Discussioni su Rai 5

Il problema è che quel mux contiene pure Rai Storia che è un bel canale e soprasttutto Rai Hd
 
renato1967 ha scritto:
ma con la nascita di rai5 rai premium che fine fa?

Lo chiuderanno finalmente. Spero vivamente che non trasformino Rai Storia in una sorta di Premium trasmettendovi i programmi di quest'ultimo :eusa_whistle:
 
Da quanto ho capito questo Rai5 sarà un canale che trasmette le sagre paesane della lega e miss padania in esclusiva mondiale, gran bel colpo.:D
 
No forse ti stai sbagliano ;)
I programmi "vecchi" di rai exxtra andavano su rai Storia mentre quelli da poco passati sulle 3 generaliste rai rimangono su Rai5 8Rai Extra)
Ma poi è tutto da vedere ;)
Rai premium dovrebbe rimanere fino al 2011 poi non si sa cosa ne vogliano fare
Non fa brutti ascolti ;)
 
invece di chiudere qualche canale inutile vedi premium extra ecc ecc e migliorare ne fanno partire ancora un altro bravi bravi continuate cosi
fosse per me eliminerei sti canali e punterei tutto sul canale raihd con un suo palinsesto una sorta di rai4 ma in hd ma la rai se la dorme tranquilla ancora con la testa a 30 anni fa buonanotte mamma rai
 
renato1967 ha scritto:
ma con la nascita di rai5 rai premium che fine fa?
Nel "Piano frequenze aree di switch off del Nord italia" di Raiway viene ancora citato ... ecco cosa dicono:
"Rai Premium è il canale dedicato ai prodotti seriali. All’interno del suo palinsesto la quota di prodotto nazionale ed europeo è preponderante. A completare l’offerta titoli internazionali, prevalentemente americani. Nelle aree coperte dai segnali del Mux 3." ... speriamo che ci hanno ripensato anche se ho i miei dubbi:icon_cool:
 
Ultima modifica:
danisa ha scritto:
ehehee quoto in pieno!!!
suggerisco di cambiare nome in Raimilano Railega hahaahah


ps: in campania sono passati 12 mesi dallo s.off e del mux4 rai non si vede l'ombra e io (penso tutti) abbiamo perso un canale come raiextra

Nota: in questa prima fase di passaggio al digitale terrestre, RAI ha dato priorità all’estensione del Multiplex 1 (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News), garantendone la medesima copertura del servizio analogico (oltre il 99% della popolazione), in modo tale da non privare alcun cittadino della visione di quanto fruibile fino allo switch off. Compatibilmente con le risorse economiche disponibili e dopo aver ottenuto le autorizzazioni necessarie, RAI ha avviato l’estensione della rete di diffusione degli altri Multiplex digitali, utilizzati per veicolare i nuovi canali dell’offerta RAI, sul territorio nazionale. Consapevole che l’estensione capillare della rete, analogamente a quanto accaduto in passato per le reti analogiche, richiederà tempo e investimenti onerosi, RAI, congiuntamente a Mediaset e La7, ha attivato la nuova piattaforma satellitare gratuita Tivù Sat :eusa_wall:

Tratto dal "Piano frequenze aree di switch off del Nord Italia " di Raiway
 
Stabiese ha scritto:
Nota: in questa prima fase di passaggio al digitale terrestre, RAI ha dato priorità all’estensione del Multiplex 1 (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News), garantendone la medesima copertura del servizio analogico (oltre il 99% della popolazione), in modo tale da non privare alcun cittadino della visione di quanto fruibile fino allo switch off. Compatibilmente con le risorse economiche disponibili e dopo aver ottenuto le autorizzazioni necessarie, RAI ha avviato l’estensione della rete di diffusione degli altri Multiplex digitali, utilizzati per veicolare i nuovi canali dell’offerta RAI, sul territorio nazionale. Consapevole che l’estensione capillare della rete, analogamente a quanto accaduto in passato per le reti analogiche, richiederà tempo e investimenti onerosi, RAI, congiuntamente a Mediaset e La7, ha attivato la nuova piattaforma satellitare gratuita Tivù Sat :eusa_wall:

Tratto dal "Piano frequenze aree di switch off del Nord Italia " di Raiway


tu lhai attinto per il piano frequenze Nord Italia io sto al SUD CAMPANIA dove siamo ALL DIGITAL DA UN ANNO!!! E quanto tempo ci vuole ?? per mettere un Mux visto che meta napoli è coperta?

Se tu RAI non riesci a mettere anche gli altri mux digitali non fare publicita!!! non dire che ci sono tanti canali beh 15!!! e dove sono chi li vede!!??
e poi vogliamo parlare del satellite? perche devo comprare un decoder satellitare e uno terrestre??!! a questo punto uno si tiene sky vi pare??
e poi se non ha i soldi .. mi sembre che la rai ha un canone che anumenta in anno in anno che fine fanno??
 
«Oggi qui, domani... llà», torna Arbore. In televisione il programma di viaggi

Dal 15 novembre su Rai International e poi sul digitale terrestre con Rai 5. Registrate già cinque puntate

[...] Sono state registrate già cinque puntate, che dovrebbero andare in onda dal prossimo 15 novembre su Rai International e prossimamente anche sul digitale terrestre con Rai 5 (il nuovo canale che verrà inaugurato il 26 novembre, ndr), con la regia di Riccardo Di Blasi, che collabora con lo showman pugliese da 12 anni [...]
 
Stabiese ha scritto:
"Rai Premium è il canale dedicato ai prodotti seriali.. A completare l’offerta titoli internazionali, prevalentemente americani. Nelle aree coperte dai segnali del Mux 3." ... speriamo che ci hanno ripensato anche se ho i miei dubbi:icon_cool:

?? :5eek:

L'unica cosa di americano che ho visto in 5 anni di Raisat Premium sono state le repliche del Detective extralarge, interpretato dal mitico Bud Spencer :D
 
Buono, attivano il canale di venerdì.. Almeno si avrà + tempo x guardare le "trasmissioni inaugurali"..:D
 
Cioè non ho capito già da domani RAI5 andrà a sostituirsi a Rai Extra e per chi non lo riceve potrà vederlo su Rai.tv?! :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso