest'anno Rai 4K ha fatto ore record di programmazione? Togliamo i mondiali... quanto rimane? Ecco la risposta...

I problemi che sono presenti da almeno 2 anni... per la Rai sono inesistenti o nostre invenzioni. La realtà è che con più di 163 mbps a disposizione, la Rai non riesce a trasmettere decentemente 13 canali in HD + 1 in 4K (perchè comunque anche il 4K non è esente da problemi, lato audio almeno) e qualche canale SD.

Ogni volta che c'è un cambio o una riconfigurazione ne combinano una. Le ultime non si erano accorti che Rai YoYo era in SD, o che sul DTT trasmettevano Radio2 in 4:3 o Rai 3 senza audio per ore sulla traccia audio principale.

I privati si muovono meglio e le azzeccano ogni volta. Casualità? Fortuna?

Chi legge il forum, oltre a noi appassionati non può minimamente interessare che la Rai è complicata, che ci sono meccanismi differenti rispetto a un privato e così via. Deve semplicemente trasmettere come si deve. Poi ovvio che si da la colpa ai tecnici, a Rai, a RaiWay, a TivùSat. Noi cosa ne sappiamo come funzionano le cose? A noi interessa che si veda bene. E da 2/3 anni almeno lato Rai non è così. Ne hanno sempre una e invece di risolvere, peggiorano. Ultima di oggi con Rai 1 HD sul DTT (ora su LCN 1 eh... non sul 501!!!). Non hanno più scusanti e dopo tot anni ne abbiamo anche le...

Il problema (ancora più grave) è che in una azienda privata qualcuno avrebbe già pagato (e caro)! Qui magari vieni anche promosso... e noi a cosa può interessare?

Scusate lo sfogo... ma quando ci vuole... ci vuole!
 
Il fatto è che ogni volta che c'è di mezzo la Rai, negli ultimi 3 anni almeno se ne parla solo negativamente. Colpa nostra?
I fatti parlano chiaro, sono sotto gli occhi di tutti. Se negli ultimi anni non ne hanno azzeccata una è colpa nostra?

Anni fa, avevamo fatto solo complimenti alla Rai per aver portato tutti i suoi canali in HD sul satellite. La qualità era più che ottima sulla maggiorparte dei canali, a parte alcuni, ma comunque più che accettabili. Gli altri editori "privati" stavano a guardare, mentre la Rai era avanti, nell'HD, nel 4K... Il 4K veniva sfruttato meglio quando non era un canale 24/24h, e ho detto tutto... Quest'anno Rai 4K ha fatto ore record di programmazione? Togliamo i mondiali... quanto rimane? Ecco la risposta...

I problemi che sono presenti da almeno 2 anni... per la Rai sono inesistenti o nostre invenzioni. La realtà è che con più di 163 mbps a disposizione, la Rai non riesce a trasmettere decentemente 13 canali in HD + 1 in 4K (perchè comunque anche il 4K non è esente da problemi, lato audio almeno) e qualche canale SD.

Ogni volta che c'è un cambio o una riconfigurazione ne combinano una. Le ultime non si erano accorti che Rai YoYo era in SD, o che sul DTT trasmettevano Radio2 in 4:3 o Rai 3 senza audio per ore sulla traccia audio principale.

I privati si muovono meglio e le azzeccano ogni volta. Casualità? Fortuna?

Chi legge il forum, oltre a noi appassionati non può minimamente interessare che la Rai è complicata, che ci sono meccanismi differenti rispetto a un privato e così via. Deve semplicemente trasmettere come si deve. Poi ovvio che si da la colpa ai tecnici, a Rai, a RaiWay, a TivùSat. Noi cosa ne sappiamo come funzionano le cose? A noi interessa che si veda bene. E da 2/3 anni almeno lato Rai non è così. Ne hanno sempre una e invece di risolvere, peggiorano. Ultima di oggi con Rai 1 HD sul DTT (ora su LCN 1 eh... non sul 501!!!). Non hanno più scusanti e dopo tot anni ne abbiamo anche le...

Il problema (ancora più grave) è che in una azienda privata qualcuno avrebbe già pagato (e caro)! Qui magari vieni anche promosso... e noi a cosa può interessare?

Scusate lo sfogo... ma quando ci vuole... ci vuole!

Mi tocca darti ragione, e sono uno di quelli che spesso e volentieri su questo forum tessono le lodi alla Rai. Ma quando c'è l'evidenza dei fatti, sia positivamente che negativamente come in questo caso, non si può negare.
Purtroppo, cambiando la dirigenza ogni 3 anni e non mettendo mai in atto un ricambio generazionale, non viene garantita una continuità in questo senso ed ecco che il prodotto finale ne risente
 
Indietro
Alto Basso