Discussioni su Rai 5

Stabiese ha scritto:
Ciao Pipione, è un errore ... la diretta andrà in onda il 18 gennaio alle 19.45, il 19 Gennaio è la replica ;)
Già.....ho visto!

Ma sino a ieri pomeriggio non era aggiornato. A meno che non abbia preso una topica solenne, rischiando di fare cattiva informazione!!

In ogni caso vale a tutti gli effetti quanto hai scritto poco più indietro:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2137284&postcount=710

Anzi penso che sarebbe opportuno che lo mettessi anche sul thread "discussioni su Rai HD", giusto per ribadirlo.....domani è Martedì 18!!!
Qualcuno potrebbe confondere tra diretta domani (Martedì 18 ore 19:45) trasmessa su Rai 5 con simulcript anche su Rai HD e dopodomani (Mercoledì 19 ore 20:45) in replica e a quanto ho capito solo su Rai 5.

Ciao e confermami se ho capito bene
 
Scusate, anche se un attimino OT, GordonRamsey ce lo ritroveremo sia su Rai 5 che su Cielo, su Sky Uno e mi pare Mediaset Extra, con tutti suoi vari show..Confermate?
 
DDTV ha scritto:
Scusate, anche se un attimino OT, GordonRamsey ce lo ritroveremo sia su Rai 5 che su Cielo, su Sky Uno e mi pare Mediaset Extra, con tutti suoi vari show..Confermate?

Mediaset Extra no, è RealTime

Sul DTT:
- Rai 5 con F-Word
- Cielo con Hell's Kitchen
- RealTime con Kitchen Nightmare

per SkyUno non sò aiutarti non ho sky

Edit: per curiosità su SkyUno con che programma va in onda?
 
Ultima modifica:
Rai 5 :Straordinario risultato per "Pagliacci" e "Cavalleria rusticana"

Ancora un grande successo di ascolti per la grande opera in prima serata su Rai 5, il nuovo canale del digitale terrestre dedicato "all'intrattenimento culturale". I due atti unici "Pagliacci" e "Cavalleria rusticana", trasmessi ieri sera in diretta dal Teatro alla Scala di Milano, dalle 20.00 alle 23.19, sono stati seguiti in media da 124.500 telespettatori, con uno share dello 0,46. Da sottolineare che il picco d'ascolto, in termini di spettatori, è stato di 176 mila alle 22.16, all' inizio di "Cavalleria rusticana". Lo share più alto e' stato raggiunto, invece, alle 23.07 con lo 0,79 nei momenti finali dell'opera. Comunicato
 
Boomer ha scritto:
per SkyUno non sò aiutarti non ho sky

Edit: per curiosità su SkyUno con che programma va in onda?

Su Sky Uno va con i "nuovi" :)doubt:) episodi di Hell's Kitchen.
Comunque grazie x l'info :D.
 
Lunedì sera su Rai 5 i segreti di “Marc Jacobs & Louis Vuitton”

A nessuna telecamera era mai stato permesso di filmare il processo creativo della Maison Louis Vuitton, il marchio del lusso numero uno al mondo, nonché una delle più antiche aziende sul mercato. Ci è riuscito Loic Prigent, che nel suo documentario “Marc Jacobs & Louis Vuitton”, in onda su Rai 5 lunedì 24 gennaio alle 21.00, racconta nei dettagli la straordinaria esperienza di uno dei più influenti stilisti e designer di oggi, alla testa della casa di moda francese.

Assunto alla Vuitton nel 1998, Marc Jacobs ne è presto diventato il centro propulsore della creatività e della produttività in genere, realizzando piccole rivoluzioni di grande portata, come la creazione di una linea di abbigliamento prêt-à-porter. Il documentario non si limita a far vedere l’adrenalina che precede il lancio di una nuova collezione, o i momenti di divertimento goliardico che sono spesso fonte di ispirazione, ma si spinge fin nelle pieghe più nascoste del processo creativo, descrivendo le caratteristiche umane di chi partecipa alla produzione. Ed ancora, le emozioni e le sensazioni di chi fruisce i prodotti Vuitton, arrivando a dimostrare che il modernissimo mix di caos e glamour imposto da Marc Jacob, altro non è che il nuovo modo di fare moda. Comunicato
 
Lunedì sera su Rai5 i segreti “Marc Jacobs & Louis Vuitton”

A nessuna telecamera era mai stato permesso di filmare il processo creativo della Maison Louis Vuitton, il marchio del lusso numero uno al mondo, nonché una delle più antiche aziende sul mercato. Ci è riuscito Loic Prigent, che nel suo documentario “Marc Jacobs & Louis Vuitton”, in onda su Rai 5 lunedì 24 gennaio alle 21.00, racconta nei dettagli la straordinaria esperienza di uno dei più influenti stilisti e designer di oggi, alla testa della casa di moda francese.

Assunto alla Vuitton nel 1998, Marc Jacobs ne è presto diventato il centro propulsore della creatività e della produttività in genere, realizzando piccole rivoluzioni di grande portata, come la creazione di una linea di abbigliamento prêt-à-porter. Il documentario non si limita a far vedere l’adrenalina che precede il lancio di una nuova collezione, o i momenti di divertimento goliardico che sono spesso fonte di ispirazione, ma si spinge fin nelle pieghe più nascoste del processo creativo, descrivendo le caratteristiche umane di chi partecipa alla produzione. Ed ancora, le emozioni e le sensazioni di chi fruisce i prodotti Vuitton, arrivando a dimostrare che il modernissimo mix di caos e glamour imposto da Marc Jacob, altro non è che il nuovo modo di fare moda. Comunicato
 
Il teatro di Rai 5: In onda il sabato alle 21.30

Sabato 29 gennaio
CANTO DEL POPOLO EBRAICO MASSACRATO

Liberamente tratto dal poema di Yitzhak Katzenelson e andato in scena al Binario 21 della stazione di Milano e sede della Fondazione Memoriale della Shoah. lo spettacolo è proposto nel suo adattamento televisivo da Moni Ovadia che ricorda, con la forza della poesia, del canto e della testimonianza diretta, lo sterminio del popolo ebraico e di tutti coloro che hanno subito la deportazione, la prigionia e la morte perché ebrei, zingari, omosessuali, handicappati o perché si opponevano al regime e al folle progetto di purificazione della razza ariana

Sabato 5 febbraio
PINOCCHIO OVVERO LO SPETTACOLO DELLA PROVVIDENZA

Lo spettacolo, andato in scena nel 1998 al Teatro dell' Angelo di Roma, e' una rivisitazione dell' omonimo romanzo di Collodi riproposto da Carmelo Bene a distanza di quarant' anni dal suo esordio. Diverse maschere accompagnano l'azione e appaiono come continue sorprese, inquietanti sogni infantili, perfetti come antichi dipinti dallo spessore di familiari peluches.

Sabato 12 febbraio
CREPAPELLE

Maria Cassi, sulle orme dei grandi mimi e performer del dopoguerra, da Tati a Jacques Lecoq, da Dario Fo a Franca Valeri, interpreta una galleria di personaggi che rappresentano vizi e vezzi della quotidianità fiorentina e parigina. Le pantomime e gli esilaranti monologhi vengono alternati a originali interventi canori. Tutto questo nella cornice del Teatro del Sale di Firenze. Con questo spettacolo la talentuosa artista fiorentina ha conquistato una platea così vasta da portarla in una tournée da Parigi a New York.

Sabato 19 febbraio
MISTERO BUFFO

Con Dario Fo e Franca Rame. Mistero Buffo e' l' espressione più eloquente di un teatro in cui si tenta la rivisitazione di epoca pre-capitalistica, quello popolare medievale. Si basa sull' interpretazione di un solo attore, Dario Fo, che recita tutte le parti della piccola opera che si rappresenta, che entra ed esce da vari personaggi per spiegare direttamente al pubblico ciò che sta facendo e intervenire su parole o gesti che egli stesso rapporta all'attualità' politico - sociale contemporanea: si tratta in pratica, di sceneggiare un piccolo racconto direttamente a contatto con il pubblico. Per raccontare le storie, l'attore utilizza una lingua inventata, il grammelot, che racchiude alcune parole in dialetto padano con inflessioni venete, lombarde e piemontesi, e che obbliga l'attore a illustrare e a spiegare ciò che sta recitando, come se fosse un'opera in lingua straniera.

Sabato 26 febbraio
FAR WEST STORY

Far West Story non è altro che l’epica, ma parodistica avventura di un manipolo di anti-eroi dell’epopea west. Un anziano vedovo, padre di due figliole, è in possesso di una mezza mappa che cela il nascondiglio del bottino di una vecchia rapina al treno. Uno spietato fuorilegge che soggioga l’intera cittadina ha l’altra metà e non esita ad uccidere l’anziano padre per sottrargli la metà mancante. Arrivano per caso due pistoleri (Greg e Lillo) e, sempre per caso, uno si trova incolpato dell’assassinio e l’altro viene accusato di essere lo scagnozzo del cattivo. Scatta l’operazione che servirà ad assicurare alla giustizia il cattivo e a restituire alla cittadina la libertà. Su questo sfondo si muovono tutte le figure che animano da sempre l’immaginario western come lo sceriffo, il proprietario del Saloon con la prostituta, il pianista, i giocatori di poker, i pistoleri ed il vecchietto cercatore d’oro. Ogni cosa è ovviamente filtrata attraverso l’ottica surreale e metalinguistica di Greg, quindi è frazionata, sezionata, riordinata e riassemblata. Lo spettacolo è stato ripreso al Teatro Brancaccio di Roma.
 
PINOCCHIO OVVERO LO SPETTACOLO DELLA PROVVIDENZA dovrebbe essere carino
 
LA RAI PER “IL GIORNO DELLA MEMORIA” SU RAI 5

Il nuovo canale d’intrattenimento culturale il 27 gennaio, alle 23.40, trasmetterà il film documentario “La strada di Levi”. Il 27 gennaio 1945 lo scrittore Primo Levi viene liberato dal campo di concentramento di Auschwitz e inizia un viaggio di dieci mesi per rientrare nella sua Torino. Sessanta anni dopo il regista Davide Ferrario compie lo stesso tragitto attraverso l'Europa di oggi segnata dal post-comunismo.
Sabato 29, alle 21.30, la rubrica “5 Buoni Motivi” – consigli di visione in 5 buoni motivi di “ Canto del popolo ebraico massacrato”, a seguire alle 21.35 l’opera teatrale di Moni Ovadia “Canto del popolo ebraico massacrato” in scena al Binario 21 della stazione di Milano, sede della Fondazione Memoriale della Shoah, lo spettacolo ricorda lo sterminio del popolo ebraico e di tutti coloro che hanno subito la deportazione, la prigionia e la morte.
Questi programmi saranno replicati domenica 30 gennaio, lunedì 1 e martedì 2 febbraio. Comunicato
 
Invece io vi segnalo , se qualcuno già l'ha fatto non lo so:eusa_think: , che da ieri sul mux 4 Rai c'è la nuova interattività , molto carina anche se ancora non è precisa l'EPG , che è di tutti i canali Rai non solo di quelli del mux , in pratica hanno fatto un televideo Dtt della rai prima maniera e gli hanno aggiunto la funzione EPG . Provate a premere il pulsante rosso del telecomando quando vedrete un pallino rosso con la i sopra nell'angolo destro del tv ( la vostra sinistra ;) ) . :D :D :D
 
Rai5: Lunedì sera "Lagerfeld Confidential" e "Gordon Ramsey F-word"

La serata di Rai5 di lunedi' 31 gennaio si apre alle 21.00 con "Lagerfeld Confidential “ di Rodolphe Marconi. Un documentario che racconta lo stilista Karl Lagerfeld, autentica icona della moda, da un punto di vista molto privato seguendolo nelle sue giornate: a casa, al lavoro, in viaggio, nelle pause e nei momenti critici delle sfilate. E’ una chiave di racconto piuttosto inusuale: quasi un resoconto asettico della personalità di Lagerfeld, inatteso per chi lo conosce solo dalle cronache. Il regista farà conoscere ai telespettatori un Lagerfeld spiritoso, pungente, malinconico e anche simpatico.

Alle 22.30 andrà in onda “Gordon Ramsey F-word “: il più conosciuto, amato e odiato dei cuochi televisivi, con la sua solita aggressività, metterà sotto pressione i suoi "colleghi" dilettanti perché vinca il migliore. Comunicato
 
perdifumo ha scritto:
Ingranerà se estenderà la sua copertura del segnale, almeno in tutte le zone SO, questi della RAI sono proprio tirchi

Ma tu vivi proprio a Perdifumo?

Perchè secondo me dovresti essere in vista con il M.Faito e quindi dovresti ricevere il Mux 4 e quindi Rai 5 e Rai HD. sempre se abiti nel paese, se invece abiti nei dintorni, dovresti dirmi dove abiti precisamente, per essere a mia volta più preciso, nelle previsioni di c.e.m. .

Nel link di seguito c'è il profilo altimetrico grafico in cui si vede la perfetta visibilità tra il Faito e Perdifumo:

http://www.megaupload.com/?d=GFRCURBX

Ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso