Discussioni su Rai 5

080227_610.jpg

"610" sbarca in tv
Su Rai5, giovedì 03 marzo 2011, andrà in onda dalle 21:00 alle 23.00 "610", ovvero una puntata dedicata al varietà radiofonico di Radio2 di Lillo & Greg e con Alex Braga. Brevi e fulminanti gag con personaggi spesso interpretati dagli stessi Lillo & Greg che vivono situazioni assolutamente surreali, in un nonsense dal sapore anglosassone e con paradossi esplosivi.

Michael Palin’s New Europe
Sono i paesi meno conosciuti, quelli che si stanno affacciando sull’Unione Europea di oggi, i protagonisti della nuova serie in sette puntate “Michael Palin’s New Europe”, in onda per la prima volta in Italia su Rai 5, a partire da venerdì 4 marzo, alle ore 22.00
La guida in questo viaggio tra “vecchie tradizioni, nuove transizioni e grandi ambizioni” sarà Michael Palin, attore già membro del gruppo comico inglese “Monty Python”, con il suo originale sguardo, sempre in equilibrio tra ironia e spirito di scoperta.
Michael ha esplorato 20 paesi dell’Europa Centrale, Orientale e Sudorientale, molti dei quali stanno vivendo cambiamenti esaltanti e si presentano come luoghi capaci di riservare sfide e misteri. Il viaggio parte dal confine italo-sloveno e si snoda attraverso i Balcani, il Mar Nero e gli stati Baltici, dove Palin ha esplorato paesi politicamente nati di recente, ma con una storia e una tradizione antichissime.
Mezzi di trasporto come una locomotiva a vapore, un cammello, un asino o una barca a vela, lo portano a vivere esperienze straordinarie, a percorrere strade poco battute, antiche ferrovie e fiumi. La serie riflette tutto l’ottimismo della “Nuova Europa” e guarda da vicino il modo in cui la gente di questi luoghi vive la propria quotidianità. Ogni occasione è buona per abbandonare gli itinerari più convenzionali, alla scoperta delle zone più remote e incolte del continente.

Lonely Planet - Le vie dell'avventura - In Onda da venerdì 11 marzo alle 21.00
Il team di autori e fotografi delle mitiche guide Lonely Planet approda su Rai 5, e porta i telespettatori nei più remoti e affascinanti angoli della terra: dal Marocco alla Colombia, dalla Cambogia al Messico, passando per luoghi estremi come l’Etiopia o l’Alaska. Tredici puntate per visitare tredici affascinanti paesi: è la serie intitolata “Le vie dell’avventura”, prodotta da Lonely Planet in prima visione italiana su Rai 5.
Per la prima volta in assoluto non sono solo i diversi paesi del mondo a essere ripresi, ma anche i “dietro le quinte”: le avventure e le disavventure degli inviati diventano protagoniste. Tony Wheeler ad esempio, uno dei fondatori della Lonely Planet, ha navigato il pericolosissimo fiume Mekong, in Laos, e si è avventurato sulle cime degli alberi della foresta pluviale, per riuscire a entrare in contatto con i rarissimi gibboni neri, specie in via di estinzione.
Dall’esotico all’inatteso, la serie è ricchissima di nuove di idee di viaggio, e riesce sia a raccontare i luoghi esplorati, sia a incuriosire, stimolando la voglia di avventura.
 
Ma perchè questo canale esiste ancora??? :5eek:

Pensavo l'avessero già chiuso!!! Un canale a dir poco inutile, inconsistente, che trasmette cose inguardabili o recentemente trasmesse in tv.

Una tamtum qualcosa di buono come la prima alla scala.....e poi l'oblio fatto di fuffa e sbadigli. :eusa_wall: :crybaby2: :eusa_naughty:

E le teche stanno a guardare!!!:sad:
 
carontel ha scritto:
Ma perchè questo canale esiste ancora??? :5eek:

Pensavo l'avessero già chiuso!!! Un canale a dir poco inutile, inconsistente, che trasmette cose inguardabili o recentemente trasmesse in tv.

Una tamtum qualcosa di buono come la prima alla scala.....e poi l'oblio fatto di fuffa e sbadigli. :eusa_wall: :crybaby2: :eusa_naughty:

E le teche stanno a guardare!!!:sad:

Regna l'Egoismo...COMPLIMENTI ;)
 
Ma dai ragazzi magari qualcosa di buono ogni tanto la danno, ma sto canale ignora totalmente le teche rai, se si fa eccezione per una E DICO UNA, puntata di doc la settimana, mi sembra poco....lo trovo poco interessante.

Tutto quello che fanno ed hanno fatto si tratta per la maggior parte di cose date recentissimamente nelle reti generaliste rai.

NON PRENDIAMOCI IN GIRO. :eusa_naughty:
 
carontel ha scritto:
Ma dai ragazzi magari qualcosa di buono ogni tanto la danno, ma sto canale ignora totalmente le teche rai, se si fa eccezione per una E DICO UNA, puntata di doc la settimana, mi sembra poco....lo trovo poco interessante.

Tutto quello che fanno ed hanno fatto si tratta per la maggior parte di cose date recentissimamente nelle reti generaliste rai.

NON PRENDIAMOCI IN GIRO. :eusa_naughty:
Ma Che Davvero? ... nn prendermi in giro :eusa_naughty:

Questa sera in prima serata su Rai5 c'erano gli U2 e Jimi Hendrix.
--------------------------------------------
Lunedi' 28 febbraio alle 21.00 su Rai5 andra' in onda "Dentro la moda", la rubrica presentata da Daniela Frolla che accompagna i telespettatori nel mondo della moda.

A seguire la seconda puntata di “The Day before“, la serie dedicata ai grandi stilisti e alle ore che precedono le sfilate delle collezioni. Questo appuntamento ha come protagonista Jean Paul Gaultier, l’eterno giovane sarto sempre portatore di innovazione e provocazione. Naturalmente niente è pronto, le richieste di Jean Paul sono sempre esagerate e sarte e staff devono inseguire fino all’ultimo minuto le modelle per cucirgli gli abiti addosso. La sfilata è ispirata al cinema e alle grandi dive del passato.

Alle 22.00 verra' proposta la quarta puntata di "Signè Chanel": la cronaca, passo passo, della creazione di una collezione di Chanel, dai disegni di Karl Lagerfeld alla sfilata finale. Siamo a ridosso della data fatidica, tutti cercano di non farsi prendere dal nervosismo, tutti sanno che nella moda le cose vanno così ma tutti sentono la pressione del tempo. Le prove continuano, Lagerfeld è sempre esigentissimo e sarte e fornitori fanno i salti mortali per accontentare il Maestro.

Alle 22,30, infine, “ Gordon Ramsey F-word “. Il più conosciuto, amato e odiato, dei cuochi televisivi che con la sua incalzante “aggressività” mette sotto pressione i suoi cuochi dilettanti perché vinca il migliore.comunicato
 
Tu pensi che io o altre persone dobbiamo sintonizzarci su rai5 per vedere programmi di moda, stilisti o cucina. :5eek:

Riguardo Hendrix e U2 sono cose trite e ritrite recentemente sui canali specializzati come MTV e non. Mi piacerebbe vedere quache bel concerto dei suddetti o di altri come Elton John eccetera degli anni passati 70/80.

I programmi di moda stilisti e cuochi devono essere da contorno a programmi più importanti, non si può imperniare un canale su quei programmi,i dati auditel parlano da soli. :eusa_naughty:
 
carontel ha scritto:
Tu pensi che io o altre persone dobbiamo sintonizzarci su rai5 per vedere programmi di moda, stilisti o cucina. :5eek:

Riguardo Hendrix e U2 sono cose trite e ritrite recentemente sui canali specializzati come MTV e non. Mi piacerebbe vedere quache bel concerto dei suddetti o di altri come Elton John eccetera degli anni passati 70/80.

I programmi di moda stilisti e cuochi devono essere da contorno a programmi più importanti, non si può imperniare un canale su quei programmi,i dati auditel parlano da soli. :eusa_naughty:
infatti nn parla solo di moda, stilisti o cucina (programmi che pussono interessara ad un pubblico femminire) ma nel palinsesto che anche: teatro, film d'autore, musica classica, rock, concerti, opera, danza, viaggio, arte, documentari, design, costume, tendenze, persone e società ... e presto anche varietà con Lillo & Greg ;)
 
a me sembra che una programmazione ce... se poi non piace a qualcuno non è giusto che venga soppresso....e poi a maggio rai 5 trasmettera le semifinali dell'eurofestival
 
adriaho ha scritto:
a me sembra che una programmazione ce... se poi non piace a qualcuno non è giusto che venga soppresso....e poi a maggio rai 5 trasmettera le semifinali dell'eurofestival

quoto
 
al massimo si potevano tenere alcune repliche e ospitarle su rai 5 per riempire (se ce ne fosse bisogno), ma con internet secondo me tenere impiedi un canale di repliche come rai extra è inutile
 
adriaho ha scritto:
al massimo si potevano tenere alcune repliche e ospitarle su rai 5 per riempire (se ce ne fosse bisogno), ma con internet secondo me tenere impiedi un canale di repliche come rai extra è inutile
vero ... ma bisogna dire che mediaset con "canali replice" sta ottenendo ottimi ascolti (quindi pubblicità)
 
Stabiese ha scritto:
vero ... ma bisogna dire che mediaset con "canali replice" sta ottenendo ottimi ascolti (quindi pubblicità)
anche questo è vero... però bisogna vedere anche rai 5 quanto realizzerebbe con una copertura adeguata
 
adriaho ha scritto:
anche questo è vero... però bisogna vedere anche rai 5 quanto realizzerebbe con una copertura adeguata
con l'attuale palinsesto la vedo dura che arrivino all'obiettivo del 1% di share per la fine dell'anno (anche con un'ampia copertura) ... potrebbero benissimo mandare le repliche di alcuni di questi programmi che sono in tema con il canale e nn le repliche delle repliche dei programmi che compongono l'attuale palinsesto. Visto che si occupa anche di cucina si potrebbe ad esempio mandare vecchie puntate della "prova del cuoco" alle 18:30 (quindi consisci nn per il pranzo ma per la cena)
 
adriaho ha scritto:
anche questo è vero... però bisogna vedere anche rai 5 quanto realizzerebbe con una copertura adeguata
che è l'errore che hanno fatto con rai extra. quello di non aspettare di vedere i dati di ascolto con una maggiore copertura
 
Rai/ Radio2 presenta '601 in 2D': domani ospite Max Pezzali
Il live in diretta alle 21 e giovedì su Rai5


TMNews - Radio2 presenta '610 in 2D', il live di Lillo, Greg e Alex Braga pensato per 'far vedere' agli ascoltatori e al pubblico ciò che avviene alla radio. Lo spettacolo, in diretta domani alle 21 dalla sala A di via Asiago a Roma con attori, musicisti e la partecipazione straordinaria di Max Pezzali, sarà trasmesso in diretta radio e streaming-video sul sito radio2.rai.it e in tv, su Rai5, giovedì 3 marzo alle 21. "Adoro '610' e soprattutto sono un fan del Grande Capo Estiqaatsi, un vero maitre a penser. Insieme - ha dichiarato Pezzali - abbiamo ripensato la canzone 'Il mio secondo tempo' con un arrangiamento curato da Greg come fosse un successo del Rat Pack, con citazioni di Frank Sinatra, Sammy Davis Junior e Dean Martin. Sara' un piacere salire con loro sul palco 'multimediale' di Radio2".

-----------------------------
Rai: Torino polo di produzione tv ragazzi

(Adnkronos) - ''E' fondamentale inserirsi nel filone delle fiction per ragazzi - sottolinea Gianfranco Noferi di Rai Ragazzi - e diventarne anche produttori, oltre che sperimentare nuove convergenze tra web e tv''. Per questo su Rai2, tutti i sabato e domenica mattina, c'e' Social King, il primo game show interattivo in cui i concorrenti possono essere votati su facebook ''In quella fascia del week end - evidenzia Noferi - intercettiamo il 70% del pubblico tra il 14 e i 18 anni''. L'obiettivo e' portare a Torino anche altre produzioni: ''Insieme a Rai 5 - rivela il direttore del Centro di produzione Rai di Torino, Maurizio Braccialarghe - stiamo pensando a una produzione settimanale da realizzare qui a Torino, per far conoscere la musica sinfonica, e quindi anche la nostra orchestra, al grande pubblico''.
 
Stabiese ha scritto:
con l'attuale palinsesto la vedo dura che arrivino all'obiettivo del 1% di share per la fine dell'anno (anche con un'ampia copertura) ... potrebbero benissimo mandare le repliche di alcuni di questi programmi che sono in tema con il canale e nn le repliche delle repliche dei programmi che compongono l'attuale palinsesto.
esattamente quello che intendo io... magari mandare qualche perla di satira vecchia...
pero vedo che anche qualche evento qualche spettatore l'ha catturato
 
Indietro
Alto Basso