Discussioni su Rai 5

Stabiese ha scritto:
infatti nn parla solo di moda, stilisti o cucina (programmi che pussono interessara ad un pubblico femminire) ma nel palinsesto che anche: teatro, film d'autore, musica classica, rock, concerti, opera, danza, viaggio, arte, documentari, design, costume, tendenze, persone e società ... e presto anche varietà con Lillo & Greg ;)

Ribadisco si parla di cose che interessano ad una percentuale molto bassa di telespettatori (Danza, opera, design, costume, tendenze, arte, viaggi, musica classica), le cose che potrebbero interessare ad un pubblico più consistente(concerti, teatro, documentari) si tratta di cose trasmesse di recente nelle varie tv generaliste e che magari replicano tutt'ora. Bisogna utilizzare le teche. :mad:

Per dare riscontro a quel che dico basta guardare i dati auditel. :evil5:

Quando hanno trasmesso la prima alla scala i dati auditel solo schizzati in alto, la stessa cosa immagino per l'eurofestival.....e dopo nuovamente il nulla.

Perchè non ripropongono le varie edizioni del premio Tenco a partire dalla prima del 1978, sarebbe una buonissima idea, ed il canale sarebbe quello giusto.
 
ha fatto ottimi ascolti anche nelle vacanze natalizie (con dei film), sicuramente questo è un indice che al momento resta comunque un canale di nicchia, e a costo di diventare noioso, ripeto che rai extra era un progetto da non scaricare prima di avere una buona parte d'Italia completamente digitalizzata
 
scusate se irrompo nella discussione dal nulla, ma sapete quando questo mux prenderà in campania? no perchè a maggio c'è la semifinale dell'eurovision e non vorrei perdermela
 
parere prettamente personale... preferivo rai extra con le sue repliche, anzichè rai5! canale fin troppo di nicchia ;) adesso non so se stanno sullo stesso mux, ma non credo! però toglierei rai 1,2,3 test, rai sport 2 e rai 5, trasmettendo un secondo canale rai in HD.
che so.... rai sport HD e/o rai 2 HD (tanto rai hd è praticamente rai 1 hd, salvo rarissimi casi, che non ho avuto ancora modo di constatare... forse il concerto del 1° maggio l'anno scorso? non avevo ancora la tv in hd, non so...).
 
TheKingOfTheMountain ha scritto:
scusate se irrompo nella discussione dal nulla, ma sapete quando questo mux prenderà in campania? no perchè a maggio c'è la semifinale dell'eurovision e non vorrei perdermela
Sembra che al momento non siano previste ulteriori attivazioni... però chiederei conferma a qualcuno della zona.
 
TheKingOfTheMountain ha scritto:
scusate se irrompo nella discussione dal nulla, ma sapete quando questo mux prenderà in campania? no perchè a maggio c'è la semifinale dell'eurovision e non vorrei perdermela

Secondo me fai prima a vederterla direttamente tramite lo streaming di rai.tv. A parte che al momento non sono state annunciate nuove attivazioni del mux Rai 4, ma non penso minimamente che ce la facciano in tempo per maggio. Immagino che comunque tu non ricevi il segnale dal Monte Faito, che attualmente è l'unica postazione campana che irradia quel mux.
 
Sul monte faito che mux vengono irradiati? Non mi pare tanto lontano da qui, mi pare strano che non arrivi alcun segnale... Comunque ieri mi sono fatto un giro su wikipedia e posso dire di non prendere praticamente solo il rai mux 4 e il mediaset 6 fra i mux rai/mediaset
 
xenokz ha scritto:
parere prettamente personale... preferivo rai extra con le sue repliche, anzichè rai5! canale fin troppo di nicchia ;) adesso non so se stanno sullo stesso mux, ma non credo! però toglierei rai 1,2,3 test, rai sport 2 e rai 5, trasmettendo un secondo canale rai in HD.
che so.... rai sport HD e/o rai 2 HD (tanto rai hd è praticamente rai 1 hd, salvo rarissimi casi, che non ho avuto ancora modo di constatare... forse il concerto del 1° maggio l'anno scorso? non avevo ancora la tv in hd, non so...).
Veramente, quando il mercoledì trasmette le partite di calcio su Rai 2, la Rai le mette anche su Rai Hd. Poi ci sono state le opere dalla scala su Rai 5
 
TheKingOfTheMountain ha scritto:
.. Comunque ieri mi sono fatto un giro su wikipedia e posso dire di non prendere praticamente solo il rai mux 4 e il mediaset 6 fra i mux rai/mediaset
sul faito questi 2 mux ci sono;)
 
TheKingOfTheMountain ha scritto:
Sul monte faito che mux vengono irradiati? Non mi pare tanto lontano da qui, mi pare strano che non arrivi alcun segnale... Comunque ieri mi sono fatto un giro su wikipedia e posso dire di non prendere praticamente solo il rai mux 4 e il mediaset 6 fra i mux rai/mediaset

Se non vado errato il Monte Faito trasmette tutti i mux nazionali. Comunque, per essere sicuro di quali mux puoi vedere, vai qui, seleziona il comune in cui risiedi (se non c'è, scegli quello più vicino) e ti comparirà l'elenco completo. Tieni presente, però, che è solo una lista dei segnali potenzialmente ricevibili: molto dipende da come è puntata la tua antenna, verso quale postazione è puntata e (soprattutto) se ci sono ostacoli naturali/artificiali e/o eventuali malfunzionamenti dell'impianto di casa che ne impediscono la corretta ricezione.
 
grazie per l'utilissimo sito, comunque per quanto riguarda il monte faito vi sono solamente 2 mux, di reti regionali, e che per giunta non hanno mai preso (sarà anche che ho uno decoder così così piuttosto economico), per il resto non c'è nessuna irridiazione dal monte faito che possa ricevere il mio digitale, dunque mi sa che ho da rinunciarci per ora

il comune più vicino comunque è a 15 km da qui, insomma quasi un niente
 
Giovedi 10 marzo alle 21,05 su Rai5 nuovo appuntamento con “ 610 in 2D “ con Lillo, Greg e Alex Braga. Uno spettacolo pensato per far vedere agli ascoltatori ciò che alla radio si può soltanto sentire. “SeiUnoZero" con un pizzico di nonsense offre la possibilità della seconda dimensione (quella video) e porta in scena uno show che non è mai stato solo radiofonico. Lillo e Greg con Alex Braga e una costellazione di attori si alterneranno in gag, radio-videodrammi, pubblicità singolari e tutto quanto caratterizza l’umorismo e la comicità di “610". La musica è affidata ai Blues Willies, il gruppo musicale nato nel 1997 guidato da Claudio “Greg” Gregori e composto da dieci musicisti che si esibiranno dal vivo in brani del loro repertorio con qualche incursione tra le canzoni dell’altro gruppo, fondato da Lillo e Greg, i "Latte e i suoi Derivati".

Alle 22.00 seguira' la prima puntata di “Mister Hyde". Un personaggio dello spettacolo si racconta davanti alle telecamere mentre scorrono immagini del suo repertorio. Ogni tanto il suo racconto tradisce una confessione che lascia intravedere qualche lato oscuro del carattere che aveva voluto nascondere. Il primo ospite sarà Max Tortora. Comunicato
 
Il team di autori e fotografi delle mitiche guide Lonely Planet approda su Rai 5, e porta i telespettatori nei più remoti e affascinanti angoli della terra: dal Marocco alla Colombia, dalla Cambogia al Messico, passando per luoghi estremi come l’Etiopia o l’Alaska. Tredici puntate per visitare tredici affascinanti paesi: è la serie intitolata “Le vie dell’avventura”, prodotta da Lonely Planet, che parte venerdì 11 marzo su Rai 5 alle 21.00.

Per la prima volta in assoluto non sono solo i diversi paesi del mondo a essere ripresi, ma anche i “dietro le quinte”: le avventure e le disavventure degli inviati diventano protagoniste. Tony Wheeler ad esempio, uno dei fondatori della Lonely Planet, ha navigato il pericolosissimo fiume Mekong, in Laos e si è avventurato sulle cime degli alberi della foresta pluviale, per riuscire a entrare in contatto con i rarissimi gibboni neri, specie in via di estinzione.

Dall’esotico all’inatteso, la serie è ricchissima di nuove di idee di viaggio e riesce sia a raccontare i luoghi esplorati, sia a incuriosire, stimolando la voglia di avventura.

Nella prima puntata John Vlahides va alla scoperta del volto meno conosciuto di un paese tradizionalmente amato dai turisti di tutto il mondo: il Marocco. Il viaggio inizia dall’antica città di Fez, conosciuta per la sua celeberrima medina: un dedalo di vicoli in cui si praticano ancora molti mestieri tradizionali, come la conciatura delle pelli secondo tecniche rimaste immutate da secoli, o dove si suona la musica Sufi. Quindi si sposta verso il massiccio montuoso dell’Atlante che, nel periodo invernale, regala un’immagine insolita per il paese nord-africano, tra neve e fiumi in piena. Qui Vlahides inizia a prendere contatto con i Berberi, i più antichi abitanti del Marocco, partecipando tra l’altro alla celebrazione dell’Id Al-Adha, la Festa del Sacrificio islamica. Dopo un’incursione nella caotica e vibrante Marrakech, il viaggio si conclude proprio nell’ultima roccaforte dei nomadi berberi: il deserto del Sahara.

Nelle puntate successive altri fotoreporter, giornalisti e grandi appassionati di viaggi, porteranno i telespettatori in Colombia, Laos, Israele e Cisgiordania, Cambogia, Messico, Cina, Etiopia, Spagna, Kazakistan, Australia, Madagascar e Alaska. comunicato


Tv: quattro nuovi appuntamenti di 'Step' su Rai 5
Roma, 10 mar. - (Adnkronos) - Dal 12 marzo al 2 aprile, ogni sabato alle 21.00, andranno in onda quattro nuove puntate monografiche, nelle quali si racconteranno il genio di Sergej Diaghilev, il grande impresario dei Balleti Russi che ha lasciato un segno indelebile nella storia del balletto, i ricordi di una stella del firmamento tersicoreo Carla Fracci, vera e propria leggenda per molte generazioni di danzatori, la favola di una ballerina che ha coronato il suo sogno di entrare all'Ope'ra di Parigi, l'Olimpo della danza, Eleonora Abbagnato, i segreti del ballo di coppia per eccellenza, il ballo di sala baciato da Eros, cioe' il Tango. Nel ruolo di intervistatore e conduttore ci sara' sempre il danzatore di origine albanese Kledi Kadiu. In ogni puntata il suo racconto sara' arricchito da immagini di repertorio, fotografie d'epoca, filmati inediti, coreografie e riprese di straordinarie scenografie e costumi. Sabato prossimo il critico Vittoria Ottolenghi racconta la vita e le vicende artistiche di Sergej Diaghilev, critico d'arte, direttore artistico della piu' grande compagnia di balletto del secolo scorso, i Ballets Russes, operatore culturale, si direbbe oggi, fra i piu' illuminati che siano esistiti sino ai nostri giorni. Nato nel 1872 in una famiglia alto-borghese, Diaghilev non era un ballerino, ne' un coreografo, ne' un compositore, ne' uno scenografo o costumista. Dedico' ogni sforzo per ottenere la collaborazione allo spettacolo di danza di pittori, costumisti, scenografi e, naturalmente, compositori del piu' alto livello. Rudolf Nureyev, Maurice Be'jart, Pina Bausch, Julio Bocca, Miguel Angel Zotto, Astor Piazzolla, Daniel Barenboim, Gotan Project, Rodolfo Valentino, Carlos Gardel, Al Pacino, Richard Gere e Jennifer Lopez, Pablo Veron, Sally Potter: e' il cast di questa speciale puntata di Step,sabato 19 marzo, condotta da Kledi Kadiu che incontra Elisa Guzzo Vaccarino, critico di danza e ballerina di tango. Eleonora Abbagnato .
 
xenokz ha scritto:
parere prettamente personale... preferivo rai extra con le sue repliche, anzichè rai5! canale fin troppo di nicchia ;) adesso non so se stanno sullo stesso mux, ma non credo! però toglierei rai 1,2,3 test, rai sport 2 e rai 5, trasmettendo un secondo canale rai in HD.
che so.... rai sport HD e/o rai 2 HD (tanto rai hd è praticamente rai 1 hd, salvo rarissimi casi, che non ho avuto ancora modo di constatare... forse il concerto del 1° maggio l'anno scorso? non avevo ancora la tv in hd, non so...).
eh eh rai hd 2... per il momento che pensino a fare bene il primo di rai hd
 
xenokz ha scritto:
parere prettamente personale... preferivo rai extra con le sue repliche, anzichè rai5! canale fin troppo di nicchia ;) adesso non so se stanno sullo stesso mux, ma non credo! però toglierei rai 1,2,3 test, rai sport 2 e rai 5, trasmettendo un secondo canale rai in HD.
che so.... rai sport HD e/o rai 2 HD (tanto rai hd è praticamente rai 1 hd, salvo rarissimi casi, che non ho avuto ancora modo di constatare... forse il concerto del 1° maggio l'anno scorso? non avevo ancora la tv in hd, non so...).
perchè eliminare rai sport2 e rai5? :5eek:
è possibile inserire il secondo canale hd con questa disposizione

MUX 2 RAI Ch 30 (Freq 546 Mhz)
* RaiSport1 5.5 mb
* RaiSport2 5.5 mb
* Rai Gulp 3 mb
* Rai YoYo 3 mb
* TV 2000 3 mb

MUX 3 RAI Ch 26 (Freq 514 Mhz)
* Rai4 4 mb
* Rai5 4 mb
* Rai Storia 4 mb
* Rai Movie 4 mb
* Rai Premium 4 mb

MUX 4 RAI Ch 40 (Freq 626 Mhz)
* Rai1 HD 10 mb
* Rai2 HD 10 mb
 
Continuo a non capire a chi dia fastidio RAI 5. E' di nicchia?!!? E allora??

Con la rivoluzione digiatale abbiamo più di 100 stazioni free solo con il digitale terrestre, non capisco perchè non ci possa stare una programmazione come quella di RAI 5.

Francamente, perchè continuare a proporre le teche, le ritrasmissioni di vecchi programmi?? Ma quante anni avete??

Non rimpiagerete certo la trasmissioni di quaranta - trenta anni fa???

Dal mio nick si capisce la mia età, penso che ogni trasmissione fosse consona al proprio tempo: il Massarini di Mister Fantasy aveva significato in quei tempi, dove non esistevano Tv musicali ed internet non c'era neanche nelle fantasie più spinte!! Oggi, giustamente, fa altro, è nel tempo giusto e parla del presente e del futuro!!

Come ha detto giustamente qualcuno, c'è You Tube per il passato; fra qualche anno si rivoluzionerà di nuovo il modo di guardare la Tv con le smart tv, i contenuti web ce li guarderemo sul tv direttamente; nel frattempo, consentiamo a Rai 5 di essere come è, cercando di proporre una programmazione particolare, che, senza scomodare il tanto abusato termine di "cultura", quantomeno cerchi di svincolarsi dai clichè di molti altri canali.
 
gianbot965 ha scritto:
Continuo a non capire a chi dia fastidio RAI 5. E' di nicchia?!!? E allora??

Con la rivoluzione digiatale abbiamo più di 100 stazioni free solo con il digitale terrestre, non capisco perchè non ci possa stare una programmazione come quella di RAI 5.

Francamente, perchè continuare a proporre le teche, le ritrasmissioni di vecchi programmi?? Ma quante anni avete??

Non rimpiagerete certo la trasmissioni di quaranta - trenta anni fa???

Dal mio nick si capisce la mia età, penso che ogni trasmissione fosse consona al proprio tempo: il Massarini di Mister Fantasy aveva significato in quei tempi, dove non esistevano Tv musicali ed internet non c'era neanche nelle fantasie più spinte!! Oggi, giustamente, fa altro, è nel tempo giusto e parla del presente e del futuro!!

Come ha detto giustamente qualcuno, c'è You Tube per il passato; fra qualche anno si rivoluzionerà di nuovo il modo di guardare la Tv con le smart tv, i contenuti web ce li guarderemo sul tv direttamente; nel frattempo, consentiamo a Rai 5 di essere come è, cercando di proporre una programmazione particolare, che, senza scomodare il tanto abusato termine di "cultura", quantomeno cerchi di svincolarsi dai clichè di molti altri canali.
Il problema di Rai5 è che per questo canale sono stati stanziati 10 milioni di budget... un'enormità se rapportati ai risultati d'ascolto che fa registrare. Milioni di euro provenienti dal canone (perchè di certo un canale del genere, con gli ascolti che fa, non si autoalimenta coi proventi della pubblicità), sottratti alle reti generaliste o ad altri canali digitali che sicuramente saprebbero farne miglior uso (sia a livello editoriale che a livello puramente commerciale).
Questo è il problema, almeno per me :eusa_shifty:
 
Stabiese ha scritto:
perchè eliminare rai sport2 e rai5? :5eek:
è possibile inserire il secondo canale hd con questa disposizione

MUX 2 RAI Ch 30 (Freq 546 Mhz)
* RaiSport1 5.5 mb
* RaiSport2 5.5 mb
* Rai Gulp 3 mb
* Rai YoYo 3 mb
* TV 2000 3 mb

MUX 3 RAI Ch 26 (Freq 514 Mhz)
* Rai4 4 mb
* Rai5 4 mb
* Rai Storia 4 mb
* Rai Movie 4 mb
* Rai Premium 4 mb

MUX 4 RAI Ch 40 (Freq 626 Mhz)
* Rai1 HD 10 mb
* Rai2 HD 10 mb

ciao! semplice... perchè non pensavo ci fosse banda disponibile, ecco tutto!
;)
se si potesse fare, ovviamente, non avrei motivo per pensare alla chiusura di rai 5 e rai sport 2, così come "rai premium"... se ci penso bene per me, se si dovesse fare una scelta quest'ultimo, sarebbe il primo candidato ad una chiusura!
i 3 rai test, non li vorrei proprio più vedere!

ps: ora che ricontrollo meglio, ma "rai news" sta nell'altro mux con rai1-2-3, se non ricordo male?

sarà che io ho una tv in hd e la direzione è verso l'hd! ecco perchè mi piacerebbe un 2° canale HD (rai sport hd o rai 2 hd)! ;)
 
Indietro
Alto Basso