Stabiese
Digital-Forum Senior Master

"610" sbarca in tv
Su Rai5, giovedì 03 marzo 2011, andrà in onda dalle 21:00 alle 23.00 "610", ovvero una puntata dedicata al varietà radiofonico di Radio2 di Lillo & Greg e con Alex Braga. Brevi e fulminanti gag con personaggi spesso interpretati dagli stessi Lillo & Greg che vivono situazioni assolutamente surreali, in un nonsense dal sapore anglosassone e con paradossi esplosivi.
Michael Palin’s New Europe
Sono i paesi meno conosciuti, quelli che si stanno affacciando sull’Unione Europea di oggi, i protagonisti della nuova serie in sette puntate “Michael Palin’s New Europe”, in onda per la prima volta in Italia su Rai 5, a partire da venerdì 4 marzo, alle ore 22.00
La guida in questo viaggio tra “vecchie tradizioni, nuove transizioni e grandi ambizioni” sarà Michael Palin, attore già membro del gruppo comico inglese “Monty Python”, con il suo originale sguardo, sempre in equilibrio tra ironia e spirito di scoperta.
Michael ha esplorato 20 paesi dell’Europa Centrale, Orientale e Sudorientale, molti dei quali stanno vivendo cambiamenti esaltanti e si presentano come luoghi capaci di riservare sfide e misteri. Il viaggio parte dal confine italo-sloveno e si snoda attraverso i Balcani, il Mar Nero e gli stati Baltici, dove Palin ha esplorato paesi politicamente nati di recente, ma con una storia e una tradizione antichissime.
Mezzi di trasporto come una locomotiva a vapore, un cammello, un asino o una barca a vela, lo portano a vivere esperienze straordinarie, a percorrere strade poco battute, antiche ferrovie e fiumi. La serie riflette tutto l’ottimismo della “Nuova Europa” e guarda da vicino il modo in cui la gente di questi luoghi vive la propria quotidianità. Ogni occasione è buona per abbandonare gli itinerari più convenzionali, alla scoperta delle zone più remote e incolte del continente.
Lonely Planet - Le vie dell'avventura - In Onda da venerdì 11 marzo alle 21.00
Il team di autori e fotografi delle mitiche guide Lonely Planet approda su Rai 5, e porta i telespettatori nei più remoti e affascinanti angoli della terra: dal Marocco alla Colombia, dalla Cambogia al Messico, passando per luoghi estremi come l’Etiopia o l’Alaska. Tredici puntate per visitare tredici affascinanti paesi: è la serie intitolata “Le vie dell’avventura”, prodotta da Lonely Planet in prima visione italiana su Rai 5.
Per la prima volta in assoluto non sono solo i diversi paesi del mondo a essere ripresi, ma anche i “dietro le quinte”: le avventure e le disavventure degli inviati diventano protagoniste. Tony Wheeler ad esempio, uno dei fondatori della Lonely Planet, ha navigato il pericolosissimo fiume Mekong, in Laos, e si è avventurato sulle cime degli alberi della foresta pluviale, per riuscire a entrare in contatto con i rarissimi gibboni neri, specie in via di estinzione.
Dall’esotico all’inatteso, la serie è ricchissima di nuove di idee di viaggio, e riesce sia a raccontare i luoghi esplorati, sia a incuriosire, stimolando la voglia di avventura.